Visualizza Versione Completa : Cosa faccio? Mi butto a mare?
Skipper
1st March 2014, 22:28
Ciao a tutti, mi accingo al salto; dal Contralto, con cui ho iniziato qualche anno fa, al Tenore...che terrei fino alla "fine" ( salvo che non vinca qualche lotteria ). Ora dopo aver girato in lungo e in largo per farmi un'idea del mercato (cercando una quadratura tra costo e soddisfazione- budget inferiore a 1000 €) sono arrivato al bivio; come Parmenide Ora umilmente, come si addice al caso, chiedo a Voi Amici di illuminarmi, perchè io causa dell'eta, e la poca "vista" non vorrei andare a sbattere.
-Grassi Prestige anni 90 (tenuto bene ma probabilmente da ritamponare perchè fermo da tempo)
-Borgani anni 70 (in buono stato e ritamponato 2 anni fa )
Del Borgani so solo il numero di matricola e non riesco a capire che modello possa essere... ?
Va da se che : prima vedere cammello.... :saxxxx)))
A voi l'ardua sentenza. ( non ditemi di prendere un mark IV... perchè non mi piace :ghigno: ) Garantisco che pago sempre le tasse...malvolentieri ma le pago :D
Grazie. Skipper
Ciao,se ci dici i prezzi e hai qualche foto si riesce a dare un miglior consiglio..
Danyart
1st March 2014, 22:56
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 58293.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_sax-tenore-ida-maria-grassi-prestige-1978-perfetto_id3058293.html)
Skipper
1st March 2014, 23:00
Il prezzo e uguale ed è 900.00 €
...come posso allegare due foto? pensavo di trascinarle ma non mi riesce... :D-:
Blue Train
1st March 2014, 23:05
Un altro sito con cui in maniera semplicissima, due passaggi appena, si può inserire le immagini è http://www.minus.com
Basta cliccare su "Upload" in alto a sinistra, indicare il file che si vuole caricare, scrivere una parola che descriva l'oggetto e cliccare su "Start upload".
Adesso basta copiare il link diretto o le miniature ed inserirlo sul forum. Semplice!
Suono assieme ad un amico al quale sono passati sotto mano 3 grassi prfessional 2000 in 2 anni. Uno meglio dell'altro. Grande suono, meccanica robusta e copiata dal MVI e pagati mai più di 800 euro in ottime condizioni. Col tuo budget non avrei dubbi. Un bel becco e via...!
mansax
2nd March 2014, 00:12
Quoto Ric, Grassi Professional 2000 senza dubbi, strumenti buoni e robusti, a 700-800 € trovi esemplari cui non devi mettere subito le mani.
Rosario Giordano
2nd March 2014, 02:08
Ciao a tutti, mi accingo al salto; dal Contralto, con cui ho iniziato qualche anno fa, al Tenore..... ?
Va da se che : prima vedere cammello.... :saxxxx)))
Ciao Skipper, di dove sei?
Se capiti dalle mie parti ti posso far provare un cammello che ho in vendita sul mercatino, l'Amati Super Classic, appena registrato, tamponi e meccanica a posto, pronto x suonare.
Una piacevole sorpresa.
Mad Mat
2nd March 2014, 10:31
Tra i due sicuramente il Grassi anche se a quel prezzo lo strumento dovrebbe essere a posto e non necessitare alcun intervento serio.
Da evitare i Rampone pre-Zolla!
Skipper
2nd March 2014, 12:28
Grazie ragazzi. Nessuno che azzardi a ipotizzare sul Borgani anni 70....con matricola 7475...?
il nero
2nd March 2014, 14:52
Innanzi tutto mai buttarsi a mare,sopratutto se si è Skypper: sempre l'ultimo a saltare! :lol:
precisato questo bisogna aggiungere che i sax non parlano ,bisogna interrogarli faccia a faccia guardando al marchio solo nel momento di stabilire il prezzo per poter "approfittare" delle stranezze del mercato che ti potrebbero portare a poco un bel Borgani bandistico o un Rampone Fism :li ho avuti tutti due e,se li scegli per la voce curandoti meno della meccanica (sono robusti,però), io li ho trovati buoni,molto meglio dei Conn messicani (che non fanno schifo). Di Grassi ho avuto tanti anni fa un baritono e aveva un gran vocione non proprio intonato intonato,ma in mano a un amico bravo non si sentiva proprio.mai provati i tenori. In breve,scegli la voce e tira sul prezzo.
