Accedi

Visualizza Versione Completa : Grassi professional 2000 vs Grassi ts 400 sabbiato



stefano12345
21st October 2013, 11:46
Ciao ragazzi!!

Allora, devo comprare il mio primo sax tenore, ho trovato allo stesso prezzo (700 euro) un Grassi Professional 2000 e un Grassi ts 400 sabbiato... usati entrambi, entrambi in ottime condizioni.

Quale prendereste voi? Consigli consigli consigli!!!

Grazie mille!

Stefano

Danyart
21st October 2013, 12:03
il professional 2000 è un sax degli anni '80-90, l'altro è attuale, il vecchio lo conosco e generalmente suona molto bene e ha una meccanica abbastanza affidabile, il nuovo non l'ho mai provato ma ne parlano bene ugualmente.
Se hai il link dei due sax postali così vediamo le altre caratteristiche

Ziubèlu
21st October 2013, 17:04
Io ho provato solo il Professional 2000 una decina d'anni fa..
... suonava da dio!

friskaletto
21st October 2013, 17:10
Anche io ho provato molti anni fa un professional2000 ed era (almeno l'esemplare che ho provato) un vero spettacolo, stava per essere il mio primo tenore.... esteticamente era "devastato" (verde come una statua di bronzo lasciata sotto le intemperie) ma suonava veramente bene

gil68
21st October 2013, 19:27
Io ti dico solo: vai decisamente sul Professional 2000 della vecchia produzione Italiana (anzi: vecchia produzione Quarnese... ;) ) secondo me, sia pure andando ad istinto, non c'é proprio storia...il Prof 2000 é di sicuro più affascinante e con maggiore "sax-appeal" :lol: e poi é praticamente già un "pezzo di storia" del Made in Italy di una volta, che conviene prendere subito prima che le quotazioni aumentino negli anni...

bonnygonfio
23rd October 2013, 15:24
Che sappia io ( e di grassi ne ho provati abbastanza) il il ts 400 non lo hanno mai prodotto in finitura sabbiata. Il ts 400 è stato prodotto laccato normale oppure ramato (II nuova produzione, lascia stare). Il primo non ha avuto molta fortuna perchè il suono era molto simile a un yamaha yts 275 e per lo stesso prezzo il mercato ha preferito quest'ultimo ( e i tasti erano pacchiani :mha...: ). Il secondo (ramato) non vale quei soldi e non ha il mercato dei cugini...La finitura sabbiata è solamente del ts 300 come ho io, solo I nuova produzione e strumentone che vale piu' di quel che costa. Io ne sono molto soddisfatto e ha un suono vigoroso e pieno (ma penso di venderlo per non tenere 2 tenori). Il ts 460 è in finitura "old vintage" quindi potrebbe essere quello che hai visto tu (postaci i link). A quel prezzo, se messo bene e se piacciono i risuonatori in porcellana come timbrica son soldi ben spesi.

Il pro 2000 è un prenderci. Ci sono strumenti molto differenti pur essendo marchiati tutti pro 2000. Io ho un 54xxx che come suono spacca il culo. Ho provato un 62.xxx e sembrava un'ocarina di budrio...se sei un principiante fatti consigliare da qualcuno che provi lo strumento per te e che sappia suonare bene.

A livello meccanico la nuova produzione è molto ergonomica e facile ma non ci sono grosse differenze con il pro 2000 (il pro normale invece ha il castelletto del mignolo spostato e puo' risultare piu' scomodo per un principiante). Se settati bene entrambi sono strumenti che, a quel prezzo, daranno soddisfazione. Se poi ti interessa il mio prestige ts 300 parliamone in privato. Ciao! :ghigno:

stefano12345
24th October 2013, 09:17
Allora, ecco il ts 400:http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_grassi-ts-400-sabbiato-unico_id3237239.html#contatta

Praticamente lui lo ha fatto sabbiare.

Però se voi mi dite che il professional 2000 è molto molto meglio prendo quello. Però non posso provarlo perchè è tramite saxforum.

Domani provo il ts 400 e anche un borgani usato, e vi faccio sapere...

gil68
24th October 2013, 19:27
Forse ho capito...il Prof 2000 che hai "adocchiato" é forse quello di micelin1?

stefano12345
24th October 2013, 19:53
esatto!

Rosario Giordano
24th October 2013, 21:37
E ci stai ancora a pensare?

stefano12345
25th October 2013, 18:55
PRESO! Il grassi professional 2000 di Micelin1! :):):):)

stefano12345
25th October 2013, 19:01
Il Borgani era un CROMA nuovo, dimenticato in magazzino da anni, non un gran suono... e il Grassi ts-400 ... beh, meglio il Professional 2000 a questo punto!

E grazie a tutti per i consigli, ora aspetto che mi arrivi e non vedo l'ora di suonarlo!!! :)