Visualizza Versione Completa : Sax soprano Borgani, cosa ne pensate?
ginogat
26th February 2014, 14:21
Ciao a tutti. Vi chiedo un parere. Sino a ieri non avevo mai preso in considerazione questa marca. Conosco i Rampone e Cazzani di fama, come uno dei migliori al mondo, assieme alla Yanaka.. sawa (come si scrive ???) . Poi a pari merito Selmer e Yahamaha.
Questo perchè trenta, forse quaranta anni fa mi ero avvicinato al soprano e ne avevo preso uno usato a buon prezzo ... un tubo da stufa suonava meglio.
Ora leggendo dei Borgani mi son sorpreso, possibile che siano considerati ? ... sì pensandoci bene mi son confuso, dopo tanti anni, quello che avevo era un Orsi.
Quindi che mi dite di questi Borgani ? Chi ne uno? come vi trovate ?
Un po' di tutto, fate voi
Grazie mille :saxxxx)))
Gino
SAXFOH79
26th February 2014, 16:05
La Borgani come la Rampone e Cazzani per rimanere nel mercato attuale degli strumenti a fiato(ormai prodotti tutti in oriente),hanno scelto la filosofia "dell'Altissima qualità",ossia nell'uso di materiali di pregio e,chi più chi meno,una lavorazione artigianale"manuale"di vecchio stampo,non industriale..Infatti non riescono ad avere gli stessi numeri di altri marchi concorrenti,ma assicurano al cliente finale"musicista",uno strumento dalla qualità timbrica e meccanica eccellente!!In passato questi due marchi producevano strumenti pressappoco discreti,molto spesso per uso bandistico,quindi non eccezionali meccanicamente e sicuramente con un timbro meno speciale..Ora al contrario sono al top e se la battono con i migliori vintage di sempre!!!Ti invito a provarne qualcuno e capirai di cosa sto parlando!!!
Al momento non posso permetterli altrimenti....
Enricolt
26th February 2014, 16:09
Gino, un post un po' confuso il tuo :ghigno: :ghigno:
Comunque si, i Borgani, soprattutto quelli di ultima generazione (ultimi 10/15 anni) sono ottimi strumenti professionali.
PS: si scrive Yanagisawa.... ;)
Ziubèlu
26th February 2014, 17:14
Gino non si capisce una mazza di quello che hai scritto.. devi avere un disturbo bipolare !! :lol:
Borgani è una piccola ma "grandissima" azienda... produce sax di altissimo livello da 15 anni ed è considerata soprattutto all'estero una realtà davvero all'altezza dei migliori marchi mondiali.
Attualmente produce circa 300 sax all'anno.
Io ho un tenore della linea Jubilee: ha un'ottima meccanica, un suono grosso e particolare rispetto ai vari Yamaha/Selmer e Yanagisawa, suona con qualsiasi bocchino o ancia gli cacci sopra.. insomma è davvero molto performante !
Unico difetto per me è il peso, anche se in linea con qualsiasi strumento moderno.
ginogat
26th February 2014, 20:33
:half: confuso ! :ghigno:
Grazie comunque a voi per le risposte
fabioevans
2nd March 2014, 23:09
Ciao, sono stati scritti diversi post sui soprano borgani, se usi il tasti cerca lì trovi, io stesso ne posseggo uno....
Mi piacciono per il suono grosso e caldo che producono, a livello costruttivo non sono come Yamaha oppure selmer, che hanno meccaniche più scorrevoli e livelli di rifinitura superiori. Vanno provati, però ti garantisco che regalano grandi soddisfazioni i jubilee....se acchiappi quello giusto, come l'ho preso io, non lo molli più, se poi lo fai settare da un TECNICO SERIO, ti accorgi realmente che sono strumenti intonatissimi e con un gran bel suono, più scuro dei rampone (con la stessa finitura).
Unico neo ci vogliono i soldini....e tanti pure.
fabioevans
2nd March 2014, 23:09
P.S. se vuoi sentire come suona il mio in mano a me....
viewtopic.php?f=37&t=31753 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=31753)
Meglio se lo senti da Cocco Cantini.... :ghigno:
docmax
4th March 2014, 13:35
Sono strumenti che in genere non fanno tanta scena, non sono di impatto, ma quando li suono, anche se sono un somaro, qualcuno che viene a vedere di che si tratta lo trovo sempre. ;)
gene
4th March 2014, 14:11
Questi sono i sax soprani: Yamaha, Yanagisawa, Selmer, R&C, Borgani e Keilwerth. Sui soprani non puoi risparmiare ..... ognuno di questi è un'ottimo strumento, vedi quello che riesci a trovare dalle tue parti, fallo provare a chi lo lo sa suonare. comprati anche un buon bocchino (e non stare a guardare a pochi euro +/-). Stop.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.