Accedi

Visualizza Versione Completa : Imboccatura come Stan Getz e Lester Young



Tenor 86
29th June 2013, 13:19
Ma Stan Getz e Lester Young non poggiavano i denti superiori sul bocchino?scusate ma non sono riuscito a trovare info sul forum

Danyart
29th June 2013, 13:41
non lo so, perchè ti interessa sapere questa cosa?

Tenor 86
29th June 2013, 13:51
Perchè ho visto dei video e da come imboccano sembra che non poggiano i denti superiori poi può darsi che mi sbaglio

Rockandrollaz
29th June 2013, 15:18
mettono le labbra tra i denti e il becco, vuoi dire?

Tenor 86
29th June 2013, 17:35
sembra che poggiano il labbro superiore anzichè i denti superiori

Rockandrollaz
29th June 2013, 17:39
sí è possibile, anche in Coltrane ho visto la stessa cosa ma non sono sicuro esattamente

Tenor 86
29th June 2013, 17:43
Chissà come facevano...volevo un consiglio quando bisogna imboccare il tenore 1cm come spiega vivaldi? e bisogna imboccare di meno o di più anche in base a se si suono un bocchino aperto o chiuso?

Rockandrollaz
29th June 2013, 17:54
io quando ho iniziato a 15 anni con un tenore, senza sapere niente istintivamente mettevo il labbro sia sopra che sotto, però era molto stancante, i denti mi massacravano il labbro.
poi mio padre che invece andava a lezione mi disse che il labbro era da mettere solo sotto, ma che sopra bisognava mettere i denti.
adesso non riesco più però.

Tenor 86
29th June 2013, 18:07
E quindi che impostazione usi ora?

Rockandrollaz
29th June 2013, 18:11
normale, denti sopra e labbro sotto, sforzandomi di metterlo verso fuori, anche se sui gravi va un po' in dentro specialmente per i subtones

Tenor 86
29th June 2013, 18:16
Io ultimamente riesco a suonare solo mettendo il bocchino inclinato verso il basso diciamo piu o meno come senborn solo che con l'otto link che hom preso poco fa non riesco tanto a usare questa posizione perchè è più corto del tl4 col quale questa posizione mi veniva meglio e imboccando in questo modo non avevo problemi con la saliva e avevo maggior volume

fcoltrane
29th June 2013, 18:38
questo del labbro è un falso problema.
di presenza sarebbe molto semplice spiegare che la posizione del labbro è poco rilevante per la produzione del suono.
poco rilevante rispetto agli altri aspetti .
provo ad andare con ordine:
Coltrane non utilizza la posizione del labbro superiore tra il bocchino ed i denti.
è cioè possibile sostenere il bocchino con il labbro evitando che i denti superiori si poggino sul labbro.
in pratica i denti rimangono sospesi.
è chiaro che soprattutto all'inizio è necessaria stabilità e quindi studiare in questa maniera sarà controproducente.
meglio poggiare i denti sopra il bocchino ed imparare a non mordere e a sostenere il bocchino .

discorso diverso per Lester, che addirittura a volte sembra utilizzare il bocchino sui lati della bocca quasi fosse una sigaretta.
questo modo di tenere il bocchino è anacronistico e per una serie di ragioni è da evitare.
anche per la posizione del bocchino (più in fuori o più in dentro ) non c'è una regola fissa.
nel senso che ciascuno deve trovare la posizione ideale.
esiste invece una tecnica per imparare a trovare la migliore posizione e che comporta stabilità disimpegno del morso e del labbro che interferiscono eccessivamente sul suono , e che consentirà di potenziare quegli strumenti necessari per la produzione e controllo del suono.
emissione respirazione , apparato della laringe.

Tenor 86
29th June 2013, 19:46
Comunque sempre poggiando i denti,in linea di massima quanto bisogna imboccare?chiedo questo perchè io avendo un problema alla mandibola che è leggermente spostat in avanti,quando poggio i denti superiori ad esempio a 1cm il labbro sotto è a più di 1cm

StefanoSax
30th June 2013, 04:14
prendi il righello

zkalima
30th June 2013, 18:55
Dippermouth blues fu composto da King Oliver e dedicato a Louis Armstrong, suo discepolo, il titolo significa bocca amestolo, perchè Sachmo aveva la mandibola che sporgeva, hai un illustrissimo precursore :yeah!)
[youtube3:3vb0m2au]http://www.youtube.com/v/o41DMsV5MFA?hl=it_IT&version=3[/youtube3:3vb0m2au]

tzadik
30th June 2013, 20:38
Nell'immagine vedi raffigurato un bocchino che è stato ""ricopiato"" dal bocchino personale di Stan Getz (un Otto Link Tone Edge Slant Signature Usa 5*).
Come vedi, sul becco del bocchino... sono stati riprodotti anche i segni che i denti hanno lasciato sul bocchino.
Rimangono dei segni sul bocchino, se c'è un contatto meccanico tra i denti il bocchino, siccome il materiale di cui sono fatti i denti è più duro del materiale di cui è fatto il bocchino (...) avviene un'incisione.

Conclusione: Stan Getz poggiava i denti sul bocchino.
Il caso è chiuso!


https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/74850_501962536041_7004642_n.jpg

re minore
30th June 2013, 22:19
Riapro il caso: che i denti siano quelli del buon vecchio Stan e' tutto da dimostrare. Potrebbe aver preso un bocchino usato, oppure potrebbe averlo prestato ad uno che mozzica come una capra... in entrambi i casi i segni dei denti non sarebbero i suoi.

Certo che andare a riprodurre i segni dei denti... io ci metto la faccina doh! ma ci vorrebbe la statua... magari anche due statue... :zizizi))

tzadik
30th June 2013, 22:29
Il bocchino originale arrivava dalla figlia di Stan Getz. Per ragioni (credo) commerciali, hanno scelto di replicare un bocchino MOLTO ricercato.

Onestamente nemmeno io avrei replicato i segni dei denti... però...

friskaletto
1st July 2013, 15:09
credo ci sia anche la saliva di Stan Getz già dentro..... ovviamente la formula chimica è segreta....

StefanoSax
1st July 2013, 15:14
Il Sig. Drake sta dando i numeri!

friskaletto
1st July 2013, 15:16
Il Sig. Drake sta dando i numeri!

... visto che sei di napoli approfitterei per giocarli!!!! magari vinciamo e ci compriamo questo becco....

StefanoSax
1st July 2013, 15:24
23: 'o scem (alias il sig.Drake)
35: 'e rient' (alias i denti di Stan Getz)
46: 'e sord (alias quelli che io e friskaletto non faremo...)

friskaletto
1st July 2013, 15:28
..... :half:

.... "genio".... e basta!!!!

.... ho sempre pensato che i napoletani in un modo o nell'altro salveranno il mondo.... lo continuo a pensare!

StefanoSax
1st July 2013, 15:38
Lo sai che una volta che uno ha "fatto" dei numeri, bisogna necessariamente giocarli?

friskaletto
1st July 2013, 15:45
ho già dato "mandato" ala mia "padrona".....

se vinco compro subito un Drake Stan Getz e
ti vengo a trovare offrendoti una cena di pesce ...
...a fine serata vediamo se San Genaro fa "o' miracole" facendo sparire il segno dei denti dal bocchino.... :ghigno: