Visualizza Versione Completa : Spotify: l'avete provato?
KoKo
26th March 2013, 12:22
sto pensando di farmi l'abbonamento premium, è molto fico...
StefanoSax
26th March 2013, 12:37
Che fa? Crea playlist automatiche?
KoKo
26th March 2013, 12:39
no,
mette a disposizione tutta la musica del mondo in streaming a gratis.
per il primo mese senza pubblicità, a quanto ho capito poi invece ci sarà...
con 10 euro al mese invece è senza pubblcità, da la possibilità di scaricarla e di ascoltarla su ogni tipo di device
http://it.wikipedia.org/wiki/Spotify
Shadow
26th March 2013, 12:52
rende pressoché inutile scaricare musica, è potenzialmente una rivoluzione!
ReedBreacker
26th March 2013, 13:28
Ma non funziona che il primo mese ce l'hai senza pagare e poi devi pagare per forza?
KoKo
26th March 2013, 13:28
gno.
dopo c'è la pubblicità nella versione free...
ReedBreacker
26th March 2013, 14:20
ottimo! no?
APOLLO CREED
26th March 2013, 14:54
Amici miei che ne fanno uso dicono sia una graaande trovata, una specie di rivoluzione, un gran bel programma!
tzadik
26th March 2013, 14:55
E se uno vuole sentirsi la musica off-line?
KoKo
26th March 2013, 14:56
devi pagare l'abbonamento mensile di 10 euro, e puoi ascoltare offline e su qualsiasi device.
tzadik
26th March 2013, 15:00
Mah... :D-:
StefanoSax
26th March 2013, 15:16
Mah... :D-:
concordo...
KoKo
26th March 2013, 15:20
provarlo prima?
tzadik
26th March 2013, 15:23
Ahahaha... troppa fatica. :lol:
Con Google e un computer trovo molto più roba... anche se effettivamente ci metto un po' di tempo in più. :zizizi))
KoKo
26th March 2013, 15:25
mica vero, ci sono cose abbastanza difficili da trovare (e altre mancano, ma poca roba).
in piu' ha il vantaggio di essere legale =)
pumatheman
26th March 2013, 15:44
ce se trova tutto tutto o quasi tutto?
KoKo
26th March 2013, 15:48
un bel po', per dire nohaybanda ci sono =)
per ora fra le cose che ho cercato non ho trovato solo l'ultimo disco di chris potter, forse l'ecm è ancora fuori le etichette che hanno aderito...
KoKo
26th March 2013, 15:51
pare sia cosi':
http://community.spotify.com/t5/Music-C ... d-p/256216 (http://community.spotify.com/t5/Music-Chat/Complete-absence-of-ECM-recordings-unacceptable/td-p/256216)
pumatheman
26th March 2013, 16:04
sikkè pe poterle scaricare gna versà 10euri eh?
KoKo
26th March 2013, 16:20
se vuoi scaricare si, ma sinceramente non se ne sente il bisogno, almeno per me che sto sempre attaccato ad un pc.
vorrei capire bene come funziona l'offline, lo devo chiede ad un mio amico che ha pagato.
10 euro al mese per scaricare legalmente il mondo, è niente =)
pumatheman
26th March 2013, 16:25
vero
ReedBreacker
26th March 2013, 18:03
si ma se scarichi ti devi sempre appoggiare al software...
Aktis_Sax
27th March 2013, 15:28
scusate la somma ignoranza... ma ascoltare musica comporta dispendio di traffico internet? e se così non fosse c'è la modalità off-line che ancora non si capisce bene come funziona?
KoKo
27th March 2013, 15:41
certo, ascoltare musica comporta scambio di dati e quindi influenza il traffico.
la modalità offline (che non ho ancora provato), consiste nel pagare un abbonamento mensile tramite il quale puoi scaricare i brani in locale. a quel punto il traffico consumato è solo quello per il download (una tantum)...in streaming invece ad ogni ascolto generi traffico.
KoKo
27th March 2013, 15:43
qui spiega un po' tutto
http://support.spotify.com/it/learn-more/guides/
a quanto pare i brani offline sono disponibili sono fin quando si paga l'abbonamento.
ma secondo me na volta scaricati poi il modo di non perderli si trova =)
Mad Mat
27th March 2013, 17:22
...
ma secondo me na volta scaricati poi il modo di non perderli si trova =)
Almeno al momento ..... NO!
