PDA

Visualizza Versione Completa : Ciao a tutti sono lieto di presentarmi



andrum86
1st March 2014, 04:49
Ciaoooo a tutti sono lieto di presentarmi. :saxxxx)))
Mi chiamo Andre amante del funky jazz e sono appena approdato su Sax forum, sono di origini batteristica con una innata e finalmente decisa voglia di far intraprendere piede al Saxista che alberga in me sin da Bambino adesso ho 27 anni e solo qualche mese fa decisi di mettere alla prova questo chiodo fisso verso il sax comprando per pochi danari un Alto Della Maxtone con un Becco Meyer 7.
Premetto che ho un orecchio molto sviluppato infatti dopo aver cercato l'emissione e modifica del timbro ho deciso di cominciare a studiare teoria e pratica privatamente per capire quali note suonassi e conoscere l'estensione del mio strumento etc etc. .. Ho iniziato tramite questo libro Ascolta leggi e suona Vol.1 . A parer mio molto elementare e semplicissimo da capire .
Adesso sono in crisi perchè il suono del mio sax non mi piace più .... Adesso sento la necessità di realizzare uno strumento professionale con la vendita di una moto e sarà il mio compagno di viaggio per parecchio tempo dato che non ho ancora trovato occupazione. Purtroppo non riesco a togliermi i sax della p. Mauriat dalla testa in particolare il "Mauriat Alto mod. 76ul 2nd" come da titolo, però vorrei attingere a più informazioni e pareri perchè sino adesso sò ben poco a parte che sono Made inTaiwan in collaborazione con Selmer e che hanno prezzi strong e a parer mio un suono molto meglio di altri sax paragonati ad altre case Con un nome già conosciuto .... mi dareste consigli a Go!go! dato che questo acquisto sarà per me di valore affettivo .
Un Grazie a tutti in anticipo !!!!! :yeah!)

nikoironsax
1st March 2014, 07:05
Innanzitutto benvenuto! Potevi dividere presentazione e discorso sul sax in 2 topic diversi, in due sezioni diverse ... comunque bravo che ti sei presentato! Molti non lo fanno e scrivono partendo in quarta aahhaah quindi credo sia meglio come hai fatto tu! Seconda cosa a parer mio prima di spendere tutti questo soldini prova a usare qualche euro per qualche lezione con un buon maestro...potrebbe farti uscire suoni inaspettati dal tuo maxtone ;p (e non sono assolutamente di parte eh! Ahaha) il sax a parer mio è uno strumento che poco si sposa con "l'autodidattismo"... Un minimo di tempo con un insegnante ci vuole... Ciao buona musica!

gil68
1st March 2014, 14:42
Benvenuto anche da me!!! Comunque Niko ha perfettamente ragione; é meglio che fai qualche lezione con la guida di un maestro, sempre compatibilmente con le tue possibilità economiche; magari fatti insegnare le parti più ostiche (come imboccatura, emissione, postura corrette) e poi vedi se potrai continuare da solo, se non potrai permetterti di pagare ancora un insegnante (so cosa vuol dire non avere il lavoro...) Tanti auguri, forza e coraggio!

nikoironsax
1st March 2014, 14:48
puoi anche vedere se qualcuno dei forumisti della tua zona ha tempo di darti qualche lezioncina di impostazione base... =) risorse infinite sul forum...

gil68
1st March 2014, 14:53
Comunque, il Mauriat sembra essere un buonissimo strumento (ormai da Taiwan arrivano strumenti davvero belli e che suonano benissimo, utilizzati anche da diversi professionisti; ricordo anche le linee professionali di Jupiter, poi System '54, Lien Cheng), ma non mi pare che tale casa appartenga al gruppo Selmer (poi se ultimamente ci fosse stato qualche cambio di proprietà, aggiornateci...)

Blue Train
1st March 2014, 15:04
Benvenuto!
Titolo cambiato...

andrum86
1st March 2014, 15:39
Chiedo scusa Semicroma ma l'idea di dividere in due topic non mi ha nemmeno sfiorato..... :muro(((( mea culpa.
Ma ti ringrazio tanto del caloroso Benvenuto :D Sono consapevole che ho molto da imparare ma vorrei mettere una parentesi di questo tipo:
Se per vie del tutto inspiegabili avrei una settimana di tempo per scegliermi un sax professionale di quello descritto .. qualcuno che conosce bene il 76 alto della Mauriat ?? ps( Il mio maestro è riuscito a farmi cambiare totalmente suono al mio sax essendo da studio dice ha proprio un suono mica male)

nikoironsax
1st March 2014, 17:00
Chiedo scusa Semicroma ma l'idea di dividere in due topic non mi ha nemmeno sfiorato..... :muro(((( mea culpa.
Ma ti ringrazio tanto del caloroso Benvenuto :D Sono consapevole che ho molto da imparare ma vorrei mettere una parentesi di questo tipo:
Se per vie del tutto inspiegabili avrei una settimana di tempo per scegliermi un sax professionale di quello descritto .. qualcuno che conosce bene il 76 alto della Mauriat ?? ps( Il mio maestro è riuscito a farmi cambiare totalmente suono al mio sax essendo da studio dice ha proprio un suono mica male)

hihhihh ti riferivi a me vero?
SEMICROMA è il mio livello ne forum... il mio nik-name è nikoironsax...

io non conosco il Mauriat, ho provato solo selmer, conn, buescher (mai posseduti!!!! :cry: ) e posseggo solo il maxtone come alto...e quindi son felice che il tuo maestro dica che non è mica male! ahahhahaa

per il resto qualcuno che conosce il Mauriat ci sarà...ti rispondera...attendi e vedremo!
ciao!

andrum86
8th March 2014, 04:21
:muro(((( Scusa niko grazie per avermelo fatto notare ;)

nikoironsax
8th March 2014, 07:09
Tranquillo, è un errore comune tra i neoiscritti e poi hai un alto maxtone quindi sei perdonato (finché non lo cambi!!!) aahhhaaaha

Marksax
11th March 2014, 08:00
Benvenuto :smile:

andrum86
11th March 2014, 11:23
Grazie mille Mark :yeah!)