Accedi

Visualizza Versione Completa : Proiezione suono



AlenonsoloAle
24th July 2013, 19:37
Il termine "Proiezione" indica la capacità di un suono di essere ( appunto ) proiettato nello spazio, mantenendo qualità e volume anche a grande distanza.

Credo anche che sia corretto dedurre che lo srtumento, fisicamente, offra la massima proiezione a tamponi chiusi... in posizione di Bb basso ovviamente.
E' per questo che il primo armonico suonato sul Bb basso ( ovvero il Bb centrale ) suoni alla grande! Per uno senza esperienza l'armonico suona mooolto meglio della posizione "naturale" del Bb.
Questo perchè, come già detto sopra, il sax completamente chiuso ha la massima proiezione del suono.

Un'altra banalità: passare davanti ad un sassofonista con un suono molto direzionato, significa sentire una gran "botta" quando si è di fronte alla campana...


La domanda:

cercare di suonare anche le note che si trovano nella parte alta dello strumento ( da G a C# ) cercando di aver la stessa direzionalità del suono che esce dalla campana delle note basse... è una forzatura?

fcoltrane
25th July 2013, 02:30
non non lo è.
in realtà c'è proprio una tecnica di studio che parte da questo assunto.
si può riassumere come la ricerca della omogeneità.
coinvolge non solo la proiezione del suono ma il suono in quanto tale.
il volume è parte integrante ma intonazione timbro ecc. sono altri elementi fondanti.
per non parlare poi del corpo del suono ......
studio degli armonici sulle posizioni fondamentali .
studio degli armonici e raffronto con le stesse note prese con le posizioni standard.
studio con e senza i portavoce .
tre tecniche che tendono al medesimo risultato.......più o meno