Accedi

Visualizza Versione Completa : Provare Sax in negozio



Demerol
25th July 2013, 00:57
Avevo già posto questa domanda nella discussione "viaggio a parigi" in off topic, ma non avendo ricevuto risposta vi ripropongo qua la domanda.
A breve farò una breve vacanza a parigi e tra le altre cose volevo visitare la fabbrica della selmer e sax machine a pigalle, oltre magari a qualche negozio di strumenti a fiato a montmartre (dato che ho visto che vicino al mio albergo ce ne sono ben 3!!!).
Avendo soltanto provato sinora il mio sax contralto ero curioso di provare soprattutto il tenore (di cui mi sono infatuato grazie soprattutto a Gato Barbieri) e per curiosità anche il soprano (seppure non mi stuzzichi più di tanto).

Quindi... Tutti i negozi fan provare i sax o solo alcuni? E' necessario portarsi dietro il bocchino da casa? Lo domando perchè in aereo porterò solo il bagaglio a mano e non vorrei mi dessero problemi per il bocchino in metallo ed inoltre ne sono molto geloso e non mi va di scarrozzarlo a giro.

fcoltrane
25th July 2013, 02:43
credo che ti convenga portare il bocchino che conosci in modo da avere meno variabili nella prova dei sax.
a volte le compagnie aeree qualche problema con quelli in metallo lo fanno.
per i negozi penso sia come qui in italia alcuni ti consentiranno di provarli.

Mad Mat
25th July 2013, 09:39
a volte le compagnie aeree qualche problema con quelli in metallo lo fanno.


Io non ho mai avuto problemi.

Se tieni i bocchini in una borsa del bagaglio a mano, quando vedono la forma a pallottola nella "macchina a raggi X", te li fanno tirare fuori e ti chiedono che cosa siano. Accertato che sono dei pezzi di metallo vuoti, privi di parti affilate o appuntite ti lasciano salire sull'aereo.

Ad aprile quando sono stato al Musikmesse, siamo saliti sull'aereo in due, con tre bocchini a testa nel bagaglio a mano. Se fossero state armi avremmo fatto una strage :saxxxx))) :doh!: :lol:

fcoltrane
25th July 2013, 10:35
perchè il mio non è privo di parti affilate :ghigno:

Demerol
25th July 2013, 12:58
Il becco non lo porto sia perchè ho solo quello in metallo, sia perchè con un becco per alto non posso provare tenore e soprano sia perchè ne sono un pò geloso. Quindi... è possibile provare sax senza avere un bocchino con sè?

Mad Mat
25th July 2013, 13:11
perchè il mio non è privo di parti affilate :ghigno:

Non è il tuo bocchino bensì il tuo suono ad essere affilato: infatti "viaggia come una lama" :lol:

Mad Mat
25th July 2013, 13:17
Il becco non lo porto ... ne sono un pò geloso.

Cosa vuoi che gli succeda? E poi che bocchino avrai mai? Il Meyer NY di Cannonnball Adderley con l'anello di ferro? (Mi risultava che ce lo avesse Jim Snidero :BHO: il quale effettivamente lo teneva in una cassetta di sicurezza).

re minore
25th July 2013, 15:27
Non mi hanno mai fatto problemi per i becchi in metallo. E di viaggi ne ho fatti parecchi...

Demerol
25th July 2013, 16:04
mi rispondete o no per piacere? per provare un sax ti devi portare dietro il becco o no? sarebbe assurdo se non si potesse perchè se uno lo volesse scegliere per comprarlo prima dovrebbe comprare un bocchino per provarlo?

Il_dario
25th July 2013, 16:12
Scusa Demerol, ma mi sembra che ti sia stato risposto ampiamente ! :smile:

SI è molto meglio se porti il becco con cui suoni normalmente, cosi da limitare le incognite della prova ! Se non lo vuoi portare perchè ne sei geloso, ed infilarlo su sax di altri non ti aggrada, non portarlo , è una tua libera scelta!
Stessa cosa se non lo hai disponIbile per il taglio di sax che vuoi provare !

Per il resto dipende dal negozio, non tutti acconsentono a prestarti un becco per provare i sax, e non tutti ti consentono di uscire dal negozio senza averlo fatto :ghigno:


Comunque, buon viaggio e buona prova !
:saxxxx)))

Demerol
25th July 2013, 16:21
Mi sa che ancora non ci siamo capiti, eppure l'ho scritto svariate volte, cercherò di ridirlo ancora un ultima volta...
Io ho un contralto, conseguentemente ho un solo bocchino per contralto, non mi interessa provare altri coltralti, volevo provare un tenore e un soprano.
La mia domanda è per provare un sax in negozio cosa devo fare? Se mettiamo caso in futuro volessi acquistare un tenore oppure un soprano dovrei prenderli a scatola chiusa? :roll: o dovrei prima comprare un bocchino per poi provarli? doh!

Tommy
25th July 2013, 17:01
Ciao Demerol, penso che tutto dipenda dalla disponibilità del negoziante.

Poi come in ogni settore merceologico, più il cliente è interessato all'oggetto, o per lo meno è conosciuto, più si ha la possibilità di provare sia strumenti che accessori.

