Visualizza Versione Completa : consiglio su sax tenore Grassi MK II del 1978
franzoppi
30th September 2013, 08:43
Ciao a tutti,
sono interessato ad un sax tenore SAX TENORE GRASSI MK II DEL 1978
Ovviamente so che va provato, tuttavia mi chiedevo se poteste darmi un parere sul prezzo proposto di 580€. Lo trovate accettabile in rapporto alla qualità dello strumento?..conosco i Grassi made in italy..purtroppo non ho mai sentito parlare di questo modello.
Il sassofono viene descritto come in perfette condizioni generali , comprensivo di bocchino e tracolla.
Sapreste anche darmi qualche informazioni sul sassofono in generale?..timbro..caratteristiche suono ecc..
Grazie mille
Francesco
APOLLO CREED
30th September 2013, 13:14
Ciao, l'hai trovato su un annuncio in rete?
Puoi postare qualche foto?
ilcama
30th September 2013, 13:27
Penso sia questo (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_sax-tenore-grassi-mk-ii-del-1978-come-nuovo_id3195536.html#foto)...
dalle foto non sembra messo male, dice anche che i tamponi sono nuovi... prova a chiedergli se li ha fatti montare da qualche riparatore o se gli ha montati lui
Danyart
30th September 2013, 14:19
è come il mio (che è del 1977), se suona simile è un ottimo affare, ovviamente la meccanica è diversa da yamaha e selmer degli ultimi 50 anni, uguale in pratica a i vecchi selmer balanced degli anni 30-40
franzoppi
30th September 2013, 14:34
@semiminima
esattamente quello!..chiederò
Ho un grassi prof 2000 contralto che trovo ottimo rapporto qualità/prezzo (pagato 2 anni fa 450€)
Volevo passare al tenore..ero orientato sempre ad un prof 2000 (oppure prestige)..che ne dite del modello venduto vale lo stesso in termini qualità (suono) prezzo?
Lo conoscete?..da ignorante cerco un suono caldo e graffiante..(anche se so che conta molto il set up)..
Grazie mille delle risposte/consigli
utilissimi
Danyart
30th September 2013, 15:13
il professional 2000 (e prima il wonderful) ha una meccanica e cura di alcuni particolari sicuramente maggiore, ma il suono dipende da strumento a strumento, in generale preferisco quelli degli anni '70, indipendentemente dal modello (ho provato anche un ottimo grassi prestige contralto e ho, oltre ad uno senza nome, anche un tenore wonderful del 1982 che vendo)
franzoppi
30th September 2013, 16:54
@massimainnanzitutto grazie della risposta.
Mi sembra di comprendere quindi che l'annata sia una discriminante tale da poter dare qualità significativa anche rispetto a modelli "superiori" come il prestige/prof 2000..etc
Mi sembra di comprendere quindi che il prezzo sia ragionevole. Sempre che le condizioni ed il suono siano confermati.
Il sax che vendi sembra molto interessante. Tuttavia noto che si trova in Sardegna.
Ho focalizzato l'attenzione su questo annuncio perchè sarebbe per me molto più facile valutare lo strumento (vivo a Bergamo) e, soprattutto, potrei provarlo insieme al mio maestro.
Magari se ci sono le condizioni proverò a tirare un pò sul prezzo.
Intanto ringrazio ancora tutti voi per le risposte e invito ad intervenire chi avesse ulteriori informazioni/pareri sull'oggetto in vendita.
Grazie
Danyart
30th September 2013, 17:46
Obbiettivamente, detto senza nessun motivo di tornaconto personale, ti conviene andare a provare quel sax del '78, visto che abiti vicino, mi sembra di capire, tra l'altro il mio non è in perfette condizioni come segnalato nell'annuncio, ifatti se non riesco a venderlo lo faccio prima sistemare definitivamente (ma ovviamente il prezzo salirebbe di almeno 200-300 euro)...
per quanto riguarda la discriminante età in linea di massima non credo ci sia, a me piacciono generalmente di più i vecchi per quanto riguarda il suono, ma questo lo dico SOLO in base alle esperienze che ho avuto, però sono oggettivamente troppo pochi i sax grassi provati (4 tenori -2 wonderful-, un pro 2000 e il mio senza nome-e due contralti, prestige e senza nome del 76, il mio).
Alucuni mi hanno detto che il prestige anni '80/90 è di gran lunga superiore a tutti gli altri ma non posso confermare non avendolo mai provato...
ripeto, se puoi, vai a provare quello che hai trovato sul mercatino, perchè se messo bene e se la meccanica antica non ti va male, potrebbe essere ottimo
gil68
30th September 2013, 19:55
@massimainnanzitutto grazie della risposta.
Mi sembra di comprendere quindi che l'annata sia una discriminante tale da poter dare qualità significativa anche rispetto a modelli "superiori" come il prestige/prof 2000..etc
Mi sembra di comprendere quindi che il prezzo sia ragionevole. Sempre che le condizioni ed il suono siano confermati.
Il sax che vendi sembra molto interessante. Tuttavia noto che si trova in Sardegna.
Ho focalizzato l'attenzione su questo annuncio perchè sarebbe per me molto più facile valutare lo strumento (vivo a Bergamo) e, soprattutto, potrei provarlo insieme al mio maestro.
Magari se ci sono le condizioni proverò a tirare un pò sul prezzo.
Intanto ringrazio ancora tutti voi per le risposte e invito ad intervenire chi avesse ulteriori informazioni/pareri sull'oggetto in vendita.
Grazie
Lui non é "massima", bensì é Danyart; il nick é quello un pò più in su...nel rettangolino superiore!
gil68
30th September 2013, 21:09
@semiminima
esattamente quello!..chiederò
Ho un grassi prof 2000 contralto che trovo ottimo rapporto qualità/prezzo (pagato 2 anni fa 450€)
Volevo passare al tenore..ero orientato sempre ad un prof 2000 (oppure prestige)..che ne dite del modello venduto vale lo stesso in termini qualità (suono) prezzo?
Lo conoscete?..da ignorante cerco un suono caldo e graffiante..(anche se so che conta molto il set up)..
Grazie mille delle risposte/consigli
utilissimi
Come sopra: lui non é "semiminima" bensì ilcama...quanto allo strumento, direi che é senz'altro un ottimo acquisto; io, oltre ai Selmer Mark VII (alto e tenore), ho anche un alto Grassi pressapoco del '77-'78, e non trovo poi tanto "ostiche" le chiavi dei mignoli; prova magari a chiedere a qualche riparatore se si potrebbe ammorbidire le molle delle chiavi del mignolo sinistro, nel caso che fossero troppo dure
franzoppi
1st October 2013, 00:04
Ragazzi grazie davvero...consigli preziosissimi!!
Chiedo scusa a Danyart e ilcama per aver confuso i nick :)
Non vedo l'ora di provarlo con il mio maestro..
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.