Accedi

Visualizza Versione Completa : preso un grassi professional 2000



73giorgetto
27th October 2013, 13:10
ciao a tutti..
stamattina ultima follia... preso un tenore grassi professional 2000 ... numero di serie intorno al 55mila... condizioni ottime... puzzava un po' di custodia tenuta chiusa per molto tempo... pare essere stato comprato e poi tenuto li moto a lungo per rifiuto di continuare gli studi da parte del proprietario... comunque le condizioni sono molto buone (niente botte, graffi , tamponi quasi nuovi... laccatura ok... sugheri e molle ok..)...
peso inferiore al mio yanagisawa e superiore al conn... meccanica comoda ma , purtroppo, una volta che hai provato uno yanagisawa è difficile trovare di meglio... però ci si adatta subito.. forse solo un po' il portavoce non è così immediato...
molto facile l'emissione su tutto il registro, sia basso che soprattutto negli acuti...
insomma un gran bello strumento....
l'ho subito testato come suono... molto pieno e corposo... ho fatto un rapido confronto con gli altri due tenori che ho (un chu berry e un t992) che ho postato nella sezione "i nostri files"...
ora me lo suono per un po e vedo come mi calza la sua timbrica... in caso poi lo rivenderò.. ma era veramente ghiotta per lasciarselo scappare...
buone suonate a me... se riesco faccio foto e posto foto....
:saxxxx)))

gil68
27th October 2013, 15:01
Ebbravo! Ma anche tu, scusa...dici che ora te lo provi e poi...forse lo rivenderai (vedi anche come ha fatto Micelin...) ma scusa! Cercate di avere un pò più di stima verso questi vecchi sax Italiani! Tutto sommato, il Grassi é sempre più comodo di meccanica rispetto al Conn...

bonnygonfio
27th October 2013, 15:03
L'importante è che la famiglia si sia allargata...il resto si vedra'... :ghigno: Intanto benvenuto tra noi, sicuramente ti divertirai con il tuo nuovo giochino!

Il_dario
27th October 2013, 15:17
Gil, capita !
Non è per malanimo per questa marca, ma alle volte capita l' occasione e bisogna prendersela al volo , consapevoli che sia una transizione !
Sto imparando a suonare ... Pardon a schiacciare :D ma ho provato ( comprandoli o barattandoli ) piu o meno una ventina di sax di vari tagli ... Devo averli a casa , nel mio regno per provarli e capirli... Altrove non ne sono capace...
Comunque ti dico che li avrei tenuti tutti, per una ragione o l'altra , ma sarebbe stato impossibile farlo per questioni di spazio e denaro ( traduco : famiglia :ghigno: ) ...
Quindi qualche scelta si fa ..... Volente o nolente che sia !

:saxxxx)))

gil68
27th October 2013, 15:18
e poi, ci sarebbe da considerare un'altra cosa: con tutti i vecchi Grassi che sono in vendita spulciando i vari siti di annunci economici, si potrebbe rinforzare i parchi strumenti di tante bande...ed invece molte di loro vanno da negozianti senza tanti scrupoli che li convincono a comprare "ingenti quantità" di "orientalate da 2 soldi" come aveva raccontato Reluma, visto che la sua banda voleva mandare in discarica (o quasi) i vecchi sax Grassi che avevano negli armadi, per cambiarli con Yamaha indonesiani o giù di lì...se non addirittura coi vari Arrow, Comet, Etoile, J. Michael (non me ne voglia Juzam...) Roling's, Roy Benson, Stagg... :muro(((( :doh!: Salviamo e difendiamo i vecchi (e nuovi) sax Italiani, vi prego!!! :pray:

73giorgetto
27th October 2013, 15:23
In effetti la logica è stata proprio di prenderlo perché era proprio un'occasione e di vedere come va... Ora poi ho un giapponese, un mericano e un italiano.. :-) e partiamo con le barzellette... :-)
Manca un francese ma per quello ci vorrà u bel po...
Forse da far vedere le chiavi si è sib perché mi sembrano note un po' ostiche da prendere ma vediamo... Comunque proprio bello...