Nel tuo caso, nell'ipotesi che arrivi in un negozio dove non ti conoscono e chiedi di provare per curiosità un tenore e magari due tre bocchini, solo per tuo piacere ... ecco, se magari il negoziante non ha niente da fare in quel momento ed è ben disposto, magari sì, ti fa togliere lo sfizio. Però è una mezza eccezione.

Se invece ti dimostri interessato a un eventuale acquisto ecco che le cose cambiano, ovviamente. Però se magari arrivi già con un bocchino tuo è meglio, perché dai un'altra impressione ... magari se qualche tuo conoscente te ne presta uno risolvi ...

Potresti anche andare a provare dei contralti visto che sei altista e poi ... magari chiacchierando (in negozio quando ci passo tra una ciaccola e l'altra meno di 40 minuti non ci sto) ... chiedi se ti fa provare anche un tenore e zac, obiettivo raggiunto per vie traverse :ghigno:


Detto ciò, però ... di solito i primi approcci con gli altri tagli di sax si fanno facendoseli prestare da amici/conoscenti/colleghi .... non conosci proprio nessuno a cui chiedere di fare due note con un tenore? Se stai a Padova/Vicenza ti faccio provare il mio ;)

gf104
25th July 2013, 17:13
Scusa Demerol, ma mi sembra che ti sia stato risposto ampiamente !

SI è molto meglio se porti il becco con cui suoni normalmente, cosi da limitare le incognite della prova ! Se non lo vuoi portare perchè ne sei geloso, ed infilarlo su sax di altri non ti aggrada, non portarlo , è una tua libera scelta!
Stessa cosa se non lo hai disponIbile per il taglio di sax che vuoi provare !

Per il resto dipende dal negozio, non tutti acconsentono a prestarti un becco per provare i sax, e non tutti ti consentono di uscire dal negozio senza averlo fatto


Comunque, buon viaggio e buona prova !
:saxxxx)))
Mi sa che ancora non ci siamo capiti, eppure l'ho scritto svariate volte, cercherò di ridirlo ancora un ultima volta...
Io ho un contralto, conseguentemente ho un solo bocchino per contralto, non mi interessa provare altri coltralti, volevo provare un tenore e un soprano.
La mia domanda è per provare un sax in negozio cosa devo fare? Se mettiamo caso in futuro volessi acquistare un tenore oppure un soprano dovrei prenderli a scatola chiusa? :roll: o dovrei prima comprare un bocchino per poi provarli? doh!

Se vicino al tuo albergo di Parigi sai che ci sono ben 3 negozi puoi chiedere preventivamente a loro i tuoi desiderata, così in base a quello che ti rispondono poi ti sai regolare.
in Italia invece, se vai a Quarna da Rampone & Cazzani, ti fanno provare tutto quello che desideri e ti forniscono anche becco/ancia previo appuntamento e spiegando loro che non possiedi ne becco ne ancia www.ramponecazzani.it (http://www.ramponecazzani.it) (chiedere di Claudio Zolla)
per il resto mi sembra che Tommy ti abbia risposto esaustivamente. buon divertimento col tenore e col soprano!

Demerol
25th July 2013, 17:44
Ciao Demerol, penso che tutto dipenda dalla disponibilità del negoziante.
...

Grazie mille, molto gentile :) Onestamente pensavo fosse più semplice la faccenda, a questo punto non so nemmeno se glielo domanderò, non mi piace l'idea di far perdere tempo a un negoziante per il mio sfizio, pensavo fosse una cosa normale far provare i sax ai clienti, così come lo si fa con gli altri strumenti. Magari guardo che aria tira alla fabbrica della Selmer e valuterò...

Ad ogni modo purtroppo non conosco nessuno con cui abbia un minimo di confidenza che possa farmi provare un tenore o un soprano... Io sto in provincia di Pisa e l'unico negozio di fiati lo trovo a Firenze (Onerati). L'ultima volta sono stati molto gentili nel farmi provare qualche becco (anche un bel jody jazz da 500 euro) e alla fine ho optato per un più economico yanagisawa. E comunque per arrivare lì mi ci vuole mezz'ora di macchina, un ora di treno e un'altra mezz'oretta buona a piedi, sarebbe un pò lunghina la faccenda, mentre a parigi visto che ormai ero lì potevo sperare di togliermelo questo sfizietto. :)

gf104
25th July 2013, 18:07
quando torni da Parigi, se vuoi, raccontaci che dicono alla Selmer

Demerol
25th July 2013, 20:14
quando torni da Parigi, se vuoi, raccontaci che dicono alla Selmer
certamente :) aprirò un topic con tutte le impressioni di parigi inerenti ai sax e al jazz :saxxxx)))
grazie a tutti quanti per le risposte :)

bonnygonfio
26th July 2013, 11:59
sono scettico che a parigi ti possano prestare dei bocchini, ancia per provare uno o piu tenori. In america non ho avuto difficoltà pur essendo senza niente e alla fine mi son compato un meyer per tenore, ma in francia, pur avendo con me il bocchino, 2 volte su 4 mi hanno risposto che non potevano far provare gli strumenti a tutti ( ho la faccia da italiano e il mio francese non era dei migliori). Se sono cafoni non ti sorprendere e non arrabbiarti. Se passi da bologna puoi provare quello che voi da all for music.

ReedBreacker
26th July 2013, 12:01
E' risaputo l'amore dei francesi per noi italiani....