PDA

Visualizza Versione Completa : Preso chu berry



73giorgetto
9th June 2013, 23:37
Dopo avere rotto a tutti al raduno masterclass di quarna appena concluso, dove ho provato pure alcuni rampone di grande pregio, alla gli e il mio auto regalo per i 40 arrivato in ritardo é stato un conn chu berry matr 236xxx, quindi del '29 se non erro...
Molto molto molto bello e con un suono che ha fatto impallidire tutti i rampone provati a quarna, due 10m e uno zephyr anche questi provati oggi :half:
Non é un sax assolutamente istantaneo, e secondo me ha alcune molle un po'... molli, scusate il gioco di parole... forse ci sarà da farci un settaggio (molle in particolare' secondo me un po' molli...scusate gioco di parole...)
Ma questi sono problemi che si mettono a posto.. Si riesce comunque da subito a farlo suonare e alla grande...
Quindi ancora per un po' niente ramponi (non nel senso di montagna...)
Nei prossimi giorni me lo godo, a meno di chiedere consulenza a Simone... Anzi mo' ci provo ...
Buon sax a tutti e l'anno prossimo quando ci sarà ancora il raduno (vero?) ci verrò con questo...
Bye bye ...
Grazie a Saxerio... Persona gentilissima...

Rockandrollaz
10th June 2013, 02:25
Mi felicito. come paragoneresti tra loro questi vintage che hai provato? 10M, Zephyr e ChuBerry?

73giorgetto
10th June 2013, 07:26
Ciao... Per quello che posso dire io sia i 10m che lo zephyr hanno un suono molto pieno , corposo e più direzionali... A me personalmente ha stregato il suono del chu perché specie nelle note più basse ha una presenza che fa sbiancare gli altri... Pieno , corposo, arriva ovunque anche quando è un soffiato delicatissimo... Ricchissimo di armonici.. Forse fin troppo ..
Molto più leggero del mio yanagisawa e con una meccanica che io preferisco sia a quella del 10m che a quella dello zephyr....
Due "pecche": la madreperla su cui appoggi il pollice sx (appena sotto il tasto del portavoce) scomodissima..!!! A rischio compressione del nervo.. Dovrò abituarmici, spero... Altra neo un'intonazione non perfetta sulle note alte, ma li devo capire perché devo fare sistemare la molla che apre il tampone che apre il foro quando schiacci portavoce e i tre tasti mano sx... Sono obbligato a mordere un po' sul becco e forse anche questo contribuisce ad un'intonazione crescente...
(Tra l'altro nel tentativo di capire che stava accadendo ho rotto tale molla per cui domani tappa da Daminelli per interventi da pronto soccorsi e poi vi saprò dire...)
A presto...

ARVIDAX
10th June 2013, 12:17
Beh Giorgio ho provato a tenerti sulla buona strada ma vedo che ti abbiamo perso :ghigno: .

73giorgetto
10th June 2013, 14:28
beh.. facciamo così... se mi regali lo slaccato.... magari ci rimango almeno con un piede.. eh eh :ghigno:

no adesso vedo se riesco a vendere il mio yani e poi magari ne parliamo lo stesso...

fcoltrane
10th June 2013, 16:36
complimenti per lo splendido acquisto

zkalima
10th June 2013, 18:19
Benvenuto nel mondo Conn, hai fatto un grande acquisto.

dearchrists
10th June 2013, 19:10
Ciao "Giorgetto", allora riparata la molla? Suona già meglio?
Secondo me ti sei appena aperto un mondo quasi sconfinato! Solo una domanda, il tuo "vecchietto" è argentato o laccato? (in quest'ultimo caso immagino che della laccatura rimanga ben poco..)

73giorgetto
10th June 2013, 20:59
Ciao a tutti... A bergamo i negozi di musica sono come i barbieri... Lunedì chiusi, per cui tutto rimandato a domani... Per cui mi tocca aspettare.... :evil:
Vabbe intanto oggi esercizi post quarna...
In realtà nel mondo conn c'ero già per il mio contralto e ci sto proprio bene...
Il tenore è laccato ma comunque appena riesco faccio foto...
Spero di riuscire a mandare anche un samplerino... Vedem...
Saluti a tutti..

