PDA

Visualizza Versione Completa : Sax tenore yamaha yts 82z



carmelop98
3rd May 2013, 09:10
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio: vorrei affiancare al mio sax alto (Yamaha yas 280) un sax tenore...
Premettendo che non ho mai suonato il sax tenore, avevo pensato di investire 3000€ circa per uno strumento da professionisti in modo tale da non doverlo sostituire tra qualche annetto...
La mia scelta è ricaduta su uno yamaha yts 82z, che in un negozio vicino a casa mia viene venduto a 2900€
Secondo voi devo precipitarmi ad acquistarlo o dovrei scegliere qualcos altro? Grazie in anticipo.

tzadik
3rd May 2013, 09:35
Quel tenore non è neanche male come tenore...

Ma la domanda più elementare che devi farti è: ti piace quel tenore Yamaha? Lo prenderesti perchè è "Yamaha" o anche perchè ti piace come funziona?
Sei proprio certo che con 3000€ di budget un tenore simile sia il miglior investimento fattibile (tenendo conto dei tui gusti personali e di quello che devi fare con lo strumento)?

A queste domande probabilmente il forum non può darti risposte precise... perchè sono cose soggettive (per fortuna)!!!

paolo1960
3rd May 2013, 09:41
3000 non sono pochi specialmente in questo periodo. :slurp: Fossi in te mi guarderei in giro, non si sa mai che qualche "Marco " messo bene potrebbe saltare fuori. Però se sei intenzionato a prendere yamaha, lo stesso, guarda in giro e ascolta anche delle altre proposte. Vedrai arriveranno ;)
ciauzz ::saggio::

fabioevans
3rd May 2013, 10:22
Io ti consiglierei più qualche strumento vintage, restaurato da qualche tecnico molto competente, indipendentemente da un modello specifico, cerca di provarli e di capire che sensazioni ti trasmettono.
Ci sono modelli che hanno un canneggio diverso (più largo) e con differenze timbriche e di emissione rilevanti...perché non ne provi qualcuno prima?

Lo strumento da te citato è buono, ma se poi senti altri strumenti che suonano più grossi, o più morbidi, o meno duri, potrebbero piacerti di più a mio avviso.
Se vuoi rimanere su un suono forte ed aggressivo, allora probabilmente la tua scelta è fondata.

@paolo 1960: Il Marco VI a 3000 euri è un utopia, perché la gente a quel prezzo si leva le ciofeche distrutte, e magari strumenti afoni, con chiver spaccati, e con crepe, oppure storti e raddrizzati male, con cuscinetti del 1918....antecedenti all'anno di produzione... (non tutti i mark vi suonano bene, o quantomeno suonano in maniera molto differente, indipendentemente dalla matricola).
E' vero la crisi, ma nessuno ragala niente, a mio avviso.

paolo1960
3rd May 2013, 19:45
@paolo 1960: Il Marco VI a 3000 euri è un utopia...
lo sò che il Marco VI° costa più di 3000 euro, ho semplicemente invitato Carmelo a non essere troppo precipitoso nel comprare e spendere, in giro ci sono delle grandi occasioni con il suo budget. Lo strumento bisogna provarlo SEMPRE!!! ::saggio:: Tutto qui. :D-:

bonnygonfio
4th May 2013, 09:48
Se non hai mai suonato il tenore io prenderei un 62 usato e messo bene (lo trovi alla meta' del tuo budget e hai un mega strumento), oppure nuovo la serie 480, magari silver che è veramente una bomba, praticamente suona come il 62. Lo trovi a circa 1800 euro nuovo da negozio.

ileana012
5th May 2013, 01:30
Con 3000 euro comprerei un selmer tenore serie III usato

ARVIDAX
5th May 2013, 09:44
Sinceramente non capisco perchè se uno vuole spendere circa 2.900 euro e vuole comprare uno Yamaha arrivano molti consigli alternativi di altri sax e pochissime conferme sulla scelta Yamaha.
Se tu hai un alto Yamaha con il tenore Yamaha ti troveresti a casa con lo stesso concetto di tastiera e lo stesso concetto di sax in generale.
Quoto il consiglio di Bonny , se e solo se, il tuo obbiettivo è spendere meno , ma il Custom 82z lo puoi trovare usato a circa 2000-2200.