Accedi

Visualizza Versione Completa : Staccato su note basse: sono più difficili?



Modosax
6th September 2013, 15:39
Ciao a tutti, sono un ex clarinettista e suono da qualche mese il sassofono tenore, dopo aver cambiato un bocchino selmer s80 D per un meyer 5 le cose sono andate mooolto meglio, soprattutto nelle note basse.
Sicuramente devo lavorarci ancora un bel pò con note lunghe etc. etc.
La mia domanda è questa: lo staccato per queste note sono difficili anche per i più esperti?
Ho fatto bene ad iniziare con un meyer 5? Potevo usare un'altra imboccatura o marca più adeguata?
Scusate, un'altra cosa (sono poco pratico con l'informatica) ma come posso cambiare il nome dell'autore sopra la foto avatar?
Vi ringrazio anticipatamente

STE SAX
6th September 2013, 16:00
tranquillo, sono note impegnative soprattutto se le vuoi ottenere a un volume mediobasso. Ci vuole un bel controllo dell'emissione e della respirazione, in sostanza devi mantenere costante la pressione della colonna d'aria e lavorare non di gola ma di pancia. Il becco va benone, forse 5 e' un pelo chiuso io sarei stato almeno su un 6 pero' puoi andare avanti lo stesso. L'apertura risicata ti penalizza soprattutto nelle note alte mentre nelle basse dovresti riuscire ad attaccarle anche se il suono risultera' non troppo corposo.
Per il nome sopra la foto dell'avatar, se ti riferisci alla scritta "fusa" non la puoi cambiare perche' si riferisce alla anzianita' sul forum, man mano che invierai messaggi "avanzerai" di nome. Se ti riferisci invece proprio al nome che hai scelto (Modesto Scagliusi) non credo si possa cambiare se non contattando gli amministratori del forum (Alessio Beatrice) o i moderatori.

Modosax
6th September 2013, 16:33
Apprezzo tantissimo questa tua risposta che mi mette l'anima in pace ed esercitarmi senza avere dubbi in merito.
Si, volevo cambiare il mio nome con un nike name ma non fa niente.
Ti ringrazio