Accedi

Visualizza Versione Completa : ... la in mezzo al mar ci stan CAMIN che fumano...



bobby
18th July 2013, 11:59
Premesso che ho capito cosa sono i camini "rolled hole", ossia bordo arrotondato, che si differenziano dai camini normali bordo piatto (per quanto piu o meno sottile possa essere lo spessore), mi chiedo allora che tipi di camini ha il mio tenore Martin Imperial.
Ha dei camini nei camini, voglio dire, all'interno del camini vi e' un ulteiore caminetto (di diametro piu piccolo ovviamente, che sporge per un paio di mm oltre il camino normale, dimodiche da l'impressione che il tampone non chiuda, perche ovviamente chiude sul bordo interno del camino
Hanno un nome particolare? Si usavano anni addietro? ( il sax ha piu di quarant'anni) Altri sax hanno questa caratteristica?

Simone Borgianni
18th July 2013, 12:59
:roll: .......ma sono tutti così? questi sax di solito hanno i camini saldati non estrusi direttamente dal fusto, il loro spessore è anche piuttosto marcato, ma come lo indichi tu uno dentro un altro non l'ho mai visto, prova a postare qualche foto.

bobby
18th July 2013, 13:03
Si ti faro qualche foto o al massimo la recupero dal sito della storia del Martin

tzadik
18th July 2013, 13:12
I camini sui Martin di solito sono così (sono brasati al corpo, precedentemente forato):
http://www.vintagesaxophones.com/WEB-PI ... velled.JPG (http://www.vintagesaxophones.com/WEB-PICTURE/16-bevelled.JPG)
http://www.vintagesaxophones.com/WEB-PI ... TION_1.jpg (http://www.vintagesaxophones.com/WEB-PICTURE/16-ACTION_1.jpg)

Può capitare che qualche tecnico "particolarmente creativo" li gratti fino a levare la parte finale del camino che è conica... doh!

bobby
18th July 2013, 13:20
Ecco qui si vede discretamente bene

http://www.themartinstory.net/version7/ ... enor-7.JPG (http://www.themartinstory.net/version7/Handcraft%20Imperial/Handcraft%20Imperial-_____2-tenor-7.JPG)

Io non mi sono mai reso conto (magari non ci ho mai fato caso, che altri sax avessero questa rientranza, ad esempio il mio contralto Grassi ha i camini dritti, non hanno il bordo rientrante


Questo e' invece un Martin Commettee
mi pare che i camini siano dritti e non rientranti
http://www.themartinstory.net/version7/ ... enor-2.jpg (http://www.themartinstory.net/version7/Handcraft%20Committee/Handcraft%20Committee-114489-tenor-2.jpg)

Questo invece e un Serlmer Mar VI
http://www.mauromorelli.com/immagini/al ... rk-vi.jpeg (http://www.mauromorelli.com/immagini/album/selmer-mark-vi.jpeg)

Mi sembra che i camini siano dritti!

Comnque stasera faccio una foto e la posto

Il_dario
18th July 2013, 13:21
Si, sono i "beleved tone holes" camini con bordi molati !
Una prerogativa dei Martin dell'epoca, la applicava anche sugli stencil ..
Ricordo il New Era (stencil Martin) che ho sistemato, aveva lo stesso tipo di camini !

bobby
18th July 2013, 13:22
Tzadik, ma chi e' quello scellrato che gratta fino a levare la parte conica???????