ARVIDAX
10th June 2013, 23:13
beh.. facciamo così... se mi regali lo slaccato.... magari ci rimango almeno con un piede.. eh eh :ghigno:

no adesso vedo se riesco a vendere il mio yani e poi magari ne parliamo lo stesso...

Sono a tua disposizione quando vuoi intanto metti bene a posto il Conn e divertiti vedrai che il salto dallo Yana non sarà immediato e facilissimo ma sono certo che dopo sarai contento.

gil68
11th June 2013, 19:17
Ciao a tutti... A bergamo i negozi di musica sono come i barbieri... Lunedì chiusi, per cui tutto rimandato a domani... Per cui mi tocca aspettare.... :evil:

Ma porca vacca...a me, personalmente, fanno incavolare da matti 'sti negozi di strumenti chiusi tutto il lunedì, perché sarebbe l'unico giorno in cui, di pomeriggio, io potrei fare alcune cose in tranquillità; ma spero che, almeno, adesso la molletta del portavoce del Chu Berry sia a posto...

gil68
11th June 2013, 19:31
Secondo me, certi negozianti chiudono tutto il lunedì per aver la possibilità di andare a sbrigare tranquillamente le loro faccende personali; io direi, più che giusto, nel caso che siano piccoli negozi gestiti da una sola persona, massimo due; ma io, personalmente, non trovo affatto giusto che lo facciano pure dei "megastore" enormi come Merula o Daminelli, dove c'é abbondanza di commessi; se uno di loro dovesse avere bisogno di andare a fare le sue cose il Lunedì pomeriggio, può farsi sostituire alla sua "postazione" di vendita da qualcun'altro dei colleghi, chiedendo un pomeriggio di ferie o di permesso, senza che il titolare della struttura chiuda tutto il giorno; basterebbe chiudere solo il mattino e basta...Scusate lo sfogo e soprattutto l'OT...se é il caso, spostatelo in "Off Topic"...

73giorgetto
11th June 2013, 21:22
Molletta a posto ma ad un primo occhio e suonata (gran suono, davvero) sarà da settari per bene... Altre molle non sono proprio reattive e in passaggi veloci i tamponi non tornano rapidamente all'oro posto... Ho già in mente il da farsi... Eh eh...

73giorgetto
13th June 2013, 21:57
ecco... volevo postarvi un abbozzo di impro (primo take con ifonio.. quindi già sono scarso io e quelli dell'ostello lo sanno... ,ma almeno mi invento qualche scusa....) con un confronto tra il mio yanagisawa in bronzo 992 e il mio nuovo vecchio conn chu berry...
bocchino theo wanne gaia ance rico jazz 2h

non vi dico quale è lo yani e quale il conn... vediamo se si sente tanto tanto la differenza...
di certo la parte migliore inizia a circa 1:41 quando passa tempo solo con la base senza nessun sax.. eh eh
[soundcloud:2hj6ima1]https://soundcloud.com/73giorgetto/blue-bossa-yanagasawa-conn[/soundcloud:2hj6ima1]

chiaramente è autumn leaves... dedicata a max...

maxort
13th June 2013, 23:45
Vista la mia approfondita conoscenza su autumn leaves mi sento di dire che il primo è il Conn ed il secondo il vecchio Yani.
Direi che devi ancora prendere completamente padronanza del Conn, ogni tanto qualche nota ti scappa di mano

73giorgetto
14th June 2013, 08:54
Devi ancora prendere completamente padronanza ?.. Come sei umano... Traducendo suoni 'na ciofeca.. Ma effettivamente è uno strumento da corteggiare con pazienza...
Studiare studiare studiare... Comunque si primo conn ...

zastadiego
20th June 2013, 16:21
bel confronto e complimenti per l'arsenale sassofonistico, se mai davvero decidi di abbandonare il 992 fai un fischio che sto giusto cercandone un tenore e quello è uno fra i possibili ricercati! :)