Accedi

Visualizza Versione Completa : Buffet "Super Dynaction", Selmer Serie II o Mark VI?...



superskank
27th April 2013, 23:03
Ragazzi ho tra le mani in prova un buffet super dynaction anni 61-62, un selmer seconda serie slaccato ed un mark vi matricola 66x.
Sto in panico totale suonano tutti non bene ma benissimo indecisione completa.
Ditemi la vostra

ilcama
27th April 2013, 23:54
prendili tutti... :)

ilcama
27th April 2013, 23:57
anche se suonano tutti benissimo ce ne sarà uno che ti piace di più o che si adatta meglio al tuo modo di suonare...no?

Rosario Giordano
28th April 2013, 05:10
Si, ma ci saranno anche delle belle differenze di prezzo (soprattutto fra il MK VI e gli altri due), dico bene?
Hai un budget?

tzadik
28th April 2013, 11:01
http://www.steelmenonline.co.uk/forums/style_emoticons/default/facepalm.gif

Albysax
28th April 2013, 11:10
http://www.steelmenonline.co.uk/forums/style_emoticons/default/facepalm.gif
grande Tza! :D

Albysax
28th April 2013, 11:27
non si sa se tenore o contralto però....se tenore ti consiglio anche il mio che ho in vendita...secondo me
scarti gli altri tre...

tzadik
28th April 2013, 11:41
http://www.steelmenonline.co.uk/forums/style_emoticons/default/facepalm.gif

gf104
28th April 2013, 12:24
@superskank: budget a parte e indipendentemente dal taglio degli strumenti oggetto della tua indecisione, scegli i 2 migliori e poi tira la monetina :smile: se tutti e 3 sono esattamente a pari merito....ti occorre un'ispirazione celestiale!

Albysax
28th April 2013, 12:41
http://www.steelmenonline.co.uk/forums/style_emoticons/default/facepalm.gif
:lol:

gil68
28th April 2013, 17:09
Hai già fatto una bella cavolata nel disfarti del Rampone...ma li hai i soldi a sufficienza per prenderti il Mark VI?

Albysax
28th April 2013, 17:34
http://www.steelmenonline.co.uk/forums/style_emoticons/default/facepalm.gif
Quoto

fcoltrane
28th April 2013, 17:46
ti direi di prendere il mk6.
uso il condizionale perchè bisognerebbe provarli per capire il valore effettivo dei sax.
sei in grado di valutarne le differenze se ce ne sono?

bonnygonfio
28th April 2013, 18:04
meccanicamente i 2 selmer sono piu comodi rispetto al buffet. Il suono del buffet é decisamente distante dagli altri 2. Personalmente trovo il suono del buffet meno scontato...ma dopo li sono solo gusti...e quattrini.

JackGregory
28th April 2013, 20:23
Di Selmer SAII se ne trovano sempre di nuovi usati laccati slaccati...., il Buffet è particolare rimane il Mark VI, suppongo che il prezzo richiesto sia il doppio rispetto agli altri.

zkalima
28th April 2013, 22:43
sei in grado di valutarne le differenze se ce ne sono?
Direi che è l'unica domanda sensata per un dubbio espresso in questi termini, stai parlando di tre mondi diversissimi, sarebbe opportuno capire cosa ti piace, e, naturalmente, quanto vuoi-puoi spendere.
Dal punto di vista del puro investimento economico ti consiglierei i selmer se hanno prezzi ragionevoli. :D-:

maxort
28th April 2013, 22:52
Mi pare più un troll che una domanda seria

superskank
29th April 2013, 14:09
Grazie a tutti per le risposte

superskank
29th April 2013, 14:18
Sono tenori e la scelta dovrebbe cadere su un sax con un alta rivendibilitabvisto che sono molto volubile ma nel frattempo con un suono molto duttile visto che la mia esperienza e minima. Sono orientato al blues e quello che ha un suono molto scuro e sicuramente il buffet che mi piace tanto ma è molto scomodo poi quando sento il mark mi incanto o quasi scartato il serie ii slaccato lo sento con un suono molto forse troppo aperto per i miei gusti

lalbertojazz
29th April 2013, 14:26
..se posso dire la mia dopo essere passato attraverso tre tenori serie II e due mark VI non ho alcun dubbio .... mark VI tutta la vita , e se pensi alla possibiltà di rivenderlo in seguito hai in mano un assegno circolare .. ;)

tzadik
29th April 2013, 14:37
mark VI tutta la vita , e se pensi alla possibiltà di rivenderlo in seguito hai in mano un assegno circolare .. ;)È un assegno circolare, quando hai incassato i soldi della vendita... fino a quel momento, no!

