Visualizza Versione Completa : info sax soprano borgani anni 70/80
friskaletto
28th June 2013, 15:45
Ciao ragazzi
possiedo un soprano borgani anni 70/80 (???) s/n 3070
foto di uno strumento identico quà:
http://rj.quebarato.com.br/rio-de-janei ... 59B0C.html (http://rj.quebarato.com.br/rio-de-janeiro/sax-soprano-borgani-italiano__859B0C.html)
qualcuno di voi sa dirmi qualcosa di più riguardo questo strumento?
ho scritto tempo fa alla Borgani e neanche loro sono stati in grado di fornirmi informazioni
evidentemente non tengono traccia della loro vecchia produzione
in realtà sto seriamente pensando di metterlo in vendita ma a parte questo annuncio dove chiedono l'equivalente di 1000 euro non ho metri di paragone....
non ne ho mai visto un altro men che meno ho visto messaggi di annunci di vendita analoghi.
spero in qualcuno di voi "Borganaro" che mi possa dare qualche informazione sulla serie (non c'è nulla sulla campana se non la scritta "Borgani" .... scritta un po anni 80)
grazie a tutti
friskaletto
1st July 2013, 15:20
...propio nessuno sul forum ha mai visto questo modello??? qualche esperto "Borganista"???
docmax
1st July 2013, 18:04
Quel sax è più 80 che 70. Non mi piace parlare di cifre, io non sono esperto, ma non sono sax paragonabili a quelli di adesso, nemmeno minimamente. Si, potrebbero avere un bel suono e piacerti, in quel caso il prezzo lo fai anche con l'impressione che hai, ma son certo che il parametri di base (attuali) per giudicare un sop (intonazione, omogeneità, ergonomia...) in questo caso incontrerebbero pochi pro molti contro, ci siamo abituati bene purtroppo ;) .
friskaletto
2nd July 2013, 09:54
grazie docmax, per caso sai di che modello può trattarsi?
scritta "borgani" a parte non c'è null'altro oltre al seriale.
docmax
3rd July 2013, 14:04
Modello tipo non saprei dirti ma è ben ben diverso dalla produzione attuale, provalo e confronta con i nuovi e capirai.
friskaletto
3rd July 2013, 14:11
si si ho confrontato con un altro modello Borgani, era satinato oro, inciso, e aveva la campana saldata (mi pare),
non credo fosse proprio uno degli utlimi... il seriale non aveva le tre lettere prima delle cifre ... chiaro che la differenza c'è ... infatti il mio l'ho messo in vendita da pochi giorni a meno della metà del prezzo a cui si vendeva quello che ho provato
gnoato
19th July 2013, 10:08
Dalla foto sembra uguale al mio. L'avevo comprato nel 1987, sostituito dal Yamaha da un po' di anni.
Per quanto riguarda il giudizio tecnico sottoscrivo completamente quanto detto da Docmax.
Prezzo di vendita? Penso poco, io un sax così non lo comprerei più ...
friskaletto
19th July 2013, 10:25
l'ho venduto pochi giorni fa a poco meno di 260 euro.... quella cifra secondo me è giusta
in fondo stava bene ed aveva un bel suono
bobby
19th July 2013, 11:49
E questo chiede 3000 real per un sax che tu hai venduto a 260€?
Non mi tornano i conti
3000 Real sono 900 €!!!!
phatenomore
19th July 2013, 12:08
Beh, ma se quello è un ladro, kazzo di conti devono tornare?
friskaletto
19th July 2013, 12:13
ho fatto un po di ricerche e i prezzi dei borgani in genere sono più alti all'estero che in italia indipendentemente dal modello, poi della stessa tipologia di modello ne avevo trovati altri negli states venduti per 450$
per cui diciamo che c'è molta variabilità...
la questione è semplice potevo fare 2 cose:
1 - tenere il prezzo alto o molto alto e aspettare che qualcuno lo comprasse solo in quanto borgani (in fondo non avevo fretta) anche se è un modello da studio e sicuramente a 350 prima o poi l'avrei venduto
2 - venderlo a un prezzo "giusto"... 260 secondo me lo è.... c'è la conocorrenza dei sax cinesi low-cost che prima non c'era. Dovevo renderlo più conveniente perchè uno già "navigato" spende almeno 1000 euro per un soprano anche usato e un neofita invece è attratto dalla cineseria low-cost. Il suono di questo è decisamente migliore di un sopranuzzo cinese e la meccanica (escluso il discorso mignolo mano sx) è migliore.... quel borgani ha 30 anni e meccanicamente è perfetto.... il cinesino (e chi l'ha comprato lo sa) in genere dopo uno forse 2 anni è un disastro.
Per cui "a quel prezzo" il borgani secondo me sarebbe stata la scelta migliore, se il prezzo fosse stato invece più alto comprarlo non avrebbe avuto senso, meglio prendere un usato migliore
friskaletto
19th July 2013, 12:15
ovviamente partendo dal presupposto che se lo metti a più di 500 probabilmente rischi comunque di venderlo....
ma secondo me se fai così "ce stai a provà!"... io onestamente vendo al prezzo a cui acquisterei... non mi piace ne speculare ne fare il furbo perchè non mi piace che gli altri ci provino con me
tzadik
19th July 2013, 12:28
In Brasile, tutto quello che gira, parlando di merce usata che non è prodotta in Brasile, ha prezzi altissimi.
È una semplice questione di mercato.
In Brasile producono tantissimi sassofoni e tantissimi accessori per sassofono... quello strumento rimarrà lì a lungo finché un pollo non lo comprerà credo che si tratti di un Borgani di recente produzione.
friskaletto
19th July 2013, 14:13
no tzadik è un borgani ancora un po più vecchiotto del mio che era anni 80, ma poco cambia a quel prezzo deve sperare in un pollo...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.