PDA

Visualizza Versione Completa : Il mio nuovo muletto....si fa per dire!!!



darionic
25th January 2013, 20:22
Ebbene si lo scambio si fece. E prima dei sax volevo rigraziare Andy: una gran persona sotto tutti i fronti. Un grande appassionato....

Ho scambiato il mio amato King Zephyr con il selmer serie II dell'89!!
Sapete tutti che il king zephyr per me aveva un suono pazzesco, inimitabile e difficilmente riuscirò a risuonare un sax che aveva una così grande anima. Ma ahimè, oramai inutilizzato da quando ho preso il mark 6. Sax troppo diversi nell'impostazione e nell'emissione. Cosa che mi creava grandi problemi ogni qual volta ho tentato di interscambiarli. Adesso ho un gran sax con una meccanica molto simile a quella del marchino, un bel suono e una grande intonazione. Ancora devo abituarmi al castelletto do dodiesis e soprattutto al chiver. Ho suonato sempre con chiver schiacciati (mark 6 e zephyr) e adesso non riesco ad abituarmi ai chiver così alti come quello del serie 2. Questo pomeriggio infatti dopo una decina di minuti di prova, ho montato sul serie 2 il chiver del mark 6 ed è stata tutta un'altra storia. Anche il sample che ho buttato giù di getto viewtopic.php?f=37&t=28038 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=28038) è stato registrato con il chiver del mark 6.
Al momento sono soddisfattissimo...... ;)
Un grazie ancora a Andy e.....sotto con i commenti......

Andy
25th January 2013, 20:35
Ciao Dario! ;) Innanzitutto segnalo alle persone che ancora non conoscono Dario che e veramente una persona eccezionale sotto tutti gli aspetti, disponibilissimo, gentilissimo e molto molto cordiale. Mi e bastato solamente parlare con lui per avere delle dritte e un paio di consigli che neppure immaginavo!
Ora caro Dario con il tuo zeffirino ci sarà da divertirsi parecchio per me :lol: Davvero uno strumento bellisimo, un suono molto caldo come piace a me.... Insomma in poche parole... il tuo Zephir e fantastico!
Buona musica Dario, finalmente il Selmer ha trovato chi lo saprà far suonare come si deve.. ;) Un caro abbraccio!

gf104
25th January 2013, 20:47
bel colpo Dario e Andy ;)

STE SAX
25th January 2013, 21:43
complimenti Dario, hai sbagliato la serie :saputello ........ ma va bene lo stesso :yeah!)

fabioevans
25th January 2013, 23:21
Bella Dario, 6 il numero 1! :yeah!)
Ora se ne sentiranno delle belle....
W il serie 2...

bonnygonfio
26th January 2013, 14:20
samples samples.......

Jarvisjam
28th January 2013, 11:32
Pur essendo un possessore di SA serie II dell'89, con cui peraltro mi trovo bene, devo ammettere che la cessione del King mi ha un po' scioccato. Ho sentito quello di Mauro Capitale ed è fantastico. So che anche Evan Parker era passato negli anni 90 da un Selmer a un King. Del resto sei già ben servito con l'MK VI.
Tempo fa ho preso un collo della serie III, molto omogeneo su tutti i registri e tutto sommato più facile ma meno personale rispetto all'originale. Non sapevo che i colli del VI calzassero sulla serie II. Volevo semplicemente conferma.
Ciao e grazie.

darionic
28th January 2013, 14:04
Si te lo confermo il mio mark del 68 calza nel serie 2. Ma non tutti i mark sei sono uguali. L'ho detto tante volte. Il king ha un suono senza pari, ma non può essere alternato al mark 6 , io almeno non ci riesco. Per questo l'ho scambiato con il serie 2 che è più vicino del mark rispetto al king. L'unica cosa e' che non riesco ad abituarmi all'angolazione del chiver del serie 2.....

SalVac85
28th January 2013, 15:15
L'unica cosa e' che non riesco ad abituarmi all'angolazione del chiver del serie 2.....

eh, anch'io ho lo stesso problema ma al contrario, nel senso che sono abituato al chiver del mio Yamaha che è con l'agolazione alta ed ogni qualvolta provo a suonare un vintage con il chiver basso, non riesco a trovare la giusta posizione ed ho grossi problemi sia di emissione che di intonazione.

Penso che con il tempo potrai abituarti ma penso anche che non sarà facile ed immediato :mha!(

bb
1st February 2013, 00:29
Mah Dario se ti trovi bene tu sei a posto.
Inoltre già hai un vintage quindi potrebbe essere utile avere uno strumento moderno come muletto, non vedo perchè no