SteYani
29th April 2013, 14:48
Rivendibilità?!? Ma di che? Di questi tempi?
Con questi chiari di luna se ti compri un sax da due-tremila euro lo devi fare con l'idea e la prospettiva che lo terrai per sempre.

Riponi questo fantomatico concetto di rivendibilità nel cassetto e ritiralo fuori fra 10-15-20 anni.

Albysax
29th April 2013, 15:31
http://www.steelmenonline.co.uk/forums/style_emoticons/default/facepalm.gif

APOLLO CREED
29th April 2013, 15:34
Eh no, questa faccina può usarla solo Tza.

Albysax
29th April 2013, 16:09
ho il suo benestare ;)

red
29th April 2013, 16:34
hai scritto che hai un'esperienza minima...quindi è prevedibile che un domani tu possa orientarti su altro...a questo punto dovresti considerare il rapporto qualità/prezzo e la tenuta di valore. il buffet è difficile da piazzare quindi lo escludiamo. il mark 6 costa tanto e quando lo rivenderai non ci prendi molto di più (costa un botto già ora). a questo punto prendi il serie 2. costa molto meno del mark e lo si vende più facilmente. poi un domani, quando sarai più sicuro, prendi il sax della vita. questa è la scelta logica. poi la musica è tutto fuorchè logica quindi valuta quello che più ti piace. personalmente non suonerei mai con un sax che non mi piace, per quanto razionale sia la scelta che ci sta dietro.IMHO
;)

Albysax
29th April 2013, 16:43
ma altri sax no?

fcoltrane
29th April 2013, 18:29
oppure prendi il mark 6 a poco così se dovessi rivenderlo lo fai a molto :lol:

gil68
29th April 2013, 19:39
Rivendibilità?!? Ma di che? Di questi tempi?
Con questi chiari di luna se ti compri un sax da due-tremila euro lo devi fare con l'idea e la prospettiva che lo terrai per sempre.

Riponi questo fantomatico concetto di rivendibilità nel cassetto e ritiralo fuori fra 10-15-20 anni.
Eh eh...più che mai d'accordissimo con SteYani!!!

Rosario Giordano
29th April 2013, 23:01
Sono tenori e la scelta dovrebbe cadere su un sax con un alta rivendibilitabvisto che sono molto volubile ma nel frattempo con un suono molto duttile visto che la mia esperienza e minima. Sono orientato al blues e quello che ha un suono molto scuro e sicuramente il buffet che mi piace tanto ma è molto scomodo poi quando sento il mark mi incanto o quasi scartato il serie ii slaccato lo sento con un suono molto forse troppo aperto per i miei gusti


Scusa, la tua esperienza e' minima e x di piu' sei anche volubile? Cioe' ti stufi in fretta e metti gia' le mani avanti x una eventale facile rivendibilita' del sax che dovresti ora comprare?

Albysax
29th April 2013, 23:26
Sono tenori e la scelta dovrebbe cadere su un sax con un alta rivendibilitabvisto che sono molto volubile ma nel frattempo con un suono molto duttile visto che la mia esperienza e minima. Sono orientato al blues e quello che ha un suono molto scuro e sicuramente il buffet che mi piace tanto ma è molto scomodo poi quando sento il mark mi incanto o quasi scartato il serie ii slaccato lo sento con un suono molto forse troppo aperto per i miei gusti
http://www.steelmenonline.co.uk/forums/style_emoticons/default/facepalm.gif

Danyart
29th April 2013, 23:27
se vuoi ti vendo il mio tenore grassi professional 2000, perfetto, a 900 euri

Albysax
29th April 2013, 23:28
se vuoi ti vendo il mio tenore grassi professional 2000, perfetto, a 900 euri
prendilo...dai retta

bonnygonfio
30th April 2013, 09:18
almeno lui é stato onesto...sono agli inizi, ho soldi da spendere e sono conscio del fatto che la gas mi ucciderà presto...il sogno di tutti noi dai diciamo la verità ehehehhe. Io mi sono già espresso, tra tutti prenderei un serie ii ad un buon prezzo.

tzadik
30th April 2013, 09:24
Io ho provato un alto SDA ed era un alto fantastico, per suono, feeling e intonazione.
Tutto problema della meccanica non l'ho percepito: meccanicamente moderna, con orientamento (della meccanica) semplicemente diverso dalla meccanica del Mark VI.