Visualizza Versione Completa : Goccioline di saliva (sconsigliato ai deboli di stomaco)
ptram
31st March 2013, 17:37
Ciao,
Sono un principiante alle prese con la pulizia dello strumento (un soprano dal collo smontabile). Ho un panno di microfibra che infilo quanto più possibile dalla campana, e poi dal collo (che però è molto stretto, e non permette di arrivare molto il là).
Resta una zona franca non raggiungibile dal panno. Il risultato è questo, per me agghiacciante:
http://img20.imageshack.us/img20/807/saxgoccioline.jpg
Come si fa? Ho visto che qualcuno lega un pesetto da pesca ad uno spago, e poi lo spago al panno. Con un'asticella potrei magari spingere il panno più a fondo dalla campana. Potrebbe funzionare?
Ciao,
Paolo
Il_dario
31st March 2013, 17:51
Ci sono dei panni per pulizia sax ( soprani ) che hanno due fettuccine legatealle estremità, ed una delle due ha un peso!
Comodissimo, e se per caso si incastra, lo riprendi con la fettuccina dalla stessa parte in cui lo hai infilato !
Non usare atrrezzi, rischieresti di rovinare il sax!
Non è agghiacciante, è normale :saxxxx)))
re minore
31st March 2013, 19:08
Se te lo vuoi fare da solo e' semplicissimo: uno straccio, un pezzo di spago ed un pesetto. Ma okkio alle dimensioni dello straccio: se e' troppo grosso e' possibile che ti rimanga incastrato dentro e c'e' anche il caso che non si levi piu' senza smontare il sax.
Concordo poi col Dario: lascia perdere l'asticella ;)
ptram
31st March 2013, 21:22
Grazie per le risposte a tutti e due! Immagino che lo straccio debba essere in microfibra, in pelle di daino, o qualcosa di altrettanto delicato. Ho qualche dubbio sul pesetto, che non vorrei andasse a danneggiare il metallo dello strumento. Magari potrei rivestire anche quello di un materiale soffice.
Paolo
Il_dario
31st March 2013, 21:49
In microfibra naturalmente... E se vuoi investire qualche euro in qualche cosa di gia pronto
http://www.saxshop.it/prodotto-143064/P ... n-MIb.aspx (http://www.saxshop.it/prodotto-143064/Panno-in-microfibra-per-pulitura-interna-del-Soprano-diritto-e-Clarinetto-in-MIb.aspx)
:saxxxx)))
ptram
4th April 2013, 22:06
Ecco fatto: ho preso due pezzi di spago, e li ho annodati a due angoli opposti del panno che mi hanno dato con il sax. Trattandosi di un sax dritto, ho preferito non metterci nessun pesetto; ben teso, lo spago attraversa lo strumento senza problemi.
Funziona. Di "umidità" dentro ce n'è molta, quindi immagino che asciugare sia assolutamente indispensabile.
Grazie,
Paolo
bonnygonfio
4th April 2013, 22:13
un comunissimo panno della bg da clarinetto con il peso cucito dentro. E sei a posto!
ptram
17th April 2013, 11:33
Preso. Sembra molto pratico. Inquietante quanto resti bagnato passando per il collo...
cagliostro70
17th April 2013, 11:36
viewtopic.php?f=13&t=19289 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=19289)
lo amo profondamente!
ptram
17th April 2013, 13:49
Cannonball Drag 'n' Swab... Interessante. Grazie.
ptram
6th July 2013, 19:27
Credo che ci sia un sistema allo stesso tempo più economico, più igienico e più efficace per asciugare il collo di un soprano dritto: i comunissimi rotoli di carta da cucina, altrimenti detti "scottex".
Se ne strappa una strisciolina lunga poco più del collo dello strumento, e larga 3-4 cm (ma forse andrebbe bene anche più larga). La si piega o arrotola per il senso della lunghezza e la si infila nel collo. Dopo alcuni istanti, la si estrae lentamente, facendo attenzione a non farle impigliare da qualche parte.
La striscia di carta arrotolata si espande all'interno del collo, e va a toccare le pareti assorbendone l'umidità. Temo che bagnandosi troppo potrebbe diventare troppo fragile e strapparsi, quindi consiglio di non lasciarla dentro più di qualche secondo. L'umidità raccolta è parecchia, quindi credo che il metodo sia efficace.
Ho sostituito la carta al camoscio e alla microfibra anche per asciugare i tamponi. Mi sembra che funzioni molto bene, ed essendo più sottile si infila meglio sotto i tasti. Insomma, rimedio semplice, che abbiamo sempre sotto gli occhi, ma a cui non pensiamo sibito proprio perché è troppo semplice. (E forse perché è infamante trattare le nostre preziose goccioline di respiro musicale come se fossero unto da cucina...)
Paolo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.