Visualizza Versione Completa : Aizen LS o SO per soprano?
guidoreed
3rd February 2014, 17:54
Ciao, secondo voi quali sono le differenze tra questi due becchi ipotizzando una stessa apertura ovvero 6?
Sto meditando di acquistarne uno. Vorrei prendere il più scuro.
Avete esperienza in merito? caratteristiche della emissione dell'uno e dell'altro?
grazie ciao
saxcad
4th February 2014, 00:49
ciao guido
io li ho entrambe per tenore apertura 6
in generale sono ottimi e di ottima fattura con una emissine molto facile.
sull'alto il so ha un suono più medioso/nasale...dire + old style.
io preferisco tra i due LS
se puoi provali!
sarà cmq un ottimo acquisto
guidoreed
5th February 2014, 10:30
Ti ringrazio..
zastadiego
5th February 2014, 20:32
Ciao, ho comprato un Aizen SO per il mio soprano giusto da pochi mesi. Il mio stumento è uno yamaha 675 primissima serie, ma ho avuto la possibilità di provarlo anche sul soprano 991 di un'amica. Il bocchino è favoloso, e se cerchi di scurire il suono secondo me è il becco ideale. Come numero un 6 mi pare strettino, io suono normalemnte aperture fra il 7 e il 7*, ma questo Aizen mi ha sopreso portandomi ad un'apertura 8.
ho provato da Onerati anche il 9 che risultava ancora più scuro e con un corpo pauroso, ma era molto faticoso con le mie ance, rico hemke 3.
Alla fine me ne sono uscito con un setup aizen SO 8 più legatura FL pure brass in ottone, e ance hemke 3. Ne esce un suono molto pulito, caldo, scuro e comunque molto ben proiettato. Sullo yana rimane un pelo più chiaro rispetto allo yamaha, ma anche li scurisce notevolmente, forse con lo yana avrei preso il 9 perchè lo stumento mi risulta più immediato rispetto al mio. Concludo dicendo di averlo provato anche su un Rampone e cazzani r1 jazz in rame, ed è stato il disastro! Amore a prima nota!!! Il mio yamaha ha i mesi contati...in ogni caso becco incredibile a mio modesto parere.
calzaferri
5th February 2014, 22:26
Cosa vuol dire disastro ?
Anche io ho un rampone in rame ma non ho ancora trovato un bocchino che mi soddisfa.
Ho avuto un drake son of slant che mi dava un suono molto bello ma non riuscivo a prendere il fa alto e per ora uso un esm.
Hai qualche consiglio?
Grazie .
zastadiego
6th February 2014, 00:27
Disastro vuol dire che è un suono incredibile!!! Il disastro è per il portafoglio...mi sono innamorato del suono di quella accoppiata, e quindi a breve un rampone in rame arriverà in casa mia! Vai a provare l'Aizen SO con il tuo strumento e sono sicuro che te lo porterai a casa. Gli acuti sono cosa dura col soprano, ma il tuo soprano in realtà sale molto ma molto facilmente su in alto, e con l'Aizen ho preso SOL e LA sovracuti senza aver mai provato prima ne il becco ne il soprano, stavo provando il becco per comprarlo e per curiosità ho provato anche il sax che avevano in negozio.
just
6th February 2014, 11:19
faccio una premessa... sull'alto ho l'aizen e mi trovo decisamente bene
ma prima di spendere quella cifra, ti suggerisco di provare l'absolute in resina
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.