Visualizza Versione Completa : Consigli per chi vuole iniziare (budget poco consistente)
lamacchinamorbida
12th January 2014, 16:55
Salve a tutti! Sono nuovo in questo forum e avrei una domanda che credo sia stata affrontata millemila volte in questo forum: vorrei consigli su un sax o tenore o contralto che non sia una cinesata, ma almeno buono/discreto che rientri in un budget di 300/350 euro. Già nel forum ho visto una tipologia di domanda praticamente uguale a questa, ma tanti hanno budget un po' più consistenti del mio. Essendo agli inizi (anzi...prima degli inizi) e essendo inesperto di sax (suono il pianoforte da una vita), ma affascinato da questo (sono amante del jazz di Coltrane e dei Soft Machine) gradirei se qualcuno mi può dare dei consigli circa delle marche buone per uno che vorrebbe studiare questo strumento.
Grazie in anticipo :D
$sax$$$
12th January 2014, 17:53
;) ...ciao e benvenuto......
SE posso darti un consiglio....con il buget che hai a disposizione, trovi poco....
Se vuoi, aspetta e intanto racimola almeno 500 / 600 euro ....a quel prezzo puoi trovare un ottimissimo Yahama da studio.....una garanzia!...inoltre se dovessi rivenderlo non hai problemi a piazzarlo e non perderesti neanche un soldino......
Con 350 euro riesci a trovare dei sax da sistemare, cambio tamponi ecc...e il prezzo finale salirebbe comunque......oppure dei made in Cina....si dice in giro che non valgono il prezzo pagato, ma di questo non ti so dire.....mai preso in mano uno; avevo comunque letto una recensione sulla marca Alysee...dicevano che non era male......
Aspetta comunque qualche altra dritta da qualcuno più esperto.......
Il_dario
12th January 2014, 17:55
Ciao Lamacchinamorbida,benvenuto !
Domande del genere ce ne siamo posti tutti (me compreso) all'inizio e qui sul forum sono state date tantissime risposte ! C'è anche una sezione dedicata :
viewtopic.php?f=7&t=4980 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=4980)
Comunque al di la di tutte le considerazioni una volta fissato il un tuo budget di spesa, cerca nei negozi della tua zona per avere comunque assistenza, e non di secondaria imprtanza : cercare un maestro che ti guida !
Come hai gia visto, comunque. Budget cosi bassi non permettono molta scelta !
Ps. Dovresti anche passare dalla sezione presentazioni e raccontarci un po d te!
:saxxxx)))
re minore
12th January 2014, 19:51
Con quella cifra potresti trovare un Jupiter in buono stato. E' un sax inferiore allo yamaha (del resto cota meno) ma sopperisce alla bisogna.
Danyart
12th January 2014, 21:28
a quella cifra si possono trovare dei vecchi grassi contralto (io l'ho pagato 250), il problema è che generalmente sono da sistemare, io per il momento lo tengo così ma prima o poi dovrò intervenire, e ci vorranno circa 400 euri...
lamacchinamorbida
12th January 2014, 23:24
Ho trovato questo annuncio su subito.it , ma di prima impressione non mi convince proprio tantissimo. Premessa io di marche si sax non so un tubo. Se mi date una tastiera o un piano so tutte le marche ma sui sax sono inesperto. Questo è l'annuncio di un YAS 275
http://www.subito.it/strumenti-musicali ... 213507.htm (http://www.subito.it/strumenti-musicali/yamaha-yas-275-livorno-81213507.htm)
Comunque ho visto un Floret a 300 perfetto...dico solo che l'ho notato per il prezzo ma di meccanica o qualità riguardo questa marca non so nulla, solo che molti dicono che è una cinesata.
Riguardo i Jupiter ora mi faccio un "giro di annunci" e vedo un po'.
