Modosax
6th September 2013, 15:39
Ciao a tutti, sono un ex clarinettista e suono da qualche mese il sassofono tenore, dopo aver cambiato un bocchino selmer s80 D per un meyer 5 le cose sono andate mooolto meglio, soprattutto nelle note basse.
Sicuramente devo lavorarci ancora un bel pò con note lunghe etc. etc.
La mia domanda è questa: lo staccato per queste note sono difficili anche per i più esperti?
Ho fatto bene ad iniziare con un meyer 5? Potevo usare un'altra imboccatura o marca più adeguata?
Scusate, un'altra cosa (sono poco pratico con l'informatica) ma come posso cambiare il nome dell'autore sopra la foto avatar?
Vi ringrazio anticipatamente
Sicuramente devo lavorarci ancora un bel pò con note lunghe etc. etc.
La mia domanda è questa: lo staccato per queste note sono difficili anche per i più esperti?
Ho fatto bene ad iniziare con un meyer 5? Potevo usare un'altra imboccatura o marca più adeguata?
Scusate, un'altra cosa (sono poco pratico con l'informatica) ma come posso cambiare il nome dell'autore sopra la foto avatar?
Vi ringrazio anticipatamente