Visualizza Versione Completa : Claude Lakey "APOLLO", qualcuno l'ha mai provato?
Rosario Giordano
11th January 2013, 22:38
Ciao a tutti, come da titolo, qualcuno ha mai provato il Lakey "APOLLO" in metallo?
Mi interesserebbe soprattutto quello x alto.
tzadik
15th January 2013, 10:36
Non ho mai provato un Lakey in metallo (né per alto, né per tenore, né per soprano).
Si tratta comunque di bocchini diversi da quelli in ebanite: non sono brillanti quanto i modelli in ebanite... ma come potenza dovremmo essere lì.
Rosario Giordano
15th January 2013, 15:34
Sai se si trovano in vendita da qualche parte in Italia?
tzadik
15th January 2013, 15:39
Non ne ho idea. Comunque anche se ci fossero, come succede spesso non ci sarebbe una grossa convenienza (né per i tempi, né per i costi).
giosuei
15th January 2013, 16:52
Io ne ho uno per tenore, Apollo 7*.
Ma sono un principiante, come faccio a darti informazioni............ :BHO:
se passi da Bergamo te lo faccio provare.
Suono con le Fibracell Med Soft.
Per me suona chiaro (rispetto all'Ambika, ma anche rispetto a un Florida) e molto potente.
Inoltre mi sembra "ricco", nel senso che tiene bene la dinamica e sembra avere diversi colori dentro; quasi come un vecchissimi Berg "troppo lungo" che ho, ma meno difficile da impostare (il Lakey).
L'emissione è molto facile; più immediata che nei Wanne e nel Link.
Lo uso per quello negli esercizi sugli accordi, suona subito senza problemi; poi però quando suono sulle basi cerco un suono più scuro ( o più "standard" se vuoi, che per me è bello) e torno al link o all'Ambika.
Pesa 3 etti, il doppio di un link e ha un baffle ripido che termina con uno scalino; è strano di forma...........
oh prendi le info con le pinze, io sono scarso...........
mansax
15th January 2013, 23:43
http://www.ebay.it/itm/CLAUDE-LAKEY-Brass-Alto-Sax-Mouthpiece-No-6-Imboccatura-metallo-sax-contralto-/150978870152?pt=Legni&hash=item23270abb88&_uhb=1#ht_555wt_1271
mansax
15th January 2013, 23:43
http://www.ebay.it/itm/CLAUDE-LAKEY-Brass-Alto-Sax-Mouthpiece-No-6-Imboccatura-metallo-sax-contralto-/150978870152?pt=Legni&hash=item23270abb88&_uhb=1#ht_555wt_1271
Rosario Giordano
16th January 2013, 02:01
Grazie ragazzi.
Certo 250€ x un esperimento a scatola chiusa forse non e' il caso di buttarceli, e poi 0,075 e' troppo chiuso x me.
Giosuei se capita l'occasione ti contatto x una prova. Tra l'altro ho letto sul loro sito che il 7* e' 115 di apertura, che e' la misura che uso di solito.
Ma tu dove l'hai trovato? Eventualmente ti interessa venderlo/scambiarlo?
Jason Kessler
16th January 2013, 09:03
Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare di averne visto qualcuno, quattro anni fa ormai.., fa Zolla alla Rampone.
tzadik
16th January 2013, 10:05
Come ho detto... è inutile pagarlo usato 250€, quando nuovo lo porti a casa con meno soldi.
Forse i bocchini in metallo che vende (o vendeva) la Rampone sono i Gisolo: http://ramponecazzani.it/bocchini.html ---> http://ramponecazzani.it/images/bocchini/r1metallo.jpg
giosuei
16th January 2013, 10:26
Rosario, il mio e' per tenore e l'ho preso in USA nuovo.
Evito di vendere perche' sono ancora in evoluzione e adesso suono quello che anni fa non avrei nemmeno guardato.
E rimpiango alcuni pezzi che non avevo capito e che ho dato via.
Pero' te lo posso date per un po' da provare, a me non serve per lavorare. Purtroppo faccio altro per vivere
Rosario Giordano
16th January 2013, 15:18
Grazie Giousuei, come ti dicevo se capita che passo dalle tue parti, magari x suonare, ti contatto.
Rosario Giordano
29th January 2013, 21:53
Lakey APOLLO 7* x alto in arrivo!!!!
Sono proprio curioso!
Faccosax
30th January 2013, 13:09
attendo il Tuo giudizio, Rosario. In quanto a imboccature abbiamo gli stessi gusti, vedo, per cui sono curioso di sapere cosa ne pensi, quanto Ti arriverà
Rosario Giordano
30th January 2013, 18:05
Certo, appena arriva lo provo e scrivo. E' partito oggi, dovrebbe arrivare domani, vediamo.
