Visualizza Versione Completa : differenza tra jazz e blues
ale72sax
25th January 2013, 09:50
Ciao a tutti!! Sapete darmi la definizione esatta della differenza tra jazz e blues? Cosa cambia esattamente tra i 2 generi?? Grazie
tzadik
25th January 2013, 10:54
Cambia che sono due generi differenti. Diverso è l'approccio mentale, diverso è il linguaggio, diversa è l'evoluzione... diverso è il modo di suonarli.
Definizioni esatte non esistono.
drunk rabbit
25th January 2013, 11:29
"Se ti chiedi cos'è il Jazz non lo saprai mai" - cit. ::saggio::
:smile:
gnoato
26th January 2013, 18:05
la definizione esatta della differenza tra jazz e blues
Definizione esatta non esiste. Diciamo che il blues potrebbe essere più semplice da definire. Il blues tecnicamente è una struttura di 12 battute in 4/4 in forma ABA. Questa era la sua forma standard iniziale ma poi nel corso degli anni ha subito tante di quelle variazioni e contaminazioni che oggi diventa difficile darne una descrizione sintetica. Il jazz invece non è una struttura ma piuttosto un modo di rapportarsi alla musica che lo ha portato ad inglobare in sé praticamente tutti i linguaggi e le forme musicali esistenti (blues compreso) e quindi darne una definizione univoca è quasi impossibile (infatti non ci è ancora riuscito nessuno ...). Purtroppo le definizioni esatte appartengono alla matematica e non all'arte.
zkalima
26th January 2013, 20:30
Il jazz è un ramo del blues
masto
27th January 2013, 00:13
Il jazz è un ramo del blues
mi fai venire in mente la barzelletta del negro che vuole andare all'università....
zkalima
27th January 2013, 01:10
:lol:
Eppure è esattamente come quella barzelletta, quando il jazz diventa materia universitaria e perde il blues lo spirito finisce su un ramo secco che continuiamo a chiamare Jazz, ma è musica classica travestita.
JackGregory
27th January 2013, 12:21
In un'intervista Zucchero ha detto :
Io sono il Blues, Vasco è il Rock, Eros è il Pop.......
ropie
27th January 2013, 13:06
Mentre John Lee Hooker, Jimi Hendrix e Michael Jackson di lassù se la ridevano della grossa.
ale72sax
29th January 2013, 00:02
Ahahahh zucchero e' un grande!! C'ha ragione :yeah!)
ais 72
29th January 2013, 00:58
quando il jazz diventa materia universitaria e perde il blues lo spirito finisce su un ramo secco che continuiamo a chiamare Jazz, ma è musica classica travestita. (zkalima).
questa è da incorniciare !!!!
zkalima
29th January 2013, 14:01
Zucchero è come i bambini a scuola nell'intervallo; allora, io sono capitan america, tu sei batman e lui è thor,
drunk rabbit
29th January 2013, 14:10
Mi sa che rispose così per restare sul territorio italiano (anche se, per tutti i generi che ha citato, in italia abbiamo artisti sicuramente di calibro superiore).
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.