Guarda al foto del Martin che ho postato vedi che di conico non c'e nulla, e' proprio a 90°

bobby
18th July 2013, 13:22
Ahhhh Il dario! Ok!
Quindi non hano uan funzione particolare, solo....creativita'!

bobby
18th July 2013, 13:24
:roll: .......ma sono tutti così? questi sax di solito hanno i camini saldati non estrusi direttamente dal fusto, il loro spessore è anche piuttosto marcato, ma come lo indichi tu uno dentro un altro non l'ho mai visto, prova a postare qualche foto.
Si Simone, sapevo che non erano estrusi, pero a vedere quelli sembra che ci sia un camino nel camino! Quindi sono "astrusi" :lol:

Il_dario
18th July 2013, 13:28
Per me hanno la funzione di irrobustire il bordo del camino!
Un po per emulare i rolled tone holes ma senza copiarli e utilizzando un sistema piu facile da produrre !
Credo comunque sia sinonimo di sax di qualità ...!

bobby
18th July 2013, 13:29
Pero vedo anche dal sto the Martin story che generalmente gli Handcraft avevano quei camini, mentre il mio dal seriale 333XXX mi da l'idea di essere fine anni '60 quindi non piu rientrante negli handcraft (l meno per quanto dice il sito)

Gia ma i rolled tnes giravano col bordo all'esterno (solo il bordo arrotondato) quelli invece sono a 90° (come fosee un cilindro in un cilindro) all'interno

In questo modo la pastiglia del tampone lascia uno spazio ovviamente dal bordo del camino esterno che e piu basso dando l'impressione che il tampone non chiuda! invece il camino interno si adatta perfettamente

bobby
18th July 2013, 13:37
Credo comunque sia sinonimo di sax di qualità ...!

Guarda, per quanto l'ho pagato, meno di 300€ (purtroppo non fonzionante a dispetto di quanto mi disse il venditore, che preciso' che i tamponi erao andati, e non pretendevo certo fosero nuovi), mi arrivo' con la chiave del SOL totalmente inutlizzabile perche gia saldata piu volte in piu punti.
Ho dovuto farla rifare a Livorno Ferraris da Luca Cardinali che ha fatto un eccellente lavoro per una spesa contenuta.

Io lo uso una volta l'anno (ora lo usero di piu) quindi potete pensare che tenorista posso essere e l'altra sera me lo sono ritrovato con il "prigioniero" che tien su tutta la meccanica di sinistra distacato dal collo del fusto (che era anche un po ammaccato) Ehhh si, l'ho prestato e non l'ho controllato mettendolo via, ma con 40 € Scavino a Torino nella persona di Ciro, mi ha fatto un signor lavoro

Allora due sere fa preso dalla smania gli ho ficcato su il Super Tone Master 7* e con varie contorsioni ce l'ho fatta a suonare in macchina

Beh con quel becco devo dire che l'aria scappa via addirittura, e suona (almeno per me) alla grande

Simone Borgianni
18th July 2013, 14:35
ucci ucci sento odor di limucci............ :roll:
comunque in caso basta funzioni, ne ha risentito solo l'originalità!
pensa che io ho un soprano curvo pre-chu berry dove qualche arguta mente ha pensato bene di limarli praticamente tutti :devil: ma funziona e come!



limucci=lima

bobby
18th July 2013, 16:04
limucci=lima l'avevo capito, ma solo un acefalo si meterebbe li a smontare un sax e limare tutt'attorno, senza sbavare nulla .... naaaaa

Simone Borgianni
18th July 2013, 16:41
meglio così ;)

bobby
18th July 2013, 23:12
https://www.dropbox.com/s/jqwhd1a91gm91 ... 4%2024.jpg (https://www.dropbox.com/s/jqwhd1a91gm91mi/Foto%2018-07-13%2020%2034%2024.jpg)
https://www.dropbox.com/s/ekn3y41n1kx93 ... 5%2005.jpg (https://www.dropbox.com/s/ekn3y41n1kx93m1/Foto%2018-07-13%2020%2035%2005.jpg)
https://www.dropbox.com/s/xph8p83qw3zy5 ... 3%2037.jpg (https://www.dropbox.com/s/xph8p83qw3zy54q/Foto%2018-07-13%2020%2033%2037.jpg)

Ecco le foto del mio Martin
Hanno ragione Tzadik con la foto e il Dario con la descrizione sono io che devo andare dall'oculista non avevo mai visto lo smusso