Accedi

Visualizza Versione Completa : becco x grassi alto vintage , cosa consigliate ?



fabiorunner3
2nd March 2014, 16:35
ciao a tutti , sempre premettendo che sono principiante, che ho acquistato da poco questo bel strumento ( a mio parere ) che è il Grassi Wonderful . Chiedevo che imboccatura potrei usare per iniziare con facilità a praticare . Quella che mi hanno dato in dotazione con lo strumento non si capisce che marca sia, non c'è scritto nulla a parte una M maiuscola incisa e molto sbiadita e con questa faccio un pò di fatica a livello di emissione di fiato, cioè mi devo sforzare abbastanza, cosa che non mi succede provando a suonare un tenore yamaha 275 con becco 4 C . Un amico ( a cui ho chiesto un parere via mail ) mi dice che potrebbe essere che il bocchino del contralto sia troppo stretto e ciò mi fa soffiare come un dannato. Possibile ? Che tipo di imboccatura potrei provare secondo voi ? Dato che quella regalatami col sax mi sembra moolto usurata ...grazie

nikoironsax
2nd March 2014, 18:12
casomai, se puoi, prova un yamaha 4c anche sul grassi...

calcola però che oltre alla colpa attribuita al bocchino con quella M sbiadita (...che non sarà sicuramente un gran che...sarà un Meazzi...)

può darsi anche che il sax non sia perfetto...nel senso ci può essere qualcosina da regolare...

questo lo dico perché sostieni che col yamaha ti trovavi bene (sicuramente meccanica più fluida di un vintage...)

prova prima lo stesso becco sul grassi...poi se noti la stessa difficoltà, al max ti fai fare una "revisionatina" al sax,

in seguito riprovi con lo stesso becco (che dovrai farti prestare) e se tutto va bene compri un becco come quello...altrimenti provi altri becchi...

fabiorunner3
2nd March 2014, 18:44
:D-: ci penso, grazie...