Accedi

Visualizza Versione Completa : quale bocchino scegliere?



mastrone93
17th February 2014, 11:28
salve a tutti, preciso prima di iniziare che mi sono appena iscritto quindi non so se sono off topic.
voglio acquistare un bocchino per il mio sax alto e avevo bisogno di qualche consiglio. Mi servirebbe un bocchino molto versatile perchè vorrei adattarlo sia per musica rock, ska (quindi da solista) che per banda.
ho provato sia un meyer con un apertura 6, che un selmer S90 190, ma nessuno dei due mi soddisfa. Vorrei andare su un vandoren e a tal proposito stavo adocchiando un a75, perchè da quello che ho letto mi sembra parecchio aperto. Visto che a me piace il suono tagliente e che "spara", secondo voi potrei adattare un jumbo java alla banda o anche un java "normale" sarebbe esagerato??
grazie a tutti in anticipo! :D :D

Frap
17th February 2014, 14:30
Io ho avuto sia il Java (a35) che il Jumbo Java (a45), il primo è più equilibrato, mantenendo però un suono brillante, quindi potrebbe andarti bene sia per il gruppo rock-ska che per la banda, il secondo invece oltre alla potenza ha anche molto più attacco e io, fossi in te, lo userei solo nel contesto rock-ska.
Magari se vuoi usarlo in banda il Java prendilo con un'apertura non esagerata così da non sviluppare un volume eccessivo.

re minore
17th February 2014, 14:46
Perche' non ti tieni il meyer per la banda e non ti prendi un altro becco per il resto? Sono impieghi diversi e a volerli gestire entrambi con lo stesso becco secondo me potresti non avere vita facile.

Frap
17th February 2014, 19:36
Perche' non ti tieni il meyer per la banda e non ti prendi un altro becco per il resto? Sono impieghi diversi e a volerli gestire entrambi con lo stesso becco secondo me potresti non avere vita facile.

Giusto, ottimo consiglio!

Sux
17th February 2014, 20:07
E un berg in ebanite?
Penso sia molto versatile e hai un buon rapporto prezzo/qualità..

mastrone93
17th February 2014, 20:12
Grazie a tutti ragazzi!
Io ho uno yamaha yas 275, purtroppo il meyer non era mio quindi non lo posseggo, l'ho solo provato. Per il mio strumento cosa mi consigli? Grazie a tutti di nuovo!

fcoltrane
17th February 2014, 21:03
il meyer non ti soddisfa .
sei in grado di capire perchè?
ti dico questo perchè a seconda della diversa motivazione puoi orientarti su un bocchino piuttosto ce su un altro.
è anche vero che hai nominato alcuni bocchini che sono in quanto a versatilità degli ottimi riferimenti.

il mio insegnante parecchi anni fa mi disse scegli un bocchino e poi impara una tecnica di emissione che ti consenta di suonare quello che desideri sia che si tratti di jazz sia che si tratti di liscio musica rock ecc..
nel corso degli anni ho sempre fatto così (provando peraltro centinaia e centinaia di bocchini diversi ).
il punto di forza di questo metodo è che conosci molto bene un bocchino .
il punto di debolezza è che non sviluppi quella attitudine a cambiare il bocchino prescindendo dalle sue caratteristiche.