I file scaricati sono degli .ogg che però ti ritrovi con una terminazione diversa (sull'ipad la terminazione .file sul pc non ho ancora guardato).
Allora i "furbini" pensano: vabbè mi basta cambiare la terminazione del file e voilà!
E invece ..... un par di ciufoli. I programmatori di spotify non son mica nati ieri.
I file ogg sono "crittati". Il programma li decritta e li riproduce solo se si ha ancora l'abbonamento premium attivo. Il che sta a significare che a meno che qualche hacker/cracker serio non si metta a creare un applicazione per decrittarli, gli aspiranti Jack Sparrow della domenica dovranno continuare a pagarsi l'abbonamento per poter ascoltare i file scaricati.
Sembra che un'alternativa sia rappresentata da programmini che "registrano" i file mentre arrivano in streaming. Però non so se queste applicazioni lavorano sul flusso dati o se proprio registrano il suono attraverso la scheda audio. Nel secondo caso la qualità ne risentirebbe parecchio.
Comunque su 'sto Spotify c'è quasi tutto. Vabbè oltre alla ECM mancano gli album dei beatles e dei pink Floyd, però in compenso si trovano addirittura i miei dischi :doh!: :lol:
KoKo
27th March 2013, 17:26
aivoglia,
ho trovato roba di gente che non ascoltavo da anni =)
Tzirk
27th March 2013, 17:33
Bella applicazione, grazie per la dritta! ;-)
pumatheman
27th March 2013, 18:17
naaa se offline voglio l'abbonamento li saluto subito... mi ricordano la "simpatica" richiesta dei dati della carta di credito per la sola prima accensione/impostazione dell'ipod del mì cognato... vaia vaia vaia vaia
KoKo
27th March 2013, 18:28
vabe', puoi sempre ascoltare a gratise in streaming =)
Tommy
27th March 2013, 18:45
Si può prendere una playlist da spotify, passarla su grooveshark via groovylist ...
http://www.youtube.com/watch?v=zmExAyDMcOg
.. e poi scaricare i files con un download manager come jdownloader ...
:fischio:
ropie
27th March 2013, 20:10
C'è da dire che le cifre che spotify paga agli artisti come diritto d'autore sono demenzialmente miserabili. Rendiconti della nostra etichetta sottomano, c'è da mettersi le mani nei capelli...
alessaxico
27th March 2013, 20:17
ho ubuntu e non sono un grande esperto..purtroppo non riesco ad installarlo..
http://www.trogu.it/2013/02/13/come-ins ... 4-e-12-10/ (http://www.trogu.it/2013/02/13/come-installare-spotify-in-ubuntu-12-04-e-12-10/)
dovrei con questo link saperlo fare ma non riesco....
Mad Mat
28th March 2013, 09:08
Ci sono anche tutte le basi Aebersold, comprese quelle degli ultimi volume che sono un pò più difficili da reperire attraverso i canali "informali".
maxort
28th March 2013, 09:46
C'è da dire che le cifre che spotify paga agli artisti come diritto d'autore sono demenzialmente miserabili. Rendiconti della nostra etichetta sottomano, c'è da mettersi le mani nei capelli...
Beh é ovvio che non sono i diritti della Rai ma a me quelli che arrivano non sembrano male.
Per ora ho solo degli ascolti e non dei download ma mi danno mediamente 3,5 millesimi di dollaro ad ascolto.
Non mi sembra pochissimo
Mad Mat
28th March 2013, 10:51
Beh é ovvio che non sono i diritti della Rai ma a me quelli che arrivano non sembrano male.
Per ora ho solo degli ascolti e non dei download ma mi danno mediamente 3,5 millesimi di dollaro ad ascolto.
Il che significa
$3,5 per 1000 ascolti
$350 per 100.000 ascolti
$3.500,00 per 1.000.000 di ascolti
Gangnam Style sulla pagina ufficiale Youtube di PSY stamattina aveva 1.473.369.438 ascolti.
Applicando i compensi di Spotify sarebbero $5.156.793,03.
Questo sarebbe il compenso del produttore discografico. Considerato che un artista top del top a livello mondiale può arrivare a prendere intorno al 18% (artista alle prime armi invece 4-7%), su 1 miliardo e mezzo di ascolti per l'artista sarebbero $928.222,74.
Però quanti musicisti (e chiaramente stiamo parlando di valore commerciale che esula completamente dal valore artistico) fanno 1 miliardo e mezzo di ascolti?
