Anto77
21st November 2013, 16:27
Buongiorno a tutti e complimenti per questo bellissimo forum, vi leggo da molto e ho sempre trovato esaurienti discussioni ai miei dubbi.
Da poco, per esigenze della banda parrocchiale in cui suono, sono passato da un sax contralto al soprano.
Ho preso da un mio amico un grassi concertino rimasto invenduto in un negozio per circa 20 anni.
Il venditore mi ha fornito anche un becco yamaha 4c, sto suonando con un ancia 2e1/2 ma ho provato anche la 2 con risultati molto simili.
Il sax suona bene, l'emissione è facile e anche l'intonazione su tutte le ottave è buona.
C'è un però......
Sono costretto spessissimo a smontare ed asciugare l'ancia in quanto se non lo faccio il suono diventa pessimo, l'emissione risulta sporca e si riempie di armoniche indesiderate.
Con il contralto questo non mi è mai accaduto, tanto meno con il clarinetto.
Avete qualche consiglio da darmi a riguardo?
Grazie in anticipo Antonio
Da poco, per esigenze della banda parrocchiale in cui suono, sono passato da un sax contralto al soprano.
Ho preso da un mio amico un grassi concertino rimasto invenduto in un negozio per circa 20 anni.
Il venditore mi ha fornito anche un becco yamaha 4c, sto suonando con un ancia 2e1/2 ma ho provato anche la 2 con risultati molto simili.
Il sax suona bene, l'emissione è facile e anche l'intonazione su tutte le ottave è buona.
C'è un però......
Sono costretto spessissimo a smontare ed asciugare l'ancia in quanto se non lo faccio il suono diventa pessimo, l'emissione risulta sporca e si riempie di armoniche indesiderate.
Con il contralto questo non mi è mai accaduto, tanto meno con il clarinetto.
Avete qualche consiglio da darmi a riguardo?
Grazie in anticipo Antonio