Visualizza Versione Completa : Che legatura su bocchino dukoff ?
teodemasax
22nd February 2014, 12:08
Ciao a tutti, dopo qualche mese di riflessione e lettura approfondita dei vari argomenti in merito ai bocchini in metallo, mi sono deciso ad acquistare un Dukoff Miami H8 che ho trovato facilissimo nell'emissione e privo dei famigerati fischi di cui ho letto nei vari forum, penso di aver trovato esattamente quello che cercavo per quanto riguarda il suono e facilità di controllo,(l'apertura controllata da chi l'ha revorcato è 100), naturalmente dovrò studiare almeno un annetto per riuscire a gestire al meglio questa imboccatura (cosa che ho già fatto con il mio precedente Vandoren V16 T7).
Dopo questo preambolo vorrei chiederVi che legatura mi consigliate?
La legatura originale funziona abbastanza bene ma non chiude in modo simmetrico su tutte e due le viti.
Con il Vandoren V16 uso una Rovner Dark con cui mi trovo molto bene, pensate che possa andare bene lo stesso modello anche sul Dukoff?
Oppure devo prendere in considerazione modelli differenti?
Grazie in anticipo a chi avrà la bontà di consigliarmi.
nikoironsax
22nd February 2014, 13:07
esistono dei modelli bg per dukoff mi pare...
Rosario Giordano
22nd February 2014, 13:46
Ciao, se ti e' piaciuta la Rovner Dark, c'e' quella fatta apposta x il Dukoff, la 2M http://www.rovnerproducts.com/support/s ... -guide.php (http://www.rovnerproducts.com/support/saxophone-sizing-guide.php) oppure come puoi vedere ci sono le altre Rovner
Io sul mio Dukoff D8 ho messo la Vandoren Optimum x soprano, ma va bene anche quella x ho x il becco Vandoren V16 T95 in metallo
Dimenticavo, Sanborn da sempre sul suo Dukoff usa una Harrison; la Rico ne fa una copia fedele, la "H", costa anche poco, potresti provare anche quella.
fbisbo76
21st March 2014, 19:33
Ciao Teo se ti può essere utile il mio parere, ho avuto diversi becchi Dukoff Miami, usati quasi sempre con legature originali (quelle fornite col becco). La scelta è del tutto personale... nel senso che la legatura influisce scurendo o schiarendo il suono per cui il mio consiglio è di scegliere in base ai tuoi gusti :ghigno:
Legature alternative? ti potrei consigliare di provare la Rovner L12 light, ottima come rapporto qualità prezzo e non scurisce più di tanto lasciando inalterate le caratteristiche del becco in questione ( a mio gusto...poi ti potrebbe piacere il contrario).
E' importante nvece quando si parla di becchi Dukoff che il becco sia controllato ed eventualmente ottimizzato e reworkato da un buon refacer. Dato che anche i Miami Florida di vecchia produzione non sono esenti da difetti di gioventù...e non sono da quel che ho letto rifiniti a dovere. Io ad esempio mi affido a DocSax del forum :ghigno:
gene
21st March 2014, 19:59
Stai parlando del Dukoff brass Hollywood H8?
Penso che tutti abbiano capito Dukoff "Miami" in silverite (anni 70/80)...... oppure ho capito male io .......
teodemasax
23rd March 2014, 22:19
Il bocchino dovrebbe essere un Dukoff Miami H8 degli anni 90 rifacimento dei vecchi Hollywood ed è in silverite, seguendo i Vostri consigli ho ordinato una Rovner light L12 appena mi arriva Vi farò sapere quali sono le mie impressioni.
Grazie dei consigli
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.