Accedi

Visualizza Versione Completa : 2 tenors:Fabrizio D'Alisera+Max Ionata "Crossthing"



bb
19th November 2013, 14:54
Ciao, questo è il mio secondo lavoro discografico da leader, in cui suono al fianco di un big del jazz italiano: Max Ionata
Avevo inserito il link nella sezione CD in uscita, ma poi ho pensato che riguarda principalmente noi amanti del sax tenore, quindi scusate il double post (se volete potete cancellare il precedente nell'altra sezione, io non so farlo).
Per me è stata un'esperienza fantastica e posso garantirvi che ingaggiare una "sax battle" con un solista del genere ti mette su un'adrenalina incredibile.
Ci tengo a sottolineare che l'intervanto di Ionata non è una semplice comparsata, bensi' suona su 4 brani, cioè metà disco.
Negli altri brani ho volutmente alternato la formazione passando dal quintetto al quartetto con un solo sax tenore, al quartetto con 2 tenori senza chitarra al trio sax contrabbasso, batteria, proprio perchè amo cambiare sonorità e scrittura all'interno dello stesso disco, cercando di avere piu' flessibilità timbrica ed atmosfere diverse che coesistono nello stesso progetto.
Il fatto poi che un sassofonista dal calibro di Emanuele Cisi sia stato amante del mio disco ed abbia voluto scrivere le note di copertina è stata per me una grande soddisfazione.
Ora forse ho parlato anche troppo, ecco il trailer video

[youtube3:u4bhl9ae]http://www.youtube.com/embed/PGZLj2tnhzk[/youtube3:u4bhl9ae]

RobyJazz
19th November 2013, 15:38
:alè!!) Complimentissimi, :alè!!)
già con "Mr Jobhopper" avevi dimostrato un grande talento, ora con questo lavoro, da giovane promessa del panorama musicale contemporaneo, ti sei degnamente inserito nel firmamento dei grandi artisti.
Sono orgoglioso di far parte della stessa community!!!! :half:

Enricolt
19th November 2013, 17:08
Davvero Complimenti! :bravo:
Dove é acquistabile?

Forza ragazzi: sosteniamo il buon jazz italiano!!! :saputello

bonnygonfio
20th November 2013, 14:11
Avendo il primo ancora in macchina lo devo per forza sostituire....come ci regoliamo per acquistarlo? :)

bb
20th November 2013, 15:25
Grazie dei complimenti, fra poco sarà disponibile sul mio sito, non so esattamente quando.
Intanto se volete il cd in copia fisica potete inviarmi un messaggio privato e vi verrà spedito per posta.

jasbar
21st November 2013, 18:49
Hai un MP! :bravo:

bonnygonfio
29th November 2013, 15:44
che dire dopo aver ascoltato il cd...se ci fosse il vinile lo ricomprerei. Bravissimi.

jasbar
29th November 2013, 22:52
Lo sto attendendo ancora con ansia... :cry:

bb
30th November 2013, 16:51
Grazie bonnygonfio, non tocchiamo il tasto "vinile"... se solo i costi di stampa fossero accettabili stamperei solo vinili!
Attualmente i costi di stampa sono circa il doppio e chiaramente stesso per i prezzi di vendita.
Prima o poi comunque un disco in vinile lo faro', questo è sicuro.
Mi fa molto piacere che ti sia piaciuto il disco, che differenze noti con "mr.jobhopper", il mio disco precedente?

bonnygonfio
7th December 2013, 10:30
Intanto è bellissimo avere a confronto 2 stili come il tuo e quello di max. Ci sono veramente tantissimi spunti da prendere e mettere in pratica nei vostri fraseggi. Il nuovo cd secondo me ha sonorita' piu' "ricercate", arriva piano piano e riascoltandolo ogni volta si scoprono cose nuove. Il primo arrivava subito come un treno dritto al punto. Entrambi sono da tenere in macchina, diciamo che mr.jobhopper è da autostrada ai 130 mentre Crossthing è da baita di montagna...comunque ribadisco che il prossimo che farai dovra' esserci la tiratura limitata dei vinili per gli amici del forum! :ghigno:

bb
7th December 2013, 18:07
Grazie bonny, io non scherzo sul vinile, affatto!
Mi fa piacere che ti sia piaciuto il disco, suonare affianco a Max Ionata è stata sicuramente una bella sfida sia a livello di performance che di scrittura, volevo infatti realizzare dei brani che potessero stimolare la creatività di entrambi.
Poi il jazz nasce dall' interplay di musicisti diversi ed il confronto è fondamentale, ogni musicista da spunti in tempo reale agli altri, è per questo che è musica che si crea "in quel momento".
Si puo' studiare, migliorarsi tutti i giorni, comprorre, arrangiare, ecc. ma poi il jazz si crea nel momento in cui lo suoni con gli altri.
Proprio per questo le takes erano abbastanza diverse tra loro e scegliere quelle che sarebbero andate su disco non è stato semplice, li' bisogna ragionare a livello globale piu' che andare a guardare cio' che ha fatto il singolo strumentista.
Cmq era da tempo che avevo per la testa un progetto a 2 tenori e realizzarlo con un bravo musicista come Max Ionata è stato molto stimolante.
Mi fa piacere che i miei 2 dischi siano fissi nella tua macchina, evidentemente ti hanno stimolato la voglia di essere ascoltati e questo per me è una grande soddisfazione.
Ciao