Visualizza Versione Completa : In punta di piedi
Sassax
11th September 2013, 23:58
Ciao a tutti,
il mio nome è Igor e vivo nella mia amata Sardegna.
Nel 2010 regalai un sax Grassi contralto a mio fratello testimone di nozze, che già suonava la chitarra, con la speranza che, innanzitutto il dono fosse a lui gradito e che un giorno fosse riuscito a suonarlo con passione ed io ad ascoltarlo con soddisfazione.
Nel frattempo lui ha acquistato un contralto yamaha nuovo e un tenore Yamaha usato, mentre io ho avuto a disposizione il suo Grassi…
È dal 2011 che “rumoreggio” prima come autodidatta, poi seguendo lezioni di teoria e pratica musicale. Miglioro pian pianino, ma il poco tempo e altri impegni, la pigrizia e la mia predisposizione e facilità di “suonare ad orecchio” mi spinge a dedicarmi sempre meno alla tecnica e agli esercizi, elementi fondamentali per una crescita musicale metodica e completa, dilettandomi maggiormente nella meno noiosa suonata tra amici.
Ho seguito il forum da esterno con interesse e ho deciso di farne parte per raccogliere tutte le potenzialità e preziosi consigli che esso offre e che i molti autorevoli frequentatori sono in grado di dare a tutti gli appassionati di musica come me.
Buona musica a tutti e grazie.
APOLLO CREED
12th September 2013, 00:09
Ciao Igor, benvenuto! :D
Che modello è?
Sassax
12th September 2013, 00:18
Grazie del benvenuto.
Se ti riferisci al Grassi dovrebbe essere il modello as20 S con matricola n.16451.
Blue Train
12th September 2013, 07:28
Benvenuto!
Sassax
12th September 2013, 07:44
Grazie Blue Train.
Danyart
12th September 2013, 08:16
mister, dove vivi? io sono di tempio
Alessio Beatrice
12th September 2013, 08:22
Benvenuto! Buon forum!
Sassax
12th September 2013, 08:35
Ciao Danyart,
Vivo a Sassari, in quel di Tempio ho studiato da giovane.
Bella la Gallura. ;)
Sassax
12th September 2013, 08:37
Grazie Alessio,
Spero di non essermi dilungato troppo nella presentazione e di non avervi tediato.
Enricolt
12th September 2013, 13:16
Benvenuto e ...dacci dentro!
...però...sti fratelli che regalano sassofoni....lo farò presente al mio... :-)
fcoltrane
12th September 2013, 14:07
benvenutissimo ciao fra
Sassax
12th September 2013, 14:59
Grazie Enricolt.
È vero anche che se non avessi avuto fratelli magari non mi sarebbe venuto mai in mente di provare un sax!
Spero di darci dentro non appena termina l'estate, ho comunque ripreso a suonare con una "pseudo-band"...
Sassax
12th September 2013, 15:03
Grazie anche a te fcoltrane.
Dario1984
13th September 2013, 15:58
Ciao a tutti
Sono Dario vivo in provincia di brescia
Da un mese a questa parte finalmente mi son comprato l'ennesimo sax.
Ennesimo nel senso che ho cominciato con un sax soprano selmer , passando per un sax tenore grassi e finendo con un sax selmer mark VI tutti in comodato d'uso se si puo dire cosi.
L'ultimo e primo di mia proprieta è un Conn New Wonder Series I del 1918
È 2 anni che non suono ma ci tengo a ricominciare..
In seguito chiedero il vostro aiuto.... :saxxxx)))
Il_dario
13th September 2013, 16:20
Benvenuto Sassax :saxxxx)))
Evabbe, benvenuto anche a Dario1984 che si è presentato anche se avrebbe dovuto aprire il Suo Post di presentazione ! :yeah!)
Sassax
13th September 2013, 16:25
Grazie Il_dario.
