Accedi

Visualizza Versione Completa : Quando deglutire?



ptram
15th July 2013, 19:30
Ciao a tutti,

Come un incubo che non passa, sto continuando ad esercitarmi sugli studioli di Lacour. Oltre alla sintesi di tutto il cattivo gusto della musica leggera tardo-ottocentesca che vi sopravvive, vi trovo dentro un sadismo efferato (il divin marchese era compatriota del fine didatta) rivelato dall'assenza quasi totale di pause.

Pazienza per il respiro: bisogna imparare a prenderlo in fretta. Credo di non avere particolari problemi. Accetto e supero la sfida. Ma non supero, e non riesco ad accettare, l'impossibilità di deglutire. È una cosa disgustosa.

Quanto ci mette un professionista a deglutire? O riesce a non produrre saliva? Nei Lacour non ci sono pause più lunghe di una semiminima, circostanza che non trovo in nessun pezzo della letteratura classica che sto leggendo. È una gara ad eliminazione per gli studenti? Chi primo si strozza, smette (per forza) per primo?

Paolo

ALE21
15th July 2013, 22:12
Il tempo di deglutire!?!? doh! Mah... circa 1 o 2 secondi! !

A parte lo scherzo mi sembra una follia pensare a queste cose...
Poi per quanto riguarda le pause per respirare, esistono tantissimi brani/studio che ammettono pause ben più brevi di una semiminima addirittura in alcuni neanche c'è questo tempo per resipirare...

phatenomore
15th July 2013, 22:40
Rispetto la competenza e trovo interessante l' analisi , però, Paolo, come ti vengono 'ste domande? :lol:

ptram
15th July 2013, 22:58
Finisco di deglutire, e poi vi spiego!

(Uno o due secondi sono in media una mezza battuta di pausa! E dove la trovi, nel Lacour, mezza battuta di pausa?!?)

(Va bene, ora mi rilasso e vedrete che mi passa).

Paolo

phatenomore
15th July 2013, 23:00
Ecco, non hai precisato, mentre studi il Lacour mangi un panino con la mortadella?

re minore
16th July 2013, 09:22
Mentre mangi, mentre bevi, mentre suoni... non ci pensare: se lo lasci fare il tuo corpo certe cose le fa in automatico ;)

Io tutto sommato qua ci vedre bene il cinese di tzadik :smile:

ptram
16th July 2013, 11:09
Voi siete fortunati a non esser nati schizzinosi. Come siamo sforrunate, noi principessine sul pisello!

Paolo

davidedalpozzolo
16th July 2013, 11:14
Mentre mangi, mentre bevi, mentre suoni... non ci pensare: se lo lasci fare il tuo corpo certe cose le fa in automatico ;)

Sindrome del Millepiedi: è abbastanza comune tra i musicisti.
La storiella racconta di un millepiedi che alla banale domanda su come riuscisse a coordinare il movimento di tutti quei piedi entrò in crisi, si bloccò e morì di fame e di sete, questo perchè per la prima volta si mise malauguratamente a ragionare su una cosa che per lui era sempre stata del tutto istintiva.
La Sindrome del Millepiedi colpisce maggiormente i soggetti con personalità complesse, gli altri semplicemente... non ci pensano :ghigno: !

Comunque, al di là del millepiedi, pur non avendo personalmente studiato il Lacour, non faccio fatica a credere che una pagina "nera" senza delle pause "consistenti" crei dei problemi. Così com'è sicuro che quando trovo una "signora pausa" a metà di una pagina nera, la seconda cosa che faccio dopo aver respirato è deglutire! Però devo dire che trovandomi nell'impossibilità di deglutire per mancanza di pause adeguate mi trovo più in difficoltà per una questione di secchezza delle fauci che di eccesso di saliva in bocca e difficilmente provo quell'irrefrenabile necessità di deglutire che ho provato invece (per fortuna poche volte) sulla sedia del dentista.