ReedBreacker
28th March 2013, 19:55
Ci sono anche tutte le basi Aebersold, comprese quelle degli ultimi volume che sono un pò più difficili da reperire attraverso i canali "informali".
Infatti lo stavo per scrivere ma mi avete anticipato di parecchio :D
Ottima come cosa no? Considerando che ce le hai tutte legalmente aggratis!
StefanoSax
28th March 2013, 20:08
Ci sono anche tutte le basi Aebersold, comprese quelle degli ultimi volume che sono un pò più difficili da reperire attraverso i canali "informali".
Infatti lo stavo per scrivere ma mi avete anticipato di parecchio :D
Ottima come cosa no? Considerando che ce le hai tutte legalmente aggratis!
Questo potrebbe essere interessante...
StefanoSax
29th March 2013, 00:45
L'ho installato (per la basi aebersold). Come si fa a cancellare le radio create?
KoKo
29th March 2013, 00:52
Non ho toccato le radio per ora...certo avere a disposizione tutta la musica del mondo e usarlo per gli aebersold fa brutto :-)
StefanoSax
29th March 2013, 01:46
Lo sto usando anche per la musica. É comodo sull iPhone perché posso ascoltare musica e continuare a navigare...
maxort
29th March 2013, 10:13
Beh é ovvio che non sono i diritti della Rai ma a me quelli che arrivano non sembrano male.
Per ora ho solo degli ascolti e non dei download ma mi danno mediamente 3,5 millesimi di dollaro ad ascolto.
Il che significa
$3,5 per 1000 ascolti
$350 per 100.000 ascolti
$3.500,00 per 1.000.000 di ascolti
Gangnam Style sulla pagina ufficiale Youtube di PSY stamattina aveva 1.473.369.438 ascolti.
Applicando i compensi di Spotify sarebbero $5.156.793,03.
Questo sarebbe il compenso del produttore discografico. Considerato che un artista top del top a livello mondiale può arrivare a prendere intorno al 18% (artista alle prime armi invece 4-7%), su 1 miliardo e mezzo di ascolti per l'artista sarebbero $928.222,74.
Però quanti musicisti (e chiaramente stiamo parlando di valore commerciale che esula completamente dal valore artistico) fanno 1 miliardo e mezzo di ascolti?
No quelle sono le cifre a me artista indipendente (da cd baby).
Non so quanto possa arrivare tramite etichetta discografica, senz'altro molto meno.
ReedBreacker
29th March 2013, 11:34
Lo sto usando anche per la musica. É comodo sull iPhone perché posso ascoltare musica e continuare a navigare...
si ma solo per il periodo di prova
dopo si paga
StefanoSax
29th March 2013, 12:16
Dopo ci sono le pubblicità mica te lo staccano! C'è anche un limite di tempo ma sono 10 ore mensili!
ReedBreacker
29th March 2013, 13:41
A me dopo i due giorni di prova non me lo fa più usare sul cellulare...tu come hai fatto?
KoKo
29th March 2013, 13:43
senza pagare non lo puoi usare su dispositivi mobili, devi aver attivato il periodo di prova della versione premium...
Tzirk
29th March 2013, 17:11
senza pagare non lo puoi usare su dispositivi mobili, devi aver attivato il periodo di prova della versione premium...
Infatti l'ho già cancellato dal cellulare. Peccato perché era comodo ma 9,9 euro al mese mi sembra un poco tanto vista la presenza, ad esempio, di YouTube (restando nel legale).
KoKo
29th March 2013, 17:12
dentro youtube c'è poco di legale =)
Tzirk
29th March 2013, 17:15
dentro youtube c'è poco di legale =)
Vero, però è legale dal punto di vista di chi guarda/ascolta. ;-)
KoKo
29th March 2013, 17:19
legalità 2.0?
Tzirk
29th March 2013, 17:21
Anche 3.0
StefanoSax
29th March 2013, 19:48
Sul cell l'ho tolto anche io e ho messo anyplay. Sul pc però è comodo (per lo scrobbling).
Tzirk
29th March 2013, 20:45
Sul cell l'ho tolto anche io e ho messo anyplay. Sul pc però è comodo (per lo scrobbling).
Anyplay c'è anche per Android? Su google play non l'ho trovato. C'è un programma con quel nome ma pare faccia tutt'altra cosa....:BHO:
StefanoSax
9th April 2013, 19:31
Ho preso la versione a pagamento di anyplay (0.89 centesimi). Fa le playlist e anche lo scrobbling. E ti passa la paura! ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.