il nero :saxxxx)))
gf104
2nd March 2014, 15:34
prima di buttarti a mare in Italia aspetterei qualche mesetto!
nel frattempo prova qualche strumento in sintonia col tuo budget (il refrain è sempre quello)
gil68
2nd March 2014, 16:26
Tra i due sicuramente il Grassi anche se a quel prezzo lo strumento dovrebbe essere a posto e non necessitare alcun intervento serio.
Da evitare i Rampone pre-Zolla!
No caro...io ho sentito con sicurezza che, invece, ci sono esemplari di Rampone-FISM che davvero non sono male, e quindi sono strumenti ancora validi ed onesti, così come diversi Borgani pre-Jubilee...e poi magari, una volta messo nel chiver un becco "bello tosto", potrebbe saltare fuori un gran suono con note ben intonate...si sa che molto, in tal senso, dipende da chi...ce l'ha in bocca... :ghigno: :zizizi))
mansax
2nd March 2014, 20:31
Grazie ragazzi. Nessuno che azzardi a ipotizzare sul Borgani anni 70....con matricola 7475...?
E' uno strumento da banda, nulla a che vedere con i Borgani di oggi che sono ottimi sax professionali.
Il Grassi professional 2000 è un ottimo semi-pro.
Il Grassi Prestige non lo ho mai provato.
bonnygonfio
2nd March 2014, 21:00
Ciao e benvenuto. Posso solo confermare quanto detto sopra per i grassi. Io posseggo tutta la scuderia, 1 pro 2000 soprano ( che ritamponero' a breve), un alto as 360 prestige ( nuova produzione taiwan, prima serie) un tenore prestige ts 300 ( sempre prima nuova produzione taiwan) e un professional 2000 55xxx ritamponato qualche mese fa. Con il tuo budget sicuramente se è in buone condizioni il prestige anni 90 è un buon prezzo, poi io sono un amante dei grassi quindi sono un po' di parte, ma sicuramente non vai a sbattere e hai uno strumento che ti soddisfera' in varie occasioni. Magari se riesci vai a provare anche la produzione made in taiwan, le sigle sono ts 300 ( come il mio satinato) ts 360 ( laccatura old vintage e suono con piu' resistenza) e il ts 460 ( uguale al 360 ma con risuonatori in porcellana). La discriminante è che devono avere il logo inciso e non serigrafato, poi niente finiture ramate. Hanno dalla loro una meccanica piu' moderna, che non si discosta tanto da un buon grassi messo a posto per benino, ma su alcune cose potresti trovarti meglio.
gil68
3rd March 2014, 16:02
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_sax-tenore-ida-maria-grassi-prestige-1978-perfetto_id3058293.html
Ho visto quest'annuncio, e questo tizio farebbe bene a tenerselo; a parer mio, per mia intuizione, il Grassi Prestige é senz'altro più "caldo" nel suono ed esteticamente più curato del Yamaha, altro che cambiarlo con un YTS 32...forse, se vorrebbe magari un 62 capirei di più...ma può darsi che questo qui vorrà un sax più intonato... :mha!(
Però, a questo punto, Skipper farebbe bene a non farselo scappare... :D ;)
Ganesh
24th April 2014, 15:54
Guarda, ho qui in vendita un Grassi T460 veramente buono e usato poco. Io suono perlopiù il soprano.
viewtopic.php?f=71&t=31540 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=71&t=31540)
Se ti interessa con modica spesa hai un tenore completamente a posto, pronto per per suonare. Spese di spedizione omaggio...
bertuc79
25th April 2014, 14:29
visto il tenore che ho in firma consiglio grassi serie taiwan ts 300 360 e 460
il ts che ti offre il nostro amico e' un affare...
ti consiglio anche il la ripamonti master,ottima qualita' prezzo!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.