Visualizza Versione Completa : differenze L.A. Ripamonti Master e V-Jazz
laigon
31st January 2013, 09:09
Salve, mi riferisco sopratutto ai possessori o magari a chi ha avuto modo di provarli: che differenze ci sono fra i due modelli citati nel titolo (emissione, intonazione e suono sopratutto)? Sono molto a digiuno di soprano e mi piacerebbe prendere uno dei due modelli.. Considerate che iniziando adesso preferirei prendere uno strumento semplice sopratutto dal punto di vista dell'emissione.
Grazie
Isaak76
31st January 2013, 12:09
A meccanica (ergonomia) dovrebbero essere uguali, magari cambiano piccoli particolari, ma onestamente quando li vidi mi sembravano proprio uguali.
La differenza sostanziale sta nelle finiture e dai materiali; per quanto concerne l'intonazione sono alla pari.
L'emissione è abbastanza spontanea su entrambi (conta molto il becco) e il suono è una scelta personale ... ci sono professionisti che hanno preferito il modello Master, quindi l'unica è andare a provarli ;)
laigon
31st January 2013, 13:32
Grazie mille!! Immagino che anche per il suono il setup conti parecchio... Non suonando il soprano faccio fatica a provarli.. Qualcuno tempo fa (non ricordo chi) mi aveva detto che il V-Jazz si prestava di più ad un suono scuro. Ben vengano le esperienze di chi eventualemente ha provato entrambi i modelli!!! :D
Novecento
31st January 2013, 14:34
Io conosco solo il V-jazz che possiedo e mi trovo molto bene.
Se scrivi a Ripamonti all'indirizzo del sito LaRipamonti chiedendo la differenza tra i 2, secondo me ti spiega tutto quello che vuoi sapere.
bertuc79
4th February 2013, 23:08
io ho chiesto a la ripamonti,mi hanno detto che la differenza sta nel trattamento della lastra e nella ricottura della stessa,poi la meccanica è registrata con viti inox reggispinta.... questo è ciò che mi hanno detto.
laigon
6th February 2013, 07:49
Grazie!! Mi sa che prendo un soprano master old vintage.. che da quello che ho capito per iniziare dovrebbe andare bene... Mi interessa che sia intonato soprattutto, e che abbia una emissione abbastanza immediata.. e magari un suono decente (ovvio che anche chi suona deve fare la sua parte!!) Old vintage dovrebbe avere un suono più scuro, che preferisco.
bertuc79
6th February 2013, 21:37
so che alcuni, hanno addirittura preferito il master, dicono che i sax laripamonti in generale sono
ben intonati ciao.
Novecento
4th March 2013, 13:03
Sono da poco usciti altri modelli ripamonti V-jazz:
oltre al V-jazz VI argentato-satinato è uscito il V-jazz VI bronzo-satinato, di fascia superiore.
Novecento
24th May 2014, 13:10
Se volete provare il V-jazz customVI a passate dalle parti di Rimini, venite pure a trovarmi.
Se poi vi piace e lo volete acquistare, io l'ho messo in vendita.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.