GualtieCarlo
27th October 2013, 17:01
Se decidi di rivenderlo fammi sapere,se non lo prendevi tu lo prendevo io. Anche perchè a quel prezzo era un affare. Sto valutando un Leader tenuto benissimo con il FAdiesis a 100,00 euro in meno.


Ciao...

pacman
27th October 2013, 18:56
ciao a tutti..
stamattina ultima follia... preso un tenore grassi professional 2000
ma questa non è una follia.. è un dovere :cool:
buon divertimento con il nuovo arrivato e facci sapere come va, magari anche comparando tra loro il tuo bel parco strumenti!
complimenti ancora! :smile:

73giorgetto
27th October 2013, 20:27
Grazie... Il post con autumn leaves era infatti un tentativo di inizio confronto... Dopo poche ore e alternandolo un po' con gli altri posso dire che :
Il grassi ha un po' di reattività in più e di potenza specie negli alti ... Spinge parecchio e ha un suono molto diretto
Lo yanagisawa ha un suono più complesso e più educato (un po' incattivito dal berg larsen) ... In basso é velluto
Il conn è un'altra cosa... Suono articolatissimo e pieno... Ps la meccanica conn per me non è così ostica...
Ps 2 le chiavi palmari sx del grassi sono comodissime mentre il complesso mignolo sx dello yanagisawa è unico...!

juzam70
27th October 2013, 20:52
Grazie.ho preso da poco un Yanagisawa, ma son stato davvero molto combattuto ero li li per prendere un grassi. Effettivamente, concordo sulla meccanica, ma vorrei provare un grassi anche io, per farmi un idea .

73giorgetto
28th October 2013, 10:01
Per juzam... Se quando sei a a.giuliano vuoi allungare fino a bergamo o poco più in la fai un fischio... Caffè e/o pranzo se sono a casa, volentieri...

juzam70
28th October 2013, 19:35
Per juzam... Se quando sei a a.giuliano vuoi allungare fino a bergamo o poco più in la fai un fischio... Caffè e/o pranzo se sono a casa, volentieri...
Volentieri, grazie dell'invito ! :saxxxx))) :saxxxx)))

bonnygonfio
29th October 2013, 21:43
Qui tocca fondare il club grass"on"i di turno! A me farebbe piacere fare il tesoriere, visto quello che faccio per vivere... :lol:

73giorgetto
29th October 2013, 21:58
beh... c'è il gruppo dei consisti, dei selmeristi... degli yanagisti non so... ma suona male (i sax invece suonano proprio bene...)
per intanto metto il link dell'album con alcune foto del sax...
http://imgur.com/a/c0joG

:D

Danyart
30th October 2013, 00:17
bello, bella scelta

fcoltrane
30th October 2013, 00:22
complimenti per l'acquisto

73giorgetto
30th October 2013, 08:44
Già... È stata proprio una buona occasione... Da mettere in conto a breve (tra qualche mese) una ritamponatura completa.. Quindi 350 400 per il lavoro, ma anche così rispetto ai prezzi correnti è stato un buon investimento....
Lo suono per un po' ma mi sta facendo seriamente pensare di poter vendere lo yanagisawa... Anche se ha una meccanica (per ora e per me) inarrivabile rispetto a tutti i sax che ho anche brevemente provato (selmer, R&C, Yamaha, Grassi, Trevor James, King, Conn (anche se paradossalmente per me i sax conn non sono così ostici se non si cerca di suonarli selmer -Style)) il timbro grassi è proprio bello.... Corposo..

micelin
30th October 2013, 09:57
Sì, in effetti, sono molto belli esteticamente (vabbè, perdoniamo il logo sul chiver, che però gli dà un tono... di classe, no?...:-))
Auguri a tutti i grassisti, grassomani, grassottelli, ...grassatori?...NOOOO!! Questa non avrei dovuto dirla: mi auto-flagello col gatto a nove code!! :-)))
Ciao a tutti e buone grassate!