Accedi

Visualizza Versione Completa : come cambiare suono al sax alto yamaha yas 62



mitico
7th February 2014, 18:41
Ciao a tutti, ho un sax alto yamaha yas 62 e ho saputo che cambiando il chiver originale yamaha con uno custom cambia molto il suono. Io sono intenzionato a cambiarlo però sono molto indeciso, voi cosa mi consigliate in base al mio yas 62? Qualcuno ha già provato qualche chiver diverso? Grazie in anticipo.

Di pede ismaele
7th February 2014, 21:37
Cosa non ti piace del suono? Quale setup usi?

SAXFOH79
7th February 2014, 22:19
Ciao Mitico!!sappiamo poco di te,dai tuoi messaggi si capisce che ti piace "max Gazzè" è che sei Lucano. .il tuo sulla carta è uno strumento di tutto rispetto...Non so cosa non ti piace adesso del "tuo suono"...cerca di dare maggiori informazioni,intanto prenditi un primo consiglio:lavora più su te stesso,sulla tua impostazione,sul tuo modo di immettere aria nello strumento,studia per migliorare....poi prova prima a cambiare piccole cose del tuo setup,L'ancia giusta a volte fa miracoli e sicuramente costa meno di un chiver. ..
Quindi se puoi dai maggiori dettagli a chi si sentirà di darti altri consigli. ..
Ps..
Per quanto possa apprezzare i cantautori italiani,se intendi migliorare il suono dovresti ascoltare tanta musica..se interpretata da grandi sassofonisti del passato o contemporanei non importa,l'importante è che prendi i tuoi riferimenti da loro. ..

marco66
8th February 2014, 00:04
Anche io non sono ancora convinto del suono di questo sax con nessuno dei setup che ho e che ho provato in passato.
Adoro invece il suono del mio custom tenore slaccato (dalla nascita), visto che presto devo mandare a revisionare il yas62 farò slaccare pure quello, ti saprò dire.
Non so come incida il chiver custom sul suono del yas62 ma tempo fa avevo fatto la prova sul yts275 e incompatibilità con il portavoce a parte, se non ricordo male, non riscontrai grossi miglioramenti.
Ciao

nikoironsax
9th February 2014, 23:59
SAXFOH79 docet...puoi provare mille cose per cambiare suono prima di cambiare il collo...ciao!

mitico
11th February 2014, 16:25
Innanzitutto ringrazio tutti per le risposte. Io ho deciso di cambiare il chiver perchè ho provato il G1 e il V1 custom della yamaha e sono rimasto soddisfatto degli enormi miglioramenti. Voglio cambiarlo perchè dopo cinque anni il questo suono non mi entusiasma molto, inoltre ho cambiato anche il bocchino e ho messo un Lebayle in ebanite con un'ancia in fibra Legere. Io finora ho provato sotanto questi due chiver e non so se c'è qualcosa di migliore per il mio sax. Voi cosa mi consigliate? Mi sapreste dire qualche chiver adatto per un suono pulito, potente e bello da sentire?

gil68
11th February 2014, 19:20
Secondo me dovresti provare ancora i 2 modelli di chiver Yamaha con altri becchi ed ance...non credo che chiver non Yamaha siano tanto soddisfacenti, e poi comunque ci sono disponibili altri modelli di chiver Yamaha; alcuni modelli di essi so che sono andati fuori produzione, ma potresti trovarli ancora, invenduti, in qualche negozio ben fornito

alessaxico
11th February 2014, 20:31
"Mi sapreste dire qualche chiver adatto per un suono pulito, potente e bello da sentire?"
il tuo 62 non è potente e pulito?sto suonicchiando un custom ex ed è potente e pulito però il timbro e il controllo delle note non mi entusiasmano moltissimo...in soldoni è troppo preciso ,le note escono fuori precise come una lama,ma non sono plasmabili (prova a fare i bending su un vintage e noterai l'enorme differenza, yamaha parte da tutt'altro concetto).
ho provato con altri chiver (entrambi leggermente più piccoli del G1),selmer s.a. II e p.mauriat mark VI,o qualcosa del genere:
con entrambi il suono cambia, è più scuro e perde un pò della "presenza yamaha" e soprattutto il suono diventa un pò più malleabile cambiando il feeling con lo strumento;come intonazione,non ho controllato con accordatore alla mano, sembrano non esserci problemi(non come con il g1 però);tra i 2 preferisco il selmer perchè il mauriat ha meno resa sonora, sembra un pò tappato.
dovrei riuscire a provarlo con uno yanagisawa 901 e 991 (dovrebbero entrare,almeno da quanto si dice su sax.co.uk) e sentirò le differenze..
"bello da sentire" non so cosa voglia dire ma dipende molto da chi soffia e dal gusto di chi ascolta

mitico
11th February 2014, 23:02
Grazie alessaxico. Quindi il chiver G1 yamaha ha problemi di intonazione? Se tu volessi fare una scelta fra tutti i chiver che hai provato quale sceglieresti?

alexberry
12th February 2014, 19:27
Io invece ho un sax alysee e vorrei ottenere il suono growl.se voi andate su you tube e scrivete candy dulfman e mi piace quel suono qualquno sa dirmi come si ottiene

gil68
13th February 2014, 13:29
Io invece ho un sax alysee e vorrei ottenere il suono growl.se voi andate su you tube e scrivete candy dulfman e mi piace quel suono qualquno sa dirmi come si ottiene
Non ci si dovrebbe "imbucare" così nei thread già aperti da altri: comunque la pollastra in questione si chiama Candy Dulfer :amore:: :slurp: ...e suona solitamente con un Mark VI che era di suo papà, e a volte con altri sax di cui ora non mi vengono in mente marche e modelli; il suo becco preferito é un Lebayle bello "spinto" (credo che sia di metallo)

gil68
13th February 2014, 13:40
Grazie alessaxico. Quindi il chiver G1 yamaha ha problemi di intonazione? Se tu volessi fare una scelta fra tutti i chiver che hai provato quale sceglieresti?
Non credo proprio che quel chiver dia veri problemi d'intonazione; solitamente gli Yamaha sono intonatissimi...magari se lo provi tu riesci a farlo suonare più intonato rispetto a come ha fatto l'altro forummista che ti ha risposto sopra; non tutti siamo uguali...

alessaxico
14th February 2014, 20:46
Ho scritto male...scusate..intendevo che con il g1 è perfetto d'intonazione..con gli altri colli perde quella precisione yamaha in generale,che per me è un vantaggio soprattutto per come intendo plasmare il suono,ma d'intonazione mi sembra un pelo più difficile da controllare
adesso lo sto suonando esclusivamente con il collo del selmer...poi tra un pò ci rimetto il suo collo e vediamo che sensazioni escono

gil68
15th February 2014, 16:57
Ah ecco...volevo ben dire io! :lol: ;) . Però non avrei mai pensato che il chiver Selmer si potesse utilizzare anche col Yamaha...

mitico
20th February 2014, 15:50
grazie a tutti per le risposte :D