Visualizza Versione Completa : Plasticover: quali differenze con le ance in canna?
bertuc79
16th December 2013, 23:19
ciao ragazzi,ho sempre suonato con ance normali e non ho mai provato le plasticover, volevo chiedervi alcune cose:
-la durezza dell'ancia è uguale alle ance normali?cioè se ad esempio uso una rico royal n°3 la plasticover sarà n° 3?
-quali differenze ci sono essenzialmente tra un'ancia normale e una plasticover?
fino ad oggi ho sempre usato lavoz ma mi piacerebbe provare le plasticover....
ciao e grazie a chi mi risponderà!
SAXFOH79
16th December 2013, 23:47
Le plasticover sono rico royal rivestite da un materiale impermeabilizzante..la durezza dalle semplici in canna è quindi un pelino più dura,ma quasi impercettibile. ..io le ho sempre usate..purtroppo il rivestimento ha subito una modifica,la differenza sostanziale è la tenuta..quello nuovo dopo un pò tende a staccarsi,specialmente nella parte della tavola che è a contatto con il bocchino..inoltre dopo un pò tendono ad ammorbidirsi,perdendo un pò la prontezza bell'attacco,ma in compenso ne guadagna il registro basso che risulta più morbido. ..Io continuo a preferirle alla canna per la prontezza all'uso,la facilità sul registro acuto,staccato facilitato e per il suono ricco di armonici...io le ho usate su diversi bocchini che ho avuto e su tutti i tagli di sax...meglio di così!!?
Ah!! Aggiungo..essendo comunque ance di canna in una scatola c'è sempre quella meglio e quella peggio. .ma nessuna da buttare o rettificare...mettile a giro e ne sentirai le piccole differenze;ma ci si abitua in un attimo. .
saxcad
18th December 2013, 08:54
le uso sull alto e asul tenore da 3mesi e nel complesso mi trovo bene.
sono un pò + dure delle normali rico ma dopo si ammorbidiscono.
durano tanto e sono costanti nell uso.
il timbro è un pò + chiaro ma a me piace.
le metti e suoni...
molto meglio delle pure ance sintetiche
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.