Visualizza Versione Completa : Stufo delle vandoren!
Tenor 86
20th July 2013, 21:29
Sono praticamente stufo delle vandoren..che ance hanno piu feelin col s80 D e il Tl4?
phatenomore
20th July 2013, 21:58
Prova le Mazinges Sigillo verde. Con quell' apertura consiglio un 3-3,5
giuseppeelides
20th July 2013, 22:02
perchè non ti metti seriamente a studiare invece? Con il tempo (si spera poco) capirai che il problema non sono le ance nè il bocchino...
phatenomore
20th July 2013, 22:12
O anche le Perfodos covered cover (doppio starto di plastica). Consiglio un 4-4,5.
Tenor 86
21st July 2013, 09:57
Su un pacco da 5 per tenore c'era solo una che suonava le altre le ho messe in un bicchiere d'acqua per una quindicina di minuti poi ci ho suonato 5 minuti poi messe di nuovo a bagno risuonte e e questo sistema con ance praticamente ''sorde'' non funziona poi non è questione di studio perchè se un'ancia suona si capisce subito
runtujazz
21st July 2013, 10:13
...Prova le Mazinges Sigillo verde...
:lol: :lol:
runtujazz
21st July 2013, 10:14
...O anche le Perfodos covered cover...
:lol: :lol:
David Brutti
21st July 2013, 10:39
X Tenor 86: per la tipologia di becco che utilizzi funzionano tutte le ance con spalla, quindi:
Alexander Superial pacco Rosso
Marca Superieure
Marca Excel
Marca Premium
Rico Royal
Rico Gran Concert
Rico Reserve
Rico Hemke
Ma sicuramente ce ne sono molte altre. In realtà la tua domanda solleva un argomento interessante: la continuità nella produzione di ance di canna che è stato uno dei miei motivi dell'abbandono di questo materiale.
Anch'io come te anni fa utilizzavo Vandore blu; scontento del fatto che c'era si e no una o due ance decenti ogni pacchetto ho iniziato a provare altre marche girandole un pò tutte. Il problema principale era che a volte trovavo dei pacchetti ottimi con 7-8 ance buone e le altre 2-3 utilizzabili comunque per studio o per essere lavorate; altre volte trovavo pacchetti completamente fallati con ance pressoché inutilizzabili.
Penso che il motivo sia duplice: da una parte, visto il consumo elevato, i produttori non riescono ad assicurare SEMPRE una canna sufficientemente stagionata, di conseguenza certi pacchetti risultano inutilizzabili sul momento. Magari tenendoli in un ambiente "compatibile" per qualche anno la cosa potrebbe migliorare, ma chi ha tempo oggi di aspettare così tanto?
Secondariamente ci sono problematiche relative al taglio delle ance spesso difforme e asimmetrico, ma a questo si può porre rimedio imparando a lavorarle a patto che la canna sia di buona qualità e stagionata quanto basta.
Una cosa è certa: chi ama il suono dell'ancia di canna DEVE essere pronto a tollerare le piccole e grandi differenze che ci sono tra ancia e ancia e deve essere in grado di rimediare alle mancanze della suddetta con carta vetrata e coltellini.
Io comunque uso le Perfodos covered cover AHAHAH
Tenor 86
21st July 2013, 10:50
Io sui miei becchi per avere una risposta veloce soprattutto sul selmer volevo provare le vandoren zz 3,5 o le rico jazz filed 3h però non so che suono ne possa uscire fuori
David Brutti
21st July 2013, 10:59
Secondo me non sono molto compatibili con i becchi che utilizzi, però tentar non nuoce.
Buona musica
Tenor 86
21st July 2013, 11:11
Alexander Superial pacco Rosso
Marca Superieure
Marca Excel
Marca Premium
Rico Royal
Rico Gran Concert
Rico Reserve
Rico Hemke
Di queste ance che mi hai elencato basandomi su una vandoren traditional 3 le dovrei prendere tutte delle 3,5 queste che mi hai elencato?
Tenor 86
21st July 2013, 11:15
Su musiclandia mi dice che le alexander superial pacco rosso sono per jazz
David Brutti
21st July 2013, 11:19
Nel sito le chiamano "classique", fai un pò tu...
http://www.superial.com/classique.html
Tenor 86
21st July 2013, 11:22
E per quanto riguarda le altre che mi hai elencato dico le devo prendere mezzo numero in piu rispetto alle vandoren traditional nummero 3 che uso di solito?
