Accedi

Visualizza Versione Completa : Cannonball Big Bell UL VS Yamaha YTS 82 Z UL



marcello81
17th February 2014, 16:44
Buongiorno, ho letto direi tutto quello che è stato scritto nel forum su entrambi i sax del titolo.
Non ho però trovato un confronto diretto.
Stante la differenza economica di circa 700€, qualcuno ha avuto occasione di testarli entrambi?
Più in generale i sax slaccati hanno più risposta di quelli laccati?
Non avendoli mai provati chiedo a voi...
Grazie.

marcello81
19th February 2014, 15:10
Vorrei mettere nel confronto anche il Rampone e Cazzani R1 Jazz sempre UL.
Ho visto diversi video su sax.xo.uk ma visto che qui ci sono molti possessori chiedo a voi.
Spero qualcuno risponda.
Grazie.

Danyart
19th February 2014, 15:17
cosa significa UL? comunque dovresti provarli tu per avere un'idea...

Shadow
19th February 2014, 15:25
unlaquered, slaccato

SAXFOH79
19th February 2014, 15:31
UL=slaccato. .
Io ho provato i soprani curvi(Cannonball),alla fine ho scelto la finitura "esteticamente più brutta",il mio è color canna di fucile..le differenze erano non poche. .ora non sto ad elencare,sono impressioni soggettive e per questo è meglio provare...comunque ho notato che la scelta dei vari artisti che rappresentano questo marchio è simile alla mia...sarà un caso?!!

marcello81
19th February 2014, 15:43
Purtroppo potrei provare solo lo Yamaha (ma non sono sicuro) ed andando a Quarna il Rampone.
A Reggio ho visto un Cannonball gold laquered.
Ma non è la stessa cosa...

marcello81
19th February 2014, 16:06
UL=slaccato. .
Io ho provato i soprani curvi(Cannonball),alla fine ho scelto la finitura "esteticamente più brutta",il mio è color canna di fucile..le differenze erano non poche. .ora non sto ad elencare,sono impressioni soggettive e per questo è meglio provare...comunque ho notato che la scelta dei vari artisti che rappresentano questo marchio è simile alla mia...sarà un caso?!!
Secondo il sito ufficiale quale sarebbe il nome della finitura?
Grazie.

gene
19th February 2014, 16:13
Marcè, non escluderei un Keilwerth SX 90R black nickel ...... ;) Detto questo tra uno Yamaha ed un R&C R1 Jazz siamo assai distanti come "concezione" di timbro .....
Io ho un R&C R1 Jazz "AGU" e un Keilwerth SX 90R black nickel e devo dirti che sono eccellenti strumenti, per certi versi anche un poco simili nella gestione dell'emissione, e coomplementari timbricamente, però se capisco un poco di quello che stai dicendo, dovresti orientarti, tra i due, più verso il Keilwerth ........ (suono moderno, bel tiro etc.) oppure uno Yamaha che è comunque un'ottimo strumento, e direi, complessivamente, di più facile gestione. Dovresti provare questi sax per capire cosa cerchi .....

guidoreed
19th February 2014, 16:20
Ciao, io ho avuto lo yamaha 82Z UL senza fa diesis acuto. Ritengo sia il miglior tenore che ho avuto come suono, meccanica, ergonomia, facilità d'uso. Putroppo secondo me aveva le note acute crescenti e questo è il motivo per cui l'ho venduto..forse era colpa mia e dipendeva dalla mia emissione ma è andata così.
Non ho avuto il piacere di provare il Cannonball, ma, se fossero simili alla prova, per una questinone di rivendibilità non ci penserei 2 volte a prendere lo yamaha.

