Visualizza Versione Completa : Qualcuno sa dove posso ordinare in italia le Key clamps?
luca
15th January 2014, 12:08
come da oggetto... :lol:
bonnygonfio
15th January 2014, 13:22
internet è pieno, basta cercare su google.
Blue Train
15th January 2014, 16:26
Perdona bonny ma queste risposte mi lasciano una sensazione poco piacevole, mi piacerebbe che su Saxforum chi fa una richiesta ricevesse una risposta costruttiva, dire "cerca con google" lo trovo un po' scortese, magari sono esagerato io....
Comunque ho provato e in Italia non ho trovato nulla.
tzadik
15th January 2014, 16:38
http://www.raffaeleinghilterra.it/it/ce ... sto=clamps (http://www.raffaeleinghilterra.it/it/cerca.php?categoria=tutte&testo=clamps) :-leggi-:
Blue Train
15th January 2014, 16:43
Grazie!
Io avevo provato e trovato questo risultato
http://www.raffaeleinghilterra.it/it/ma ... lamps.html (http://www.raffaeleinghilterra.it/it/marchi/key_clamps.html)
:lol:
semibiscroma80
15th January 2014, 17:03
posso chiedere a che servono?
luca
15th January 2014, 17:22
grazie a tutti... si alla fine avevo visto che ci sono da raffaele inghilterra ma a che prezzo :doh!:
@semibiscroma:... servono per quando si lascia un sax fermo per molto tempo, oppure quando si porta in viaggio un sassofono. bloccano le chiavi basse, in modo che non ballino, e inoltre i cuscinetti non perdano "la forma"...
semibiscroma80
15th January 2014, 17:52
Ok, grazie Luca
tzadik
15th January 2014, 20:12
@semibiscroma:... servono per quando si lascia un sax fermo per molto tempo, oppure quando si porta in viaggio un sassofono. bloccano le chiavi basse, in modo che non ballino, e inoltre i cuscinetti non perdano "la forma"...Non solo le chiavi delle note più basse (che hanno aste più lunghe e quindi sono più delicate)... ma le chiavi di entrambe le mani. :-leggi-:
Quei clamps lì vanno bene per strumenti normali, con chiavi di B e Bb sul lato destro della campana.
Per strumenti con chiavi contrapposte non vanno bene.
SaxGourmet (se non ricordo male) fa i clamps per strumenti con chiavi contrapposte (tipo Conn, Buescher).
bonnygonfio
16th January 2014, 16:17
Non volevo essere scortese, lo sono solo con i troll che (ultimamente) si trovano sul forum. pero' anche te, cacchio, si usa google anche per andare al gabinetto tra un po' e una mini ricerchina non era difficile! :lol:
Scherzo ovviamente, se l'obiettivo è quello di fissare bene il sax durante il trasporto potresti auto costruirti degli spessori da inserire nelle chiavi (tipo quelli che trovi nei sax nuovi). Altre alternative non me ne vengono in mente al momento.... :ghigno:
maxort
16th January 2014, 16:44
Alternativa economicissima :
La mitica cintura By Cagliostro.
Prendere una cintura vecchia (magari non piena di borchie) tagliarla e piegarla alle dimensioni necessarie per fare in modo che il tampone rimanga premuto
Blue Train
16th January 2014, 16:52
Eccola...
viewtopic.php?f=13&t=21079&start=0&hilit=Clamps (http://saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=21079&start=0&hilit=Clamps)
Il_dario
16th January 2014, 17:56
Io uso dei tappi di comunissimo sughero tagliati forma di dischetto o cuneo a misura !
Praticamente come quelli che si trovano nei sax nuovi da negozio !
:saxxxx)))
luca
16th January 2014, 18:49
uela... non male il metodo "cintura" !! :D
il nero
17th January 2014, 15:42
e c'è anche il metodo mattonella:in questi grandi centri commerciali si compra una mattonella di sughero di 2/3 millimetri di spessore,per un paio d'euro e poi se ne tagliano con le forbici piccole striscette che si possono raddoppiare o triplicare a secondo della bisogna...ce n'è per quattro o cinque sax e non sono brutte e sbriciolate...poi si possono fare dei cunei di legno di balsa che non rigano ma si ammaccano a forma dovuta...oppure i tappi di sughero come consiglia il_dario (ciao Dario) che hanno il vantaggio di darti la scusa per stappare la bottiglia :ghigno:
il nero :saxxxx)))
Il_dario
18th January 2014, 00:41
Ciao il_nero, bisogna però stare attenti, alcune bottiglie hanno il tappo di vera_falso_finto_sughero :ghigno:
ernia
18th January 2014, 09:27
toccherà fare vari tentativi ... :-)
gf104
30th January 2014, 13:34
dovendo assentarmi per una decina di giorni (senza sax al seguito) recentemente ho utilizzato il metodo suggerito da Cagliostro70 (spezzone cintura cuoio come key clamps) e devo dire che funziona egregiamente: non so se è suggestione ma al rientro ho avuto la netta impressione che le chiavi del sax chiudano meglio di prima e la risposta sia più veloce! grazie Cagliostro70!
luca
30th January 2014, 14:59
per ora vado di sughero... ma appena trovo una vecchia cintura (ne ho buttate 5 o 6 proprio pochi mesi fa...) provo pure con quella :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.