Consigliate consigliate! Non siate timidi :lol:
Il_dario
12th January 2014, 23:53
Lo Yamaha , quello del link è un contralto, è assolutamente valido e consigliatissimo per iniziare e ti può accompagnare per tanto tempo nei tuoi studi/divertimenti ! Tra le altre cose il prezzo ê molto interessante ! Normalmnete si trovano attorno ai 500€
Nulla a che vedere come qualità e affidabilità rispetto al Floret, anche se quest'ultimo ti permette di risparmiare un centinaio di euro !
lamacchinamorbida
13th January 2014, 00:14
Vedo però nella descrizione del sax che è in condizioni buone con qualche graffio. Vorrei sapere se anche i graffi e, come lì dice, un utilizzo duraturo possano peggiorare le condizioni, l'intonazione del sax. può essere un prezzo giusto per un sax non perfettissimo come quello?
ah, poi il problema sta che come tutti gli strumenti a fiato, anche il sax va provato e nel caso che io vada da un tizio ad acquistarlo, il problema sta che non ho nessuno che lo possa testare per me...come posso fare? :sad: a meno che quello che lo vende non lo provi per me........
Il_dario
13th January 2014, 00:38
Se scegli un usato , i problemi sono proprio quelli !
Saper valutare le condizioni d'uso e di funZionalità : o vai sulla fiducia o ti fai seguire da un amico / maestro che lo,può giuducare dal vivo per te !
I semplici graffi non pregiudicano l'intonazione e l'uso .
Il prezzo ê ottimo, come ti ho detto prima , per le condizioni dichiarate !
Hai letto il link che ti avevo postato ?
P.s. Passa a prentarti :D
re minore
13th January 2014, 11:38
Ho trovato questo annuncio su subito.it ...
Guarda anche qui su SF ;) :
http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=71&t=31519
gene
13th January 2014, 12:20
Mi associo !!!!!!
viewtopic.php?f=71&t=31519 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=71&t=31519)
Il sax di questo annuncio ha molti pregi:
E' un sax, nel complesso, decente, ma soprattutto ha una buona meccanica e per buona intendo solida.
ha un ottimo prezzo, e cosa sa non sottovalutare, in caso di upgrade, uno Yahama base ha una rivendibilità superiore a qualsiasi altro sax entry level ......
Fossi in te, non starei tanto a pensarci su .......
Blue Train
13th January 2014, 12:41
Credo si tratti dello stesso sax...
gene
13th January 2014, 13:06
Si Blue !!!!! Infatti ho scritto, mi associo !!!! In altre parole, concordo con la segnalazione di re minore .......
Blue Train
13th January 2014, 13:21
Nel senso che credo sia lo stesso dell'annuncio di subito.it
re minore
13th January 2014, 13:50
Infatti: e' lo stesso.
lamacchinamorbida
13th January 2014, 16:48
Ciao Lamacchinamorbida,benvenuto !
Domande del genere ce ne siamo posti tutti (me compreso) all'inizio e qui sul forum sono state date tantissime risposte ! C'è anche una sezione dedicata :
viewtopic.php?f=7&t=4980 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=4980)
Comunque al di la di tutte le considerazioni una volta fissato il un tuo budget di spesa, cerca nei negozi della tua zona per avere comunque assistenza, e non di secondaria imprtanza : cercare un maestro che ti guida !
Come hai gia visto, comunque. Budget cosi bassi non permettono molta scelta !
Ps. Dovresti anche passare dalla sezione presentazioni e raccontarci un po d te!
:saxxxx)))
sìsì ho visto il link ed è molto esaustivo :D riguardo la sezione presentazioni ora la cerco...ancora non l'ho trovata :lol:
lamacchinamorbida
13th January 2014, 16:54
Spero di non farmi scappare questo sax dato che vedo che i vostri commenti a riguardo sono unanimamente positivi e noto che il modello in questione è molto apprezzato e di facile rivendita. Vi farò sapere :D E grazie mille per i consigli!!
P.s. Ne avevo visto uno a 230 euro a Pescara, sempre un 275, ma non so voi, ma io preferisco sempre vedere di persona ciò che vorrei comprare...specialmente se si tratta di uno strumento! Essendo di firenze, a livorno ci arrivo subito, deh!
re minore
13th January 2014, 17:36
Dimenticati pescara: il post che hai visto e' un film drammatico senza lieto fine :cry: . Se mi ricordo bene il titolo era "babbo natale e' morto" ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.