Visualizza Versione Completa : Consiglio per probabile acquisto Sax tenore B&S
Jacksax
26th February 2014, 12:32
Salve saxofonisti, avrei bisogno di un consiglio da esperti quali sicuramente saranno molti di voi: mi è stato proposto un sax tenore B&S serie 2001 professional satinato, ben tenuto, anzi poco usato, l'ho provato pochi minuti e sicuramente ha bisogno di esser suonato perché credo da anni fermo, nom mi danno la custodia nè originale nè altre quindi dovrò acquistarne una io, il prezzo che mi viene proposto è di € 1.200,00 ovviamente senza bocchino. Premetto che io ho un semplice Yamaha YTS23 che seppur semplice devo dire essermi risultato ottimo... Ora il mio quesito è se il sax B&S in questione valga i 1.200,00€, se valga la pena cambiare il mio seppur semplice ma buon Yamaha per esso e se, visto che la B&S non c'è più, se avrò problemi per future riparazioni... (P.S.: sto facendo una sorta di permuta del mio sax Yamaha e mi danno 600,00€ visto che è davvero in più che ottime condizioni, ci siamo anche qui cm prezzo?). Un amico mi ha sconsigliato il B&S e consigliato di spendere circa 500€ in più e prendere un Selmer Mark 7... Voi che dite?
Grazie :saxxxx)))
Rosario Giordano
26th February 2014, 15:06
Dai retta al tuo amico!
il nero
26th February 2014, 15:22
Se ti danno un tenore mark7 per 1700 euro,ti conviene quello,se puoi,perché quando ti sarà venuto a noia ci riprendi i soldi (almeno) con l'altro hai difficoltà a rivenderlo per la somma che ti chiedono anche se non è detto che suoni peggio...anche B&S ha fatto ottimi strumenti,andrebbe provato.
il nero :saxxxx)))
il nero
26th February 2014, 15:24
dimenticavo:un sax senza custodia è un sax in pericolo e,spendendo tutti quei soldi non esiste che non ce ne sia una!
Jacksax
26th February 2014, 16:04
Grazie, per i vostri consigli, il Mark 7 selmer ancora non l'ho trovato ma ho un amico che tiene d'occhio sempre le aste varie di strumenti quindi se dovessi cercarle in poco tempo credo che potrebbe trovarlo... Ad ogni modo il B&S l'ho provato e sicuramente come meccanica è buono ,anche l'intonazione era ottima e devo dire che il suono scuro è molto bello, però non so, non ho notato un'enorme differenza col mio semplice Yamaha, che sicuramente rispetto a quelli che fanno da qualche anno è sicuramente migliore, made in Japan e non Indonesia...mi aspettavo di meglio, chi mi ha ascoltata quando ho provato il B&S ha detto che il suono era diverso, io la differenza l'ho sentita ma non ho trovato l'abisso, in più pochi minuti fà mi hanno detto che il mio Yahama vale almeno 800€ quindi mi sa che non potrò fare questa sorta di permunta perché sarebbe per me antieconomica...Per quanto riguarda la custodia, anche io ero del parere che uno strumento non vada venduto senza custodia, non dico per forza l'orginale, che sarebbe tra l'altro giusto, ma quanto meno una discreta con lo strumento, per evitare che debba comprarne una io prima di andarlo a ritirare... Cmq chiunque abbia da darmi consigli o dritte, lo ringrazio già da adesso se vorrà darmele...
Alla fine dopo tanti anni che suono ho scoperto che cmq, x quanto lo strumento faccia la sua parte, non è la cosa più importante, quello che fa di più è il suonatore, poi lo strumento può agevolare in tecnica e in parte nel suono, ma il resto lo facciamo da noi... Forse per il momento mi accontenterò del mio Yamaha e attenderò di poter fare la spesa più alta e magari trovare un buon Mark 6 piuttosto che fare una spesa adesso e poi dover rivendere lo strumento a un prezzo molto inferiore a quello del mio acquisto. Voi che ne dite? :BHO: :BHO:
barba
26th February 2014, 16:17
Ciao Jack,ci vuole coraggio per andare avanti,se il B&S ti e' piaciuto,prendilo non fare il ragioniere devi fare l'artista,quindi coraggio.Poi quando ti senti pronto ho un Marck VI del 62 per te. Ezio
Rosario Giordano
26th February 2014, 20:16
Grazie, per i vostri consigli, il Mark 7 selmer ancora non l'ho trovato ma ho un amico che tiene d'occhio sempre le aste :
Mi sembrava strano che avessi trovato un MK VII a 1.700€ (poi tutto puo' succedere).