David Brutti
21st July 2013, 11:30
Non ne ho idea in quanto non utilizzo ance di canna da anni ormai. Prova a basarti sulle tabelle comparative che trovi nei siti dei vari produttori.
Tenor 86
21st July 2013, 11:35
spero che almeno sono piu spontanee e vibrano di piu delle vandoren blu anche con numeri alti tipo 3,5..Ok grazie mille buona giornata
re minore
21st July 2013, 12:12
Io un tentativo lo farei anche con le rico normali, quelle arancioni. Secondo me se non ti trovi con le vandoren potresti trovarti bene con queste.
Tenor 86
21st July 2013, 12:58
E costano anche poco :lol:
gil68
21st July 2013, 13:31
L'abbiamo ripetuto più volte; vedi se puoi prenderne sciolte, di svariate durezze, delle marche e tipi che David ti ha segnalato, così poi trovi quelle che vanno meglio
gil68
21st July 2013, 13:37
E soprattutto, tieniti almeno il bocchino Selmer D, che dovrebbe essere già comodo da suonare ed é un pò più versatile del Vandoren Optimum :zizizi))
Tenor 86
21st July 2013, 13:44
Se le prendo sfuse magari incappo proprio in quella sfigata e mi faccio un'opinione sbagliata su quella marca invece bisognerebbe comprare il pacco intero per vedere quante ce ne sono buone
gil68
21st July 2013, 14:02
Se te la senti, e se puoi, fare la "spesa grossa", compra pure dei pacchetti interi...e speriamo in bene ;) (dato che David ha detto che, colmo della scarogna, gli é capitato un pacchetto intero con dentro tutte ance che non andavano...)
David Brutti
21st July 2013, 14:05
Uno solo?
gil68
21st July 2013, 14:28
Il problema principale era che a volte trovavo dei pacchetti ottimi con 7-8 ance buone e le altre 2-3 utilizzabili comunque per studio o per essere lavorate; altre volte trovavo pacchetti completamente fallati con ance pressoché inutilizzabili.
Ma mondo boia! Addirittura più di un pacchetto! :muro((((
Ora ho riletto meglio e...c'é poco da stare allegri! doh!
David Brutti
21st July 2013, 14:42
Alla fine sono sempre riuscito a "selezionare" una cartucciera di 10-12 ance buone e pronte ad ogni evenienza.
Però che fatica! E nulla ti garantisce che in condizioni particolari ti possano "mandare a quel paese" e suonare come una trombetta di carnevale...
Insomma ci si convive e bisogna essere disposti a fare dei piccoli "sacrifici" soprattutto se si è professionisti (inutile dire che il pubblico se ne strafrega se l'ancia questa sera ti fa cilecca...).
poly54
21st July 2013, 20:52
ciao io nel mio soprano uso un bocchino otto link6 stella con ance gonzales da 3 puo andar bene oppure mi potete consiglia delle altre ance
phatenomore
22nd July 2013, 09:22
Ciao poly54, nel tuo soprano puoi usare le Mazinges Sigillo verde. Con quell' apertura consiglio un 3-3,5
francesco 62
22nd July 2013, 12:44
Ance tuttofare le Mazinges Sigillo verde 3-3,5.......
gf104
22nd July 2013, 12:54
buone le Mazinges Sigillo verde ma tra poco verranno commercializzate anche le:
Vandargenten Gold Seal, one size fits all -ancia a durezza variabile a seconda di come la posizioni sul becco- canna selezionata, costeranno pochissimo, tutte garantite al 100% e quindi niente sprechi
Blue Train
22nd July 2013, 12:56
Limitiamo gli OT, grazie
;)
gf104
22nd July 2013, 13:10
obbedisco ;)
gil68
22nd July 2013, 20:00
ciao io nel mio soprano uso un bocchino otto link6 stella con ance gonzales da 3 puo andar bene oppure mi potete consiglia delle altre ance
Il fatto é che ti sei "imbucato" nel thread aperto da un altro utente...così qualcuno ne ha avuto a male... :zizizi))
bracco
23rd July 2013, 11:24
Spero di non essere OT chiedendo al buon David, sempre disponibile a dare buoni consigli, che ance userebbe su un becco soloist o copia soloist (aizen nel mio caso) ...
