PDA

Visualizza Versione Completa : soprano bs serie 1000



giocalce
1st November 2013, 17:44
Ciao, mettendomi a soffiare sul soprano, dopo una lunga pausa, mi sono accorto che quello che consideravo il mio secondo soprano ha un timbro migliore del primo, ed è anche più intonato. Si tratta di un b&s serie 1000 matr. 39xx. Ho fatto una ricerca in internet ed ho visto che recentemente Santinisax di Arezzo ne ha venduto uno identico a 999 euro.
Penso che sia abbastanza datato,non ha neanche la leva del fa diesis acuto, ma è ben costruito, tra l'altro c'è scritto handmade in germany . Qualcuno sa darmi qualche opinione in merito? Penso che insisterò un po prima di mollare, anche perchè mi sembra, dalle ottime condizioni, che non sia mai stato suonato. La meccanica però non è il massimo.

giocalce
7th November 2013, 21:30
https://soundcloud.com/tags/sax%20soprano

Allego questo file solo per testare lo srtumento: non badate all'esecuzione.
Gradirei qualche opinione in merito al timbro dello strumento.
set up: becco Selmer E ebanite, hemke morbida.

il nero
7th November 2013, 22:10
era una grande fabbrica la B&S di là dal muro ed era conosciuta da musicisti che volevano strumenti che costassero poco ma valessero tanto. Dopo la caduta della DDR si vociferava di un'interessamento da parte di Selmer o almeno così dicevano i commercianti per giustificare l'improvviso aumento dei prezzi,ma da quel momento non ho più avuto niente di questa fabbrica:tutti gli strumenti che ho avuto erano di "prima" ed ancora avevano il passaporto scritto in Russo(!),bella roba,basso prezzo,ora non saprei.
il nero :saxxxx)))
P.S. del soprano nella registrazione non mi piacciono troppo i bassi,il resto è bello.

giocalce
8th November 2013, 16:01
Grazie della risposta. Probabilmente il mio non è tanto moderno, vista anche la matricola 3949. Dovrebbe risalire agli anni 80-90.Io l'ho comprato usato in ebay uk.Comunque mi è sembrato di capire che la fabbrica ha fatto solo un modello di soprano.
http://i.imgur.com/NYrIP2o.jpg
http://i.imgur.com/l5v8fhe.jpg

playin'
18th November 2013, 18:35
Io ho un B&S alto 1000 series e devo dire che ha un bel suono. Alcune chiavi sono un po' rumorose ma penso che dipenda dal fatto che è stato oltre una decina d'anni fermo: l'ho comprato da un ragazzo che lo aveva suonato sì e no una decina di volte e poi l'aveva riposto nell'armadio (senza neppure averlo pulito :doh!: !)... E nonostante questo ha funzionato fin da subito (!), a parte qualche problema alle chiavi degli accenti (quelle che, per intenderci, sono rimaste chiuse per oltre 10 anni), che talvolta (raramente), quando inizio a suonare, hanno bisogno di un aiuto.

Se hai perplessità sulla meccanica dei B&S mi sento di rincuorarti: non so quanti sassofoni fermi per così tanto tempo ripartirebbero così di colpo!

Per quanto mi riguarda, l'unica pecca è la posizione delle chiavi del mignolo sinistro (ma sto parlando del contralto)

giocalce
18th November 2013, 19:34
i soprani in genere sono un po più rognosi....
in effetti la maggior resistenza si riscontra nelle chiavi del mignolo sx.
Probabilmente dovrei andare in palestra e fare sollevamento pesi con i mignoli!