SAXFOH79
19th February 2014, 16:34
La finitura del mio è"Raven"..sono sax con un costo importante,ovviamente bisogna tener presente che non essendo strumenti diffusi in Italia,un'eventuale rivendita futura potrebbe risentire delle leggi del mercato...se hai "quel tipo di budget",guarda "e Prova",ciò che ti è più vicino!!

marcello81
19th February 2014, 16:38
Marcè, non escluderei un Keilwerth SX 90R black nickel ...... ;) Detto questo tra uno Yamaha ed un R&C R1 Jazz siamo assai distanti come "concezione" di timbro .....
Io ho un R&C R1 Jazz "AGU" e un Keilwerth SX 90R black nickel e devo dirti che sono eccellenti strumenti, per certi versi anche un poco simili nella gestione dell'emissione, e coomplementari timbricamente, però se capisco un poco di quello che stai dicendo, dovresti orientarti, tra i due, più verso il Keilwerth ........ (suono moderno, bel tiro etc.) oppure uno Yamaha che è comunque un'ottimo strumento, e direi, complessivamente, di più facile gestione. Dovresti provare questi sax per capire cosa cerchi .....

Ciao Gene, a me piacerebbe parecchio lo Shadow...ma sono 1000€ in più...
Poi diciamo che ho già un B&S e siamo li come concezione di strumenti.
Strumento eccezionale.
Ho avuto sempre un B&S (quello nella foto dell'avatar) in argento sabbiato con chiavi gold matt.
Era una Ferrari, non l'ho capito e l'ho venduto...ero giovane, si fanno le cappelle.
Ora non lo fanno più e mi mangio le mani...
A me intriga molto lo Yamaha, ho avuto un soprano 875 EX.
Inevitabilmente ho pensato anche alla eventuale rivendibilità.
Di Rampone ho letto che ha una meccanica buona ma non a livello Yamaha, e anche come ergonomia non è immediato.
Dicono molto più versatile.
Inoltre ignoro i costi e non è un dettaglio da poco... :fischio:

Tommy
19th February 2014, 18:01
Io ho provato un Cannonball Big Bell in negozio a Padova. Mi pare fosse proprio il modello slaccato.

Personalmente non ne ho un bellissimo ricordo, infatti lo scartai velocemente. Aveva un suono pienotto e possente in basso ma in alto non mi era piaciuto proprio, gli mancava l'allungo per usare un termine motoristico ... la meccanica non mi era sembrata niente di eccezionale.

Nello stesso giorno provai sempre nel negozio un B&S 2001 dorato satinato e giusto per fare un paragone tra i due, il B&S era nettamente migliore in tutto il registro, suono più bello, omogeneo tra le ottave, meno frenato nel registro acuto; anche la meccanica me la sentivo più precisa e pronta. Mi era piaciuto parecchio come strumento, mentre non posso dire lo stesso del Cannonball.

Però so che a tanti il Cannonball piace, quindi cosa dire se non che andrebbe provato di persona ... casomai chiama Vento e chiedigli se ce l'ha ancora http://www.ventostrumenti.com/

marcello81
9th October 2014, 09:47
Ciao a tutti, sono riuscito a provare un Cannonball finitura laccata...che dire strumento a mio avviso mediocre.
Il mio B&S sposta i muri a confronto. Ho provato anche un Selmer Reference 36 usato. Molto interessante.
Resta da provare lo Yamaha.

algola
9th October 2014, 12:28
Ciao a tutti, sono riuscito a provare un Cannonball finitura laccata...che dire strumento a mio avviso mediocre.
Il mio B&S sposta i muri a confronto. Ho provato anche un Selmer Reference 36 usato. Molto interessante.
Resta da provare lo Yamaha.

Hai visto cosa hanno fatto a quel reference? Chiavi maldestramente bruciate... Da tagliare le mani a chi l'ha combinato cosi.

marcello81
10th October 2014, 10:27
Hai visto cosa hanno fatto a quel reference? Chiavi maldestramente bruciate... Da tagliare le mani a chi l'ha combinato cosi.

Infatti il prezzo è alto....per le condizioni. Però ha un bel suono.

ernia
10th October 2014, 10:51
OT marcello cancella gli mp che non riesco a scriverti.

algola
11th October 2014, 08:14
Infatti il prezzo è alto....per le condizioni. Però ha un bel suono.

Si bel suono... Gli manca un po di focus rispetto al sba. Quella meccanica si dovrebbe chiudere un po, rilaccare quelle 3 chiavi bruciate e ritamponare... A fronte di questi lavori il prezzo è caro.