David Brutti
24th July 2013, 11:44
Il soloist "short shank" è stato il mio precedente setup e prima ancora avevo un "long shank" E.
Su questi due becchi ho utilizzato a periodi varie tipologie di ance Marca: Superieure, Excel e Premium, tutte ance con spalla quindi che su becchi tipo soloist appunto funzionano molto bene.
Poi sono passato definitivamente alle sintetiche e devo dire che le Légère Signature ci funzionavano benissimo.
Purtroppo la copia proposta da Aizen è piuttosto diversa dai soloist originali: molto più facile e "proiettivo" ma anche molto più chiaro come tipologia di suono, quindi non so se le ance proposte possono funzionare.
re minore
24th July 2013, 13:03
Anche io trovo che le legere signature si sposino alla perfezione col soloist (e non solo con quello). In particolare ho un soloist vintage long shank F sul quale suono con una legere signature 2,75.
Nico
24th July 2013, 14:24
ciao ragazzi io le ance le ritocco e dopo diversi tentativi non ne butto via via praticamente nessuna o al massimo una...
basta un po di pazienza e partire da ance piu dure...
bracco
12th August 2013, 09:21
Grazie david dei tuoi consigli, ma scusa la mia ignoranza, quando parli di ance con "spalla" intendi filed piuttosto che unfiled o qualcos'altro?
Bracco.
Isaak76
12th August 2013, 10:53
E' la parte con la "corteccia"
tzadik
12th August 2013, 17:52
Ance "con spalla" sono "filed".
bracco
23rd August 2013, 08:40
Grazie tza !!!
Tenor 86
22nd January 2014, 22:15
Ho provato sul mio nuovo T 35 le vandoren traditional blu sia 2,5 che 3 ma come al solito ne ho trovato 2 o 3 afone...ora vorrei cambiare ance e anche taglio..visto che il T 35 è abbastanza aperto che ancia diciamo da jazz potrei provarci?
gil68
22nd January 2014, 22:35
Ho provato sul mio nuovo T 35 le vandoren traditional blu sia 2,5 che 3 ma come al solito ne ho trovato 2 o 3 afone...ora vorrei cambiare ance e anche taglio..visto che il T 35 è abbastanza aperto che ancia diciamo da jazz potrei provarci?
Dato che hai continuato con un altro becco Vandoren, forse si dovrebbero utilizzare le Vandoren per generi "moderni"...ossia: Java scatola verde, Java scatola rossa...o ancora V 16 o Jazz...come durezze é difficile stabilirlo perché i vari tipi di ance Vandoren, a parità di numero, hanno durezze differenti; dovresti andare sul sito Vandoren e dare un'occhiata alla tabella delle durezze delle loro ance; ma dato che molti sul Forum sconsigliano le Vandoren, vai a cercare delle Rico "arancioni" oppure Royal; ne compri di sciolte di svariate durezze (vale anche per le Vandoren) e provi...
Tenor 86
22nd January 2014, 22:48
Grazie
Sux
23rd January 2014, 15:52
Ho provato sul mio nuovo T 35 le vandoren traditional blu sia 2,5 che 3 ma come al solito ne ho trovato 2 o 3 afone...ora vorrei cambiare ance e anche taglio..visto che il T 35 è abbastanza aperto che ancia diciamo da jazz potrei provarci?
Dipende che suono vuoi tirarci fuori..
Se ti piace sporco,un po' solo sporco,caldo,con bassi grossi e alti belli sparati..ce ne sono di molte varianti sopratutto per il jazz..
Tenor 86
23rd January 2014, 16:06
Mi piace un suono bello pulito però immediato e senza dver stringere tanto,insomma un'ancia che vibri subito
Sux
23rd January 2014, 16:13
Mi piace un suono bello pulito però immediato e senza dver stringere tanto,insomma un'ancia che vibri subito
Ma un suono bello caldo e cicciotto?o una con bei bassi e bei alti?o una con medio-alti?
Di pulite da quelle che ho provato fin'ora c'è la Java che ha bei bassi e bei alti ed è immediata,la hemke che è bella calda,cicciotta e molto pulita o una la voz che pero' è più mediosa ma pulita..
Comunque se un'ancia la devi stringere tanto e non ti vibra subito è perchè è troppo dura per te..