Buona caccia.
il nero
26th February 2014, 20:49
...e anche a me!
il nero :saxxxx)))
Jacksax
27th February 2014, 11:19
La mia confusione non è cambiata di molto, se questo b&s nel caso dovessi rivenderlo lo dovrei svendere non mi conviene... Il fatto poi è che l'ho provato x pochi minuti e con troppa gente intorno, non capisco un granché così! Devo di confrontare col mio Yamaha, che, cm detto, seppur base, va a meraviglia, provando uno strumento in pochi minuti che posso capire? doh!
ernia
27th February 2014, 12:05
Prendilo, se poi ti penti per 1100 te lo prendo io :ghigno:
Jacksax
27th February 2014, 12:38
Prendilo, se poi ti penti per 1100 te lo prendo io :ghigno:
Ahahah, grazie, però la custodia me la terrò io in caso :lol:
Ma cmq secondo voi quindi è sicuramente meglio il b&s dal mio yamaha?
ernia
27th February 2014, 13:36
Io avevo l'yts 275 e col b&s 1000 serie III (che dovrebbe essere inferiore al 2001) mi trovo molto meglio, ma io sono un neofita.
La differenza però a me pareva evidente, specialmente nel registro acuto.
Se sei delle mie parti se lo prendi ti posso dare la custodia del mio serie 1000, è un po' rovinata ma il suo lavoro lo fa, se non lo prendi vado a provarlo io :-)
marcello81
1st March 2014, 21:16
Ma cmq secondo voi quindi è sicuramente meglio il b&s dal mio yamaha?
Decisamente meglio, anche di molti Selmer.
Ne ho avuti in totale 4 tra contralti e tenori.
Tutt'ora è il mio strumento e non lo sostituirei mai.
Al massimo potrei affiancargli uno strumento meno scuro e profondo...
Se hai la possibilità di prenderlo a quella cifra vai tranquillo.
Ieri mia figlia mi ha fatto cadere il sax. Neanche una botta.
Uno Yamaha come il tuo forse si sarebbe piegato in due... doh!
ernia
1st March 2014, 23:08
...
Tutt'ora è il mio strumento e non lo sostituirei mai.
...
Che pessima notizia, visti i sintomi di gas stavo mettendo via i soldini :lol:
Jacksax
7th March 2014, 14:55
Raga, alla fine non l'ho preso cmq... mi sn tenuta il mio, credo che apetterò di poter fare una acquisto migliore seppur più oneroso tra qualche anno. Spero non mi cada il mio yamaha e intanto lo tengo fuori dalla portata di bambini ;)
Il fatto è che con la prima prova non mi ha convinta molto, poi mi hanno detto che sicuramente se più in là lo volessi vendere sarebbe complicato e che se dovesse avere bisogno di riparazioni per la satinatura sarebbero cavoli amari, quindi aspetto ancora un po'... Anche perché ( e mi auguro che non sarà così) il lavoro potrebbe portarmi via dai miei gruppi e dalla musica quindi... Avere un bel sax solo per suonare 2 volte l'anno a casa non ha senso... :(
Il_dario
7th March 2014, 15:23
Hai fatto la scelta giusta, nel senso che se non ti ha convinto pienamente al primo impatto, (deve scattare la scintilla) difficilmente lo avrebbe fatto poi !
Ti auguro di trovare la scintilla giusta , con un Mark7 o con qualsiasi cosa d'altro !
Ps. Mi par di capire che sei una saxwoman ... Se fai un giro alla sezioni presentazioni e ci racconti un po di te ... Poi ti mettono anche la scritta sotto il nickname :saxxxx)))
ernia
7th March 2014, 15:47
hem, e dove si trova il sax? :roll:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.