Visualizza Versione Completa : Ance Rigotti tenore, Soft Medium o Strong?
Joehend
30th November 2013, 23:25
Ciao a tutti,
io suono con un Freddie gregory Mark II 7**, ne ho un paio e suono solo con quelli. Attualmente uso delle ance relativamente dure, Vandoren Blu box n° 3 e 3 1/2, rispondono bene,...non tutte... il suono e' bello scuro e percussivo come piace a me. Da poco ho provato le FL 3 1/2 che ho avuto in ragalo da un amco..ma le trovo un po' tenerine, diciamo al limite..volevo provare le Rigotti, ma francamente non saprei quale misura prendere, e quale gradazione, Soft, medium, Strong,..qualcuno mi da un consiglio?
Grazie
ciao
A
Danyart
1st December 2013, 09:53
vai con le strong, magari le 3,5 visto che vieni dalle vandoren, tenendo presente che sono molto diverse
tzadik
1st December 2013, 19:32
Da poco ho provato le FL 3 1/2 che ho avuto in ragalo da un amco..ma le trovo un po' tenerine, diciamo al limite..volevo provare le Rigotti, ma francamente non saprei quale misura prendere, e quale gradazione, Soft, medium, Strong.
Le trovi "tenere" perchè senti il suono "brillante" o "tonalmente chiuso" su certe note? Ti manca resistenza?
O semplicemente, oltre una certa quantità d'aria... il suono si "accartoccia"?
Joehend
2nd December 2013, 01:14
Allora diciamo che sono di suo abbastanza brillanti... Ma a volte il suono proprio si chiude!
tzadik
2nd December 2013, 01:29
... che siano brillanti è normale!
Che siano più cedevoli rispetto alle Vandoren Blu... è anche questo normali.
La Vandoren Blu è un'ancia con taglio longitudinale dritto, dorso spesso e punta molto sottile.
La François Louis è un'ancia molto piatta come profilo... sia rispetto alla Vandoren Blu (ancia classica) sia anche rispetto ad altre ance... ha una punta più spessa però.
Va a finire che quando suoni... la pressione delle labbra va a scaricarsi su una certa zona dell'ancia, che (considerando l'ancia montata sul bocchino) sulla Vandoren è molto più rigida che sulla François Louis è molto più debole.
La FL #3,5 corrisponde a una Rigotti #3,5 Medium... però il taglio è diverso (e le FL sono molto più selezionate).
Secondo me... dovresti andare su con la durezza di almeno un mezzo punto... quindi verso una Rigotti #4 Medium o #4 Strong.
Altrimenti... se ti piacciono ance con taglio "classico" forse è meglio guardare altrove: Vandoren V12, Rico Grand Concert, Rico Reserve, Hemke... se non altro per la conformazione simile (e quindi potenzialmente un feeling "simile").
Joehend
5th December 2013, 23:27
che fatica....
e' una guerra!!
dovendo mettere a confronto Rico JS unfiled, FL, Rigotti ...come si comparano le durezze?
RJSu 4S = Rigotti ?
FL 3 1/2 = Rigotti ?
queste sono quelle che uso attualmente cosiderando che le Fl in effetti a volte sono troppo chiare ma vanno tutte bene!!
Le RJS sono secondo discontinue, cioe' in una scatola sembra ci siano gradazioni diverse.
Non amo il suono legnoso ma nemmeno troppo chiaro, diciamo che il mio ideale di suono e' quello di Mintzer,..parlo di ideale di suono...!! attenzione!
Tommy
6th December 2013, 16:08
Quoto questo:
Secondo me... dovresti andare su con la durezza di almeno un mezzo punto... quindi verso una Rigotti #4 Medium o #4 Strong.
Secondo me se ti trovi bene con le Vandoren blu 3.5 puoi provare con una certa fiducia le Rigotti 4 strong, e ti spiego il perché: come durezza alle vandoren blu 3.5 corrisponde circa una Rigotti 4 media, però la Vandoren ha una punta più resistente e se sei abituato così la Rigotti media ti sembrerà troppo cedevole. La 4 strong invece ti restituisce una sensazione al labbro simile.
Io proprio ultimamente ho notato che sento una differenza apprezzabile tra Rigotti media e strong, e non è poco. Con un bocchino copia di un Dukoff Hollywood ci uso una rigotti 3 media, con un Berg Larsen la stessa ancia mi si chiude decisamente. Utilizzando una rigotti 3 strong il problema sparisce. Last but not least, analoga sensazione della Rigotti strong ce l'ho con la Vandoren blu, provato per caso solo perché ce l'avevo lì inutilizzata.
tzadik
6th December 2013, 16:31
Non amo il suono legnoso ma nemmeno troppo chiaro, diciamo che il mio ideale di suono e' quello di Mintzer,..parlo di ideale di suono...!! attenzione!
L'idea che mi sono fatto su Bob Mintzer è che per ottenere il suono che ha (oltre ad essere Bob Mintzer!) ha uno strumento molto brillante e acido.
Il setup che usa negli ultimi tempi (Navarro "BeBop Special", ance Wood-Stone #3,5) aiuta tantissimo a ricreare quella morbidezza, garantendo complessivamente (complessivamente = strumento + setup + Bob Mintzer) una suono morbido e tendenzialmente scuro... ma con un resistenza non estremamente elevata.
La differenza tra ance FL e Rigotti sta nel fatto che le FL sono estremamente più selezionate... mentre in una scatola di Rigotti puoi trovarti dentro ance che stanno in un range di rigidità più ampio.
Le ance sono lavorate allo stesso modo.
Una volta finita la lavorazione passano in un macchina che ne misura la rigidità... viene definito un intervallo di rigidità per cui poi le ance possono essere "classificate" con la varie numerazioni.
Per FL e Wood-Stone (sempre ance Rigotti) gli intervalli sono diversi (FL #3,5 = Rigotti #3,5 Medium.... Wood-Stone #3,5 = Rigotti #3,5 Strong) ma soprattutto sono anche molto più "ristretti", di conseguenza, in questi due pacchi troverai praticamente ance tutte della stessa durezza "reale".
-----
Comunque il feeling delle Vandoren Blu, con le Rigotti non lo otterrai mai... ti serve un'ancia dal taglio simile
Per dire la differenza tra le varia Vandoren è questa:
http://www.vandoren.fr/en/images/SAXREEDCURVES.JPG
Ti basta cercare un'ancia con punta sottile e dorso spesso... le ance che fa Rigotti hanno una punta spessa e un dorso sottile... un profilo complessivamente più piatto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.