Il mio consiglio è:o insisti finchè la padroneggi o scali mezza misura..
Tenor 86
23rd January 2014, 17:46
Bel dilemma :BHO: Direi un'ancia con alti non striduli ma pieni e medio e bassi corposi e cmq l'importante è che è immediata anche con numeri duri
Sux
23rd January 2014, 19:11
Vai di hemke allora..
gil68
23rd January 2014, 22:42
Bel dilemma :BHO: Direi un'ancia con alti non striduli ma pieni e medio e bassi corposi e cmq l'importante è che è immediata anche con numeri duri
Un'ancia che suoni immediatamente anche avendo una durezza un pò alta? Ti ricordo che ti avevamo dato l'indirizzo, anzi il link, dell'articolo di DocSax sul suo sito, dove spiegava come (e dove) ritoccare, con coltellino, carta vetrata o lametta da barba, le ance troppo faticose o che quasi non suonano... :zizizi)) :-leggi-:
gil68
23rd January 2014, 22:53
Bel dilemma :BHO: Direi un'ancia con alti non striduli ma pieni e medio e bassi corposi e cmq l'importante è che è immediata anche con numeri duri
Un'ancia che suoni immediatamente anche avendo una durezza un pò alta? Ti ricordo che ti avevamo dato l'indirizzo, anzi il link, dell'articolo di DocSax sul suo sito, dove spiegava come (e dove) ritoccare, con coltellino, carta vetrata o lametta da barba, le ance troppo faticose o che quasi non suonano... :zizizi)) :-leggi-:
Oppure, fatti dare da altri tenoristi delle ance sintetiche da provare, di varie marche, tipi e durezze; basta lavarle in qualche modo (forse può andare bene il Sole Piatti, o lo Svelto; evita casomai quei detergenti che contengono quei "microgranuli" che potrebbero rigare, deteriorare le ance "plastiche"); per i tipi, chiedi a qualcun'altro qui sul Forum, dato che quelle sintetiche io non le prendo affatto in considerazione...
StefanoSax
24th January 2014, 10:57
Le sintetiche sono tutte immediate, come le vuoi tu ma anche lì per "suono" e "durezza"...devi fare un pò di tentativi.
Tenor 86
24th January 2014, 18:35
Non c'è qualcuno che ne ha qualcuna che non usa piu?
gil68
24th January 2014, 19:32
Non c'è qualcuno che ne ha qualcuna che non usa piu?
Dovresti dare un'occhiata anche sul nostro Mercatino, sezione "Ance e legature"; o prova a chiedere ai forummisti "maniaci" delle ance sintetiche, se ne hanno qualcuna, appunto, che non usano più o che ne hanno "in eccesso"...ma da qualche parte, su qualche sito, ci dovrebbe essere qualche tabella con le corrispondenze delle durezze tra ance di canna ed ance sintetiche; forse altri del Forum le avranno già trovate da qualche parte e magari ne posteranno i link; oppure manda un'E-mail ad Alessio Beatrice (saxshop) chiedigli che modelli ha disponibili, così le compri da lui, visto che saprà senz'altro consigliarti qualche modello adatto (come durezza e resa sonora) al becco Vandoren che hai adesso
SAXFOH79
24th January 2014, 20:09
Visto che si parla di sintetico. .perché non fare un test anche con le antecedenti plasticover. .sicuramente costa meno..
tzadik
24th January 2014, 20:43
Trova un negozio che vende ance sfuse.
Compra un stock di ance sfuse.
Prova. Sperimenta. Impara.
gil68
25th January 2014, 15:34
Trova un negozio che vende ance sfuse.
Compra un stock di ance sfuse.
Prova. Sperimenta. Impara.
Più che logico. :half: Grande Tza.
Sempre per Tenor 86: non dire che siamo "cattivi"; ma, più semplicemente, cerchiamo di spronarti ad impegnarti, a studiare bene, ed a cercare ciò che ti serve nei posti giusti...se ti guardi in giro, i negozi dove vendono ance sfuse, sia di canna che sintetiche, li troverai senz'altro... :zizizi))
Tenor 86
25th January 2014, 16:42
ok
Tenor 86
27th April 2014, 20:52
salve..Ho attualmente 4 ance Vandoren e mi sembrano tutte tagliate male nel senso che un lato della lavorazione è più lungo e uno più corto e altre addirittura non hanno la forma a U ma sono dritte orizzontalmante..come posso ritoccarle?magari accorciando il lato dove la lavorazione è più lunga magari con carta vetrata o coltellino?che problemi danno le ance con taglio difforme?
