Visualizza Versione Completa : Consiglio acquisto sax contralto e soprano
Edward Thatch
5th August 2013, 10:47
Ciao a tutti, per me è arrivato il momento dell'acqisto di un nuovo sax contralto (finalmente!) visto che il mio è stonatissimo, ma siccome nella banda in cui suono manca il sax soprano e ci sono ben 3 contralti mi è stato chiesto di passare al soprano; puntavo sugli yhamaha ma purtroppo il mio budget è di soli 1500 euro quindi vorrei che mi cosigliate delle valide alternative agli yhamaha che costino meno (se rientrano nel budget è meglio). Non cerco strumenti eccezionali ma qualcosa di affidabili di cui non mi possa lamentare anche qualcosa di semiprofessionale o da studio (ma i migliori da studio, non voglio ripetere l'errore che ho fatto col mio sax che è uno strumeto da studio da 300 euro e non lo raccomando a nessuno). Grazie
tzadik
5th August 2013, 10:52
Qua c'è un altro utente che più o meno si trova nella tua stessa situazione: viewtopic.php?f=2&t=30022 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=30022)
In quel thread troverai considerazioni che valgono anche per la tua situazione. :zizizi))
Personalmente se personalmente suoni l'alto... io al tuo posto prenderei un alto e farei comprare alla banda il soprano.
Non mi caricherei l'onere di dover comprare uno strumento solo perchè la banda te lo impone. Idea personale mia eh... :zizizi))
Oltrettutto il soprano presenta difficoltà ben più consistenti del contralto... quindi oltre ai soldi da investire ci sarà anche MOLTO tempo da investire (per suonare il soprano, come si deve).
Edward Thatch
5th August 2013, 11:21
in realtà non mi è stato imposto: mi è stato chiesto circa un anno fa e per l'occasione me lo hanno prestato, poi mi hanno chiesto di passare definitivamente ed io ho accettato in un primo tempo ma poi ho rifiutato. Adesso l'idea mi è tornata in mente e così vorrei un soprano mio, è solo una richiesta, nessuno me lo ha imposto, da questa richiesta poi è nata la curiosità di conoscere meglio questo strumento... poi si dice anche che un sassofonisata che suona solo un sax, non è un sassofonista e credo che questa esperienza possa farmi crescere musicalmente; Grazie mille per aver risposto!
Il_dario
5th August 2013, 11:25
Ciao Sax Alto, se poi passi a fare un giro dalle presentazioni e ci racconti qualche cosa, magari anche in che zona sei... possiamo aiutarti in prove e consigli !
il nero
5th August 2013, 13:48
ci sono stati soprani ottimi nel mercatino del forum e rientranti nel tuo budget,dacci un'occhiata,qualcosa di buono c'è ancora.
il nero :saxxxx)))
gil68
5th August 2013, 14:34
Il marchio in questione si scrive Yamaha...non come l'hai scritto tu
Edward Thatch
5th August 2013, 23:04
Allora scusami!!! lo ho scritto così perchè un'altra volta lo avevo scritto come dici tu ed una persona mi stava mangiando vivo... alla fine come si scrive?
drunk rabbit
6th August 2013, 11:30
Io ti suggerisco il YSS 62 (Yamaha), come Beckenstein. (che sarà anche il mio soprano, appena avrò sufficiente cash per poterlo comprare).
tzadik
6th August 2013, 15:06
purtroppo il mio budget è di soli 1500 euro quindi vorrei che mi cosigliate delle valide alternative agli yamaha che costino meno (se rientrano nel budget è meglio).
Io ti suggerisco il YSS 62 (Yamaha), come Beckenstein. (che sarà anche il mio soprano, appena avrò sufficiente cash per poterlo comprare).
:lol:
runtujazz
6th August 2013, 15:30
Io ti suggerisco il YSS 62 (Yamaha), come Beckenstein. (che sarà anche il mio soprano, appena avrò sufficiente cash per poterlo comprare).
...al di la del fatto che mi sembra un sax di non facile reperibilità tra l'usato, stiamo fuori budget dai 1000 ai 2000 euro a seconda delle condizioni...
bonnygonfio
6th August 2013, 16:33
Premesso che con il tuo budget si trovano degli yamaha 475 in ottimo stato e comunque con 300 euro li ritamponi come si deve e hai un grn strumento, io darei un occhio anche ai sequoia. In particolare a questo e ti avanzano anche i soldi per in ottimo bocchino. viewtopic.php?f=71&t=25637 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=71&t=25637)
gil68
6th August 2013, 19:18
Allora scusami!!! lo ho scritto così perchè un'altra volta lo avevo scritto come dici tu ed una persona mi stava mangiando vivo... alla fine come si scrive?
E' giusto come l'ho scritto io...non per autocelebrarmi, beninteso, ma é giusto così ;) :lol:
Edward Thatch
7th August 2013, 19:03
Ciao Sax Alto, se poi passi a fare un giro dalle presentazioni e ci racconti qualche cosa, magari anche in che zona sei... possiamo aiutarti in prove e consigli !
Scusami Il_dario, ho fatto la presentazione ;)
drunk rabbit
8th August 2013, 13:13
Ops, chiedo venia, non avevo letto che voleva alternative agli Yamaha :lol:
Il_dario
8th August 2013, 13:44
@drunk rubbit
Il problema non è che Sax Alto cerca l'alternativa allo Yamaha; come ha detto Runtujazz uno YSS62 come dici tu , se lo trovi, costa dai 2500 € a salire a seconda delle condizioni in cui si trova, quindi molto fuori dal budget previsto!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.