Se poi è solo questione di eccesso di salivazione sappiamo che la Cannabis contrasta il processo, però non mi pare una gran trovata quella di farsi le canne per studiare il Lacour :lol: !!

utsilasi
16th July 2013, 11:27
una spugnetta in bocca? :D

phatenomore
16th July 2013, 11:34
Voi siete fortunati a non esser nati schizzinosi. Come siamo sforrunate, noi principessine sul pisello!
Paolo

Bisogna scritturarlo!

bobby
16th July 2013, 11:39
Mentre mangi, mentre bevi, mentre suoni... non ci pensare: se lo lasci fare il tuo corpo certe cose le fa in automatico ;)

Sindrome del Millepiedi: è abbastanza comune tra i musicisti.

La Sindrome del Millepiedi colpisce maggiormente i soggetti con personalità complesse,....la seconda cosa che faccio dopo aver respirato è deglutire! Però devo dire che trovandomi nell'impossibilità di deglutire per mancanza di pause adeguate mi trovo più in difficoltà per una questione di secchezza delle fauci.

Ciao, Davide!
Io allora devo essere complessissmo! Appunto perche mi ai secca la gola devo deglutire, e proprio perche e' un automatismo.....quando scatta scatta... a volte anche nel mezzo delle frasi! Qeusto e' il mio problema!

Simone Borgianni
16th July 2013, 13:08
...............interessante la storia del cannabis :ghigno:

friskaletto
16th July 2013, 13:29
....cannabis???.... dove?.... quando?....

phatenomore
16th July 2013, 13:33
Jamm, Uagliune, 'o vulimm fa chiude 'o Forùm?

friskaletto
16th July 2013, 13:41
sei il James Senese del lago d'orta? :ghigno:

ptram
16th July 2013, 16:33
Se poi è solo questione di eccesso di salivazione sappiamo che la Cannabis contrasta il processo, però non mi pare una gran trovata quella di farsi le canne per studiare il Lacour :lol: !!
Ci sono stati senatori a vita, salutati come padri della patria, che giustificavano il consumo di cocaina come antidepressivo, o una cosa del genere. Ti rendi conto di che giustificazione potente ci hai dato per poterci fare le canne in pace?

Paolo

friskaletto
16th July 2013, 16:47
http://www.medicina360.com/Salivazione-eccessiva.html

davidedalpozzolo
16th July 2013, 18:43
Ci sono stati senatori a vita, salutati come padri della patria, che giustificavano il consumo di cocaina come antidepressivo, o una cosa del genere. Ti rendi conto di che giustificazione potente ci hai dato per poterci fare le canne in pace?

Paolo
Mah... stando a ciò che hai scritto sul Lacour nel primo post, una Fanta davanti alla TV parrebbe ancora la soluzione migliore... :???:

ptram
16th July 2013, 19:24
Davide, me la segno e aspetto di consumare la vendetta come piatto freddo. Un giorno verrai a chiedermi l'autografo!


http://www.medicina360.com/Salivazione-eccessiva.html
L'immagine del cane in apertura è perfetta, in riferimento al mio modo di suonare!

No, sono certo che non si tratti di patologie del cavo orale. Le patologie, semmai, riguardano chi scrive esercizi senza mettere una pausa da qualche parte.

Ad ogni modo, o continuo a fare come ho fatto finora (metto una pausa arbitraria quando è ora di farlo - figurarsi che danno al "discorso musicale"...), oppure mi procuro un aspiratore da dentista.*

Paolo

* C'è un pezzo per voce sola di Heinz Hölliger, in cui la telecamera inquadra costantemente la laringe della cantante. Aspiratore, più videocamera, verrà fuori uno spettacolone!

friskaletto
17th July 2013, 09:39
Le patologie, semmai, riguardano chi scrive esercizi senza mettere una pausa da qualche parte.

:lol:

Aktis_Sax
17th July 2013, 10:12
Ma solo io penso - ritengo di non deglutire quando suono? o mi viene talmente naturale che non mi accorgo?

Oddio, adesso non dormirò

ptram
17th July 2013, 11:23
Bene così, Aktis, l'ansia secca le fauci!

Paolo

raffaele angiolillo
18th December 2013, 18:10
perchè deglutire quando puoi sbavare?