Il_dario
27th April 2014, 20:59
Forse sei un po OT... Ci sono altri post sulla lavorazione delle ance in generale (non solo Vandoren).. Comunque per darti un piccolo aiutino ti dico che le ance che nn hanno la forma di U , ma il taglio dritto, se stai parlando della spalla (la parte spessa) sono le ance tipo "filed" sono tagliate proprio così e non ha senso cercare di riportarle alla forma ad U
:saxxxx)))
Dai una occhiata qui
http://www.ilsaxofono.it/portale/articoliance.html
Tenor 86
27th April 2014, 21:03
In pratica sa evessi una foto riuscirei a spiegarmi meglio..anche le vandoren blu che ho io che sono filed hanno in pratica una parte della lavorazione più lunga dell'altra cioè le parti esterne dell'ancia, e c'è un'ancia che non ha la parte a U ma la lavorazione scende ancora più giù
SAXFOH79
27th April 2014, 21:21
Il post ha 4 mesi. ..in molti,compreso me,ti abbiamo consigliato di provare ance differenti. .quindi ci saremmo aspettati che il tuo nuovo aggiornamento riguardasse impressioni e pareri su ciò che avevi provato. ..
Ora parli ancora delle Vandoren Blu da ritoccare. ..
Capisco la difficoltà di reperire altro dove sei, ma...
Insieme alla pazienza di noi tutti, invoco "il buon Sammaritano" del sassofonista e ti chiedo in Mp il tuo indirizzo per recapitati alcune ance da provare...
Se altri vorranno unirsi a me si offrano e allo stesso modo ricevano tale messaggio. .
Ps.
gil68 è il tuo momento! !
Tenor 86
27th April 2014, 21:31
nessuno ha saputo darmi una risposta..al di là delle marche delle ance io sto dicendo che ci sono delle difformità nella lavorazione delle ance..in pratica nella forma a U al di là se un'ancia è filed o unfiled un lato dell'arco che forma la U è più lungo e uno più corto,e io volevo sapere come influiva sul suono e come aggiustare queste ance
ernia
27th April 2014, 21:41
non potendo aggiungere materiale è presumibile che tu lo debba togliere dal lato più lungo
Tenor 86
27th April 2014, 21:47
infatti è quello che pensavo anche io..ma che problemi dà questa difformità?lo chiedo perchè queste ance che ho sono tutte vandoren blu però di numerazioni diverse quindi non mi rendo tanto conto dato che sono una più dure delle altre infatti ho un'ancia 2,5 una 3 e due 3,5
ernia
27th April 2014, 21:53
in questa pagina (che ho trovato con google) troverai un parere più competente del mio:
viewtopic.php?f=60&t=2122&start=30 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=60&t=2122&start=30)
Il_dario
27th April 2014, 21:56
nessuno ha saputo darmi una risposta..al di là delle marche delle ance io sto dicendo che ci sono delle difformità nella lavorazione delle ance..in pratica nella forma a U al di là se un'ancia è filed o unfiled un lato dell'arco che forma la U è più lungo e uno più corto,e io volevo sapere come influiva sul suono e come aggiustare queste ance
Che nessuno ha saputo darti una risposta , non mi sembra proprio il caso che tu lo dica :ehno:
Oltre a dirti che qui su questo argomento sei OT , ti ho linkato dove trovi argomenti circa la lavorazione delle ance , la loro conservazione e il rodaggio !
Praticamente le risposte al tuo quesito : Forse non hai voglia di cliccare e leggere e pensi di avere la vita facile chiedendo a noi un riassunto ?
Non commento oltre doh!
Tenor 86
27th April 2014, 22:00
Grazie ma ho letto e ancora non sono riuscito a chiarire i miei dubbi..dopo aver assodato che devo aggiustare il lato più lungo col coltellino vorrei sapere in che modo influisce questa difformità sul suono.oppure se il lato che è tagliato più corto vibra di più ecc...
ernia
27th April 2014, 22:01
sei sicuro di avere letto?
