PDA

Visualizza Versione Completa : Yanagisawa, che ne pensate?



smagri
29th December 2013, 18:29
Ciao a tutti, durante queste vacanze natalizie ho fatto un giro su internet alla ricerca eventuale di un sostituto per il mio sax Grassi e in un negozio on line ho visto come più conosciuti e venduti i sax Yanagisawa.
La cosa mi ha un pò stupito visto che sui forum di solito si parala di Selmer o Yamaha. Chi lo conosce, com'è, qualcuno l'ha provato? Grazie.

freddie
29th December 2013, 21:29
Ciao!

Gli Yanagisawa sono sax professionali, di concezione moderna: canneggio stretto, suono brillante, meccanica ergonomica veloce e precisa, intonazione ottima...il resto sono gusti!

E' vero che Selmer e Yamaha sono i due giganti del mercato moderno, ma gli Yana sono una realtà importante!

re minore
29th December 2013, 22:19
Yanagisawa e' un marchio che se la batte alla pari con Selmer e Yamaha. Io ho provato una volta un alto Yanagisawa 992 ed era uno strumento eccellente.

Il_dario
29th December 2013, 22:26
Quoto, ho provato un soprano curvo e un paio di tenori e devo dire che la meccanica Yana come precisione e ergonomicità è una delle migliori sul mercato !
Il suono è molto equilibrato e lascia la sua interpretazione al saxofonista, le versioni in bronzo (la serie 992) hanno un suono molto caldo e raffinato !

antonello
30th December 2013, 10:56
io ho lo yana che leggi in firma da circa 7-8 anni e, premesso che i gusti sono gusti, quando l'ho comprato (da raffaele inghilterra) l'ho provato insieme a 2 yamaha e al reference 54, premesso anche che venivo da un super action II, di tutti quanti questo è stato di gran lunga il migliore. suono pazzesco rotondo preciso, dinamica eccellente una facilità di emissione incredibile e poi per quanto riguarda l'ergonmia è il top. tra l'altro il mio strumento è stato provato anche da musicista del calibro di daniele scannapieco :half: e marco zurzolo e non hanno potuto fare altro che confermare quello che ti ho già detto :saputello ti ripeto che i gusti sono gusti ma visto che hai chesto un parere, questo è il mio parere confortato anche dai musicisti menzionati che hanno avuto modo di suonare e provare lo yana....

daveflute77
30th December 2013, 11:08
ciao,

ho provato vari soprani (selmer, yamaha, ecc...) il mio yanagisawa s992 l'ho trovato di molto superiore come suono ed ergonomia.
ho provato anche un rampone silver R1 jazz molto bello ma alla fine ho scelto yana.
sicuramente sono strumenti molto professionali, poi ognuno ha i suoi gusti.
ciao

73giorgetto
30th December 2013, 12:03
ciao... ho avuto un tenore yanagisawa 992 che ho poi scambiato per un rampone e cazzani R1 Jazz che mi piaceva di più come timbro, e ho tutt'ora un contralto sempre 992 (cioè per entrambe le serie le versioni di bronzo).
il timbro è molto bello, vellutato sul tenore (forse questo essere molto vellutato mi ha fatto poi preferire in questa fase un suono diverso, ma se piace il tipo è davvero ottimo) e sia sul tenore che sul contralto l'ergonomia e l'intonazione sono al massimo livello possibile...
ottimi strumenti...
forse meno personalizzabili che altri sax (ad esempio se penso al chu berry o al rampone), ma davvero ottimi...
sui soprani non faccio altro che sentire amici e conoscenti che ne parlano in maniera ottima (certo poi deve piacere il tipo di suono...) ma, anche lì, molti li giudicano superiori ai selmer...
buona suonata
:saxxxx)))

Danyart
30th December 2013, 12:05
sono strumenti eccellenti e costano come gli strumenti eccellenti..

ddd7
30th December 2013, 13:19
ciao..se ti puo interessare io avrei un mio allievo che vuol vendere un tenore incredibile che e il modello t 992 in bronzo sax tenore yana..io ti dico che sono strumenti con una meccanica veramente deliziosa..ottimi davvero..ciao

gf104
30th December 2013, 19:32
(capita! esteticamente molto bello il T9930...magari lo scambio può interessare a ba ratt man)

bonnygonfio
30th December 2013, 19:47
Il t 992 in bronzo che provai qualche anno fa a bergamo mi è rimasto nel cuore. Vellutato è l'aggettivo che meglio descrive quello strumento magnifico. Probabilmente si riesce a strappare sull'usato un prezzo migliore rispetto ai selmer, ma sono strumenti che con il setup giusto sono incredibili. A me piacciono molto e probabilmente quando mi stanchero' dei miei fantastici grassi passero' alla scuderia yana.

juzam70
14th January 2014, 21:08
Allora, io son di parte, comunque..sono ottimi strumenti, il mio t 900 ha un suono aperto che a me fa impazzire ( ad altri magari fa storcere il naso ), ha una meccanica veloce e precisa, ed una facilità di emissione notevole. Poi ho provato un t 992 in bronzo.. e mi sono commosso dal suono "tondo" e "ciccione"..davvero ottimi strumenti...ma tieni presente che il mio giudizio è quello di un appassionato, non professionista, un principiante in pratica.

PMen
15th January 2014, 18:54
E delle serie 901_902 che ne pensate? Li ho visti (non ancora provati) in negozio ma non mi hanno fatto una grandissima impressione :(

giosuei
16th January 2014, 13:10
Da Daminelli ho provato un 992 slaccato che avrei dovuto prendere.............se fossi ancora uno ricco......comunque i modelli li conosco quasi tutti e secondo me sono eccellenti; nel senso che ti lasciano suonare come vuoi (o come puoi).
Forse non con un volume "da paura", ma il suono non cede.
Sono intonati.
La differenza è che il 992 suona fuori e il 9930 suona dentro di te

Enricolt
16th January 2014, 13:22
Il 901 é il modello base. Strumento eccellente, intonato e con ottima tenuta meccanica anche con svariate ore di utilizzo giornaliero. Buon rapporto qualità/prezzo.

Enricolt
16th January 2014, 13:24
ddd7, il T992 del tuo allievo potrebbe interessare a me.... ;-)
Di dove sei?

73giorgetto
16th January 2014, 14:00
@smagri
Hai mp

zastadiego
16th January 2014, 14:58
Scusate l'OT ma Giosuei quando avresti provato quel 992 slaccato? Sono in cerca di tenore e quello mi fa gola! Fosse ancora a disposizione!

giosuei
16th January 2014, 15:16
è andato............era da Daminelli a Settembre-Ottobre...........

giosuei
16th January 2014, 19:21
Per evitare equivoci: io ho provato un T992 slaccato NUOVO che poi hanno venduto. Daminelli e' un rivenditore Yanagisawa.
Al momento hanno 992 laccati ma non e' detto che non arrivino altri slaccati.....

zastadiego
16th January 2014, 23:25
Ah ok Giosuei, non pensavo facessero slaccati nuovi sui 992. Sul nuovo ho trovato prezzi molto più convenienti che non dove hai visto tu. Grazie lo stesso.