Accedi

Visualizza Versione Completa : otto link super tone master 2000 per tenore



mansax
13th March 2013, 00:32
Beh, dove essermi imbattuto tempo fa in un ottolink millennium che mi ha folgorato per le sue caratteristiche (non vi era stato fatto alcun refacing), passato un pò di tempo ne ho acquistato uno.
Anche il mio possiede le stesse caratteristiche che mi hanno colpito tempo fa, il che mi lascia pensare che questi becchi, che in realtà dovrebbero essere identici a qualsiasi otto link super tone master, siano "speciali".
Ne sono stati prodotti solo 2000 esemplari per commemorare l'anno 2000, e l'unica differenza è che sono nichelati anzichè dorati ed hanno il salvadenti viola e non nero.
In realtà sia questo esemplare che quello che avevo provato in precedenza mi hanno subito colpito per la finitura impeccabile non tipica degli attuali ottolink: binari e ciglio perfetti, baffle e tetto molto rifiniti.
Suonandolo si nota un maggior brillantezza rispetto ad un STM standard, è un pò meno scuro. Inoltre l'efficienza sembra maggiore, si suona con una facilità insolita, l'attacco è preciso su tutti i registri.
In questo anno ho provato parecchi otto link e devo dire che questi millennium mi hanno stupito, hanno qualcosa in più.
Perchè? Non lo so, forse saranno stati selezionati a mano, forse la nichelatura varierà un un pò il timbro (non credo)...
In genere di otto link per quanti ne provi tutti meriterebbero un'equilibratina, mentre di 2 millennium che ho provato, per entrambi sarebbe stato un sacrilegio.
Se qualcuno ha un opinione o una spiegazione in merito sarebbe interessante conoscerla.
Allego foto:
http://imageshack.us/scaled/thumb/14/imgp9846x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/imgp9846x.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/189/imgp9845n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/imgp9845n.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/716/imgp9844.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/imgp9844.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/14/imgp9841s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/imgp9841s.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/163/imgp9838c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/imgp9838c.jpg/)

bonnygonfio
15th March 2013, 21:03
io ne ho avuto uno e confermo quanto detto. Anche il mio era molto ben fatto. E il mio amico di big band si trova talmente bene che ha messo in vendita bocchiìni molto piu' costosi sulla carta per tenersi questo

sax111
16th March 2013, 20:41
Io ne ho due identici e devo confermare quanto detto dagli amici che mi hanno preceduto.

Jason Kessler
17th March 2013, 20:46
Perchè? Non lo so, forse saranno stati selezionati a mano, forse la nichelatura varierà un un pò il timbro (non credo)...
In genere di otto link per quanti ne provi tutti meriterebbero un'equilibratina, mentre di 2 millennium che ho provato, per entrambi sarebbe stato un sacrilegio.


Alla JJ Babbitt hanno ancora qualcuno che i becchi li sa fare con qualche criterio.
Probabilmente questi dipendenti si occupano in special modo delle serie particolari, come il Millenium in questione, oppure i New Vintage attuali, o i Tenor Madness EB.

Se si ha l'occasione di provare almeno un buon numero di Otto Link di produzione attuale presso un negozio fornito, sia in ebanite che in metallo, ci si accorgerà che almeno 2 su 10 (percentuale comunque terribile) suonano bene. Hanno sempre qualche diffettuccio di simmetria, tavola, baffle, ecc., ma comunque presentano dei binari sottili (più sottili degli altri) e rifiniture soddisfacenti. Probabilmente perchè sono stati fabbricati dai dipendenti più capaci ed esperti.

Sempre in tema di Otto Link....vi siete mai chiesti perchè i Florida suonavano (in genere, non tutti) così bene e dopo lo spostamento della fabbrica in Indiana le cose sono andate sempre peggio???
Provate a fare un giro a Pompano Bech Fl...e poi andate ad Elkhart....è chiaro che ai dipendenti che hanno scelto di trasferirsi lì agli inizi degli anni '70 è venuta la depressione!!!! :doh!:

mansax
18th March 2013, 19:44
Vero, anche i new vintage suonano bene.

Jarvisjam
8th April 2013, 15:51
Io ho un NY 7*, che andrebbe certamente simmetrizzato, ma con cui mi trovo bene. Ho appena provato un Early Babbit stessa apertura ma brilla troppo soprattutto sulle note dal sol grave a scendere. Non conosco i Millennium, i New Vintage e i Tenor Madness. I primi, a quanto ho letto sopra suonano molto bene ma sono brillanti (per me l'STM regular è comunque brillante). Degli altri due non so proprio nulla. Mi piacerebbe avere qualche impressione prima di andarli a provare. Grazie.