SAXFOH79
27th April 2014, 22:03
Che nessuno ha saputo darti una risposta , non mi sembra proprio il caso che tu lo dica :ehno:
Oltre a dirti che qui su questo argomento sei OT , ti ho linkato dove trovi argomenti circa la lavorazione delle ance , la loro conservazione e il rodaggio !
Praticamente le risposte al tuo quesito : Forse non hai voglia di cliccare e leggere e pensi di avere la vita facile chiedendo a noi un riassunto ?
Non commento oltre doh!
Infatti non ha letto ciò che gli ho scritto. .non ho nessun mp doh!
Tenor 86
27th April 2014, 22:04
Si là si parla di alcune marche di ance ma per il resto non ho trovato la risposta al mio quesito,che sarebbe come influisce questo taglio asimmetrico sul suono
Tenor 86
27th April 2014, 22:05
Che nessuno ha saputo darti una risposta , non mi sembra proprio il caso che tu lo dica :ehno:
Oltre a dirti che qui su questo argomento sei OT , ti ho linkato dove trovi argomenti circa la lavorazione delle ance , la loro conservazione e il rodaggio !
Praticamente le risposte al tuo quesito : Forse non hai voglia di cliccare e leggere e pensi di avere la vita facile chiedendo a noi un riassunto ?
Non commento oltre doh!
Infatti non ha letto ciò che gli ho scritto. .non ho nessun mp doh!
Ho letto!ma siceramente mi sembra che mi state facendo la carità
ernia
27th April 2014, 22:07
questa frase di David Brutti:
"In generale le ance con taglio asimmetrico non suonano in maniera ottimale: il suono spesso è poco proiettato e si fa una fatica tremenda a suonarle: grande sforzo per piccolo risultato."
non c'era?
Mi sa che Dario ha ragione ...
Tenor 86
27th April 2014, 22:08
Scusami ma non l'avevo letto
Tenor 86
27th April 2014, 22:09
Comunque non ho capito se david brutti al taglio asimmetrico si riferiva al taglio della punta o al taglio che dico cioè dove c'è quella sorta di U
SAXFOH79
27th April 2014, 22:11
Ok..se "la carità" ti offende come non detto..., ma la domanda " al quale non trovi risposta",l'hai posta ora. .è come ti ha suggerito Dario, conviene aprire un nuovo argomento a riguardo, rispondere qui è OT! !
Ciao!
Tenor 86
27th April 2014, 22:12
ormai ..ma sarete disposti a regalarmi delle ance in pratica?
Il_dario
27th April 2014, 22:14
Si là si parla di alcune marche di ance ma per il resto non ho trovato la risposta al mio quesito,che sarebbe come influisce questo taglio asimmetrico sul suono
Per sapere come influisce buttala nel cestino e senti che rumore fa !
Ma cazzarola, da come le hai descritte (senza foto come hai detto tu) sono dei rottami ricavato dallo stecco del ghiacciolo... Sbarazzatene e prendine delle altre !
Se poi vengo a sapere che qualcuno te ne ha inviata qualcuna "per carità" e non "per prova " .... Chiedo la bannazione perenne ,
:saxxxx)))
Tenor 86
27th April 2014, 22:16
Veramente di queste 4 che ho non c'è una simmetrica!
Il_dario
27th April 2014, 22:20
Cito Alessio :ghigno:
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/t1.0-9/1939416_10153956936790389_1415322137_n.jpg
Tenor 86
28th April 2014, 09:23
:lol: meglio riderci su o no?anche se spendiamo sempre un sacco per questi maledetti legnetti :sad:
Il_dario
28th April 2014, 09:36
Si , molto meglio ;)
Sux
28th April 2014, 09:43
Ma caspio...se ti danno tanti problemi le Vandoren Blu non è più semplice cambiare ance??
Il bello del sax è sperimentare..
Non stiamo parlando di centinaia di euro..
L'ancia giusta per te ti sta aspettando chiusa in un pacchetto..Non farla aspettare!!!
Blue Train
28th April 2014, 13:15
L'ancia giusta per te ti sta aspettando chiusa in un pacchetto..Non farla aspettare!!!
Ma soprattutto non aprire nuovi topic per ogni tipo di ancia, altrimenti tolgo il ban a gil68!
Tenor 86
28th April 2014, 15:55
Pardon! :half:
fmeggysax
28th April 2014, 18:01
io mi trovo abbastanza bene con le legeré ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.