Visualizza Versione Completa : Cambi veloci do si e si do...
stevensax
24th January 2014, 20:20
Mi succede su alcune canzoni ..nuove che magari devo eseguire leggendo senza averle mai viste ..che sul cambio si- do e viceversa veloci.. il suono ha un piccolo residuo della nota precedente schiacciando dall'una all'altra che ad orecchio non è molto gradevole ci sono esercizi per migliorare la tecnica in propositoGrazie!Stefano
ernia
24th January 2014, 21:50
usare la chiave aggiuntiva per fare il do nella posizione del si non è opportuno?
bonnygonfio
27th January 2014, 11:33
Si chiamano posizioni di ripiego apposta per fare queste cose.
lalbertojazz
27th January 2014, 12:19
indice sinistro sul tasto 1 per fare il si , tieni quello premuto e con la costa dell'indice della mano destro schiacci il tasto tc che è il centrale dei tre posti a lato per fare il do
stevensax
27th January 2014, 13:20
Grazie per le risposte , quella posizione la conosco ..del do laterale con mano destra ..ma il mio maestro mi dice che non va sempre usata e solo in alcune posizioni...quella comunque la trovo molto comoda volevo sapere se c'è qualcuno che non la usa e schiacciando le posizioni classiche non fa sentire lo strascico della nota precedente ..volevo solo sapere se è possibile non sfruttando il do a destra...
docmax
27th January 2014, 13:26
Se i passaggi sono veloci e se sei un mago fai con le posizioni classiche (tasti 1-2); se sei come noi vai con le posizioni comode, che sono state trovate proprio per renderci la vita comoda... ;)
almartino
27th January 2014, 14:14
partirei dal concetto di minimizzazione meccanica cioè usare quelle posizioni che nelle varie situazioni ci permettono si azionare quanti meno meccanismi però attenzione, senza mai compromettere il suono. In ogni caso la posizione standard 1-2 con molta pratica non dovrebbe dare problemi. Per esempio nella scala cromatica ascendente per il Do è comoda la posizione 2-Tc mentre in modo discendente è da preferire la posizione 1-2. Alla fine comunque decide l'esecutore quale posizione trova più agevole quindi bisogna saperle suonare tutte e bene.
ddd7
27th January 2014, 14:37
ciao ancora nin ho capito bene se e più un problema di meccanica o invece che e legato al tuo modo di suonare..se cosi fosse adesso io non so a che livello sei ma puoi risolvere il tuo problema facendo molto scala cromatica in legatura e staccata..ciao
stevensax
27th January 2014, 18:42
grazie delle numerevoli risposte...la cosa è legata al mio modo niente probl di meccanica...si capta molta bella atmosfera in questo forum ce tanta cortesia...mi verrebbe voglia di farmi una mangiata con tutti in un night.. con un palco davanti del buon vino e tanta buona musica... :saxxxx))) :D-:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.