Accedi

Visualizza Versione Completa : Xas - Iannis Xenakis / Live



Stefano Ensabella
24th April 2013, 14:35
Xenakis

https://www.rapidshare.com/#myrs_filemanager/file/0

Stefano Ensabella
24th April 2013, 15:06
Chiedo scusa, ma non riesco a trovare la funzione per farmi dare il link.

Ho caricato il file ma non mi dà la famosa scritta: "I don't want a collector's account right now. Just give me the download-link."

Mannaggia!!!

Stefano Ensabella
25th April 2013, 15:25
Un saluto a tutti!

Condivido con el pueblo de saxforum questo evento!

Scusate per i primi due post (i moderatori possono cancellarli tranquillamente).

Il conservatorio di Bordeaux ha organizzato un festival allo scopo di condividere le sue attività con la popolazione. L'evento di apertura é la "Nuit de la Creation", si svolge... ebbene si'... in una piscina.
Una volta ogni 1-2 anni devono svuotare i bacini per fare i lavori di manutenzione; durante questo periodo il conservatorio imbastisce al suo interno una vero e proprio palcoscenico.

Per tutta la sera, dalle 19.30 alla 1.00, si sono susseguiti spettacoli di danza, musica acusmatica, musica da camera e piccola orchestra.

Buona parte delle performance di musica da camera (tra cui la nostra) sono state curate dalla Prof. di sax Marie-Bernadette Charrier.

Nel video siamo sul fondo della piscina per tuffatori, a 5m di profondità.
Sicuramente é un concerto che ricordero' per lungo tempo... grande emozione!

[youtube3:1zvfmfg4]http://www.youtube.com/watch?v=CLT1eSEi6mo[/youtube3:1zvfmfg4]

Xas - Iannis Xenakis
Sax Soprano: Xabier Casal
Sax Alto: Adrian Pais
Sax Tenore: Stefano Ensabella
Sax Baritono: Diego Carretero

Classe di musica da camera contemporanea a cura di Marie-Bernadette Charrier.

Buon sax a tutti!

Stefano Ensabella
27th April 2013, 20:54
Porca miseria...
Spero che con l'URL funzioni :muro((((
Scusate!

http://www.youtube.com/watch?v=CLT1eSEi6mo

David Brutti
28th April 2013, 17:14
Gran bella esecuzione Stefano!

re minore
28th April 2013, 18:00
Bravissimi!!! E anche l'ambientazione e' stupenda. Una curiosita': come si fa in questi brani ad andare a tempo senza un riferimento comune? O c'e un direttore nascosto?

Lo riscrivo: bravissimi!!! :bravo: :bravo: :bravo:

Stefano Ensabella
29th April 2013, 18:51
Grazie mille per i bei complimenti!!

Per David: Ho la fortuna di suonare con gente in gambissima!
E il becco della rampone suona da dio; me ne sono innamorato!

Per re minore: No, i riferimenti sono tantissimi! Sul momento, essendo in linea e non in semicerchio, era impossibile darci i segni che avevamo pattuito. La difficoltà più grande é stato trovare il suono d'insieme e l'intonazione (non sempre perfetta :evil: ).
In Xas c'é la pulsazione alla croma costante dall'inizio alla fine; ci sono solo due punti in cui si "esce" dal tempo binario; fanno penare un po', ma sono brevi.