Marksax
22nd September 2013, 09:43
Benvenuto :smile:
Sassax
22nd September 2013, 16:19
Grazie anche a te Marksax, che dal nick name pare tu abbia un debole per il Selmer.
Marksax
25th September 2013, 06:55
Grazie anche a te Marksax, che dal nick name pare tu abbia un debole per il Selmer.
Il mio cuore batte per Rampone & Cazzani R1Jazz :amore::
Li fanno a 10 km. da casa mia. :D
Sassax
27th September 2013, 00:19
Marksax, hai per caso avuto modo di saggiarne uno, apprezzarne la meccanica e il suono, oppure la scelta del Rampone è puramente campanilistica?
Dalle opinioni sul web e video su youtube, comunque, dimostra che hai buon gusto. ;-)
Io, invece, mi sono iscritto al forum per aver modo, in futuro, di poter scegliere con consapevolezza un tenore professionale.
Ho sempre accolto favorevolmente i pareri positivi e negativi che critici possono dare su prodotti in generale, trovo che sia uno dei più grandi vantaggi che il web possa offrire.
E' chiaro che poi, il giudizio strettamente personale, ma uno può almeno farsi un'idea, onde evitare spiacevoli sorprese.
Bronx
2nd October 2013, 14:54
Dilungato nella presentazione?? Allora se leggi la mia ti spari! O ti :sonno: ...
Benvenuto!
Sassax
2nd October 2013, 18:03
Grazie del benvenuto Bronx,
effettivamente, dopo aver letto per intero la tua presentazione, rimpiango di non avere il porto d'armi...
Ovviamente scherzo. Mi fa piacere scrivere di avere delle analogie con questa "patologia musicale". Anche io, a causa degli impegni e limitazioni legate agli orari in condominio, per esercitarmi ho dovuto (ancora di rado mi capita) sfiatare nella zona industriale, accompagnato dalla musica della mia auto.
Son dell'idea che chi non soffre di questa "patologia" non comprende.
Ciao e buona musica.
Marksax
8th October 2013, 21:46
Marksax, hai per caso avuto modo di saggiarne uno, apprezzarne la meccanica e il suono, oppure la scelta del Rampone è puramente campanilistica?
Dalle opinioni sul web e video su youtube, comunque, dimostra che hai buon gusto. ;-)
Io, invece, mi sono iscritto al forum per aver modo, in futuro, di poter scegliere con consapevolezza un tenore professionale.
Ho sempre accolto favorevolmente i pareri positivi e negativi che critici possono dare su prodotti in generale, trovo che sia uno dei più grandi vantaggi che il web possa offrire.
E' chiaro che poi, il giudizio strettamente personale, ma uno può almeno farsi un'idea, onde evitare spiacevoli sorprese.
Si li ho potuti provare, devo dirti che come meccanica e come comodità preferisco il mio Yanagisawa, ma se parliamo di Suono, di personalità, di anima, questi sono un altra cosa. La mia è un'opinione personalissima, ma se prima o poi ti capiterà di provarne uno (R1Jazz) mi saprai dire se avevo ragione o no! :saputello
Ciao :D
Sassax
11th October 2013, 14:52
Marksax,
non ti nascondo che amo la sonorità del sax tenore a prescindere e che in futuro ne pondererò l'acquisto. Spero, ovviamente, di aver la possibilità un giorno di provare un R1 Jazz e di rimanerne entusiasta, ma ho visto che, nell'ambito dei sax professionali usati, lo si trova ad un prezzo superiore di qualche centinaia di euro rispetto ai vari Yamaha, Yanagisawa, etc.,. Parlo per me, ma il prezzo è un elemento importante da valutare nella scelta di uno strumento, d'altronde alla fine credo che, non avendo le capacità ne tantomeno il tempo, il mio sarebbe "solo" un passatempo e gioia per il mio spirito, non uno strumento di lavoro.
Grazie e diciamo pure, mai dire mai. ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.