Sono molto curioso, i Lakey x alto mi piacciono parecchio, questo in metallo mi incuriosisce molto.
Rosario Giordano
1st February 2013, 17:39
Arrivato stamattina (che la paghiamo a fare la raccomandata 1 se poi ci mette due giorni ad arrivare?), provato oggi un paio d'ore (x adesso), settato con una Fibracell M, legatura Vandoren Optimum Gold (arrivata con il becco!).
Le prime impressioni sono moooooolto positive!!!!!!!
Ci sono tutte le caratteristiche dei becchi di questa casa, molta grinta, volume e proiezione pazzeschi. Rispetto a quelli in ebanite ha un suono piu' omogeneo, molto costante in tutte e 4 le ottave (a proposito, i sovracuti sono facilissimi, molto spontanei e pieni). Domanisera provo ad usarlo al lavoro, vadiamo se conferma il tutto. X adesso sono molto soddisfatto!!!!!
Rosario Giordano
10th February 2013, 13:37
Dopo una settimana di prove approfondite e trovata l'ancia giusta, una Bari M, l'Apollo e' promosso a pieni voti e x adesso diventa l'imboccatura principale sull'alto.
Non capisco perche' non abbia avuto da noi il successo che merita ampiamente, visto che suona veramente alla grande e costa relativamente poco.
Fra l'atro e' costruito benissimo.
tzadik
10th February 2013, 13:44
Perchè non fanno marketing attivo... anzi, non fanno proprio marketing.
Rosario Giordano
10th February 2013, 15:57
Si ma sono proprio degli idioti allora!!!!
Da sempre hanno nei loro becchi HR un prodotto universalmente riconosciuto tanto da diventare un classico nei sutup degli altisti! Riescono poi a produrre la serie in metallo che ne migliora le caratteristiche e non fanno un minimo di promozione?
tzadik
10th February 2013, 21:22
No... semplicemente vecchio modo di fare business... :D-:
Rosario Giordano
10th February 2013, 21:56
Ve be'.
Comunque ci sono rivenditori famosi (R.Inghilterra, Dampi, Scavino ecc) che pur avendo i modelli HR, mi sembra non l'abbiano nei loro cataloghi.
Vedo che i Lakey HR continuano a essere venduti, possibile che l'importatore (a proposito, chi e'?) non li abbia mai proposti a questi negozi famosi? Eppure hanno in catalogo imboccature ben piu' "strane" e soprattutto ben piu' costose.
tzadik
10th February 2013, 22:04
Non ho idea se ci sia un importatore unico... capita che per prodotti simili ci si interfacci direttamente con il produttore.
Il mercato degli accessori per strumenti musicali è bizzarro... nessun rivenditore rischia a tenere immobilizzati tante migliaia di euro.
Da 15 anni a sta parte poi c'è internet... e la gente si rifornisce direttamente su internet (soprattutto per una questione di risparmio economico).
-----
I Lakey in metallo a quanto pare non sono fatti dove vengono fatti i Lakey in ebanite. Anche i modelli in metallo esistono da tantissimi anni (esistevano già una ventina di anni fa'... forse di più).
gil68
10th February 2013, 22:08
Tempo fa, in un altro thread, qualcuno aveva scritto che la Lakey era a rischio chiusura dell'attività...mah...
Rosario Giordano
10th February 2013, 22:34
Non ho idea se ci sia un importatore unico... capita che per prodotti simili ci si interfacci direttamente con il produttore.
Il mercato degli accessori per strumenti musicali è bizzarro... nessun rivenditore rischia a tenere immobilizzati tante migliaia di euro.
Da 15 anni a sta parte poi c'è internet... e la gente si rifornisce direttamente su internet (soprattutto per una questione di risparmio economico).
-----
I Lakey in metallo a quanto pare non sono fatti dove vengono fatti i Lakey in ebanite. Anche i modelli in metallo esistono da tantissimi anni (esistevano già una ventina di anni fa'... forse di più).
Sara', pero' un Jody Jazz DV costa piu' del doppio dell'Apollo eppure R.Inghilterra ce l'ha in catalogo http://www.raffaeleinghilterra.it/acces ... 8&inizio=6 (http://www.raffaeleinghilterra.it/accessorio_sing.asp?id_prodotto=1853&id_categoria=44&id_lista_accessorio=159&categoria=Legni&id_accessorio=25&marca=&tipo=&pag=8&inizio=6)
ma non mi sembra che ne venda a dozzine!
Non sapevo che da tempo ci fossero i Lakey in metallo.
Comunque questo Apollo e' davvero un gran becco.
tzadik
10th February 2013, 23:24
Per tutta una serie di ragioni il JJ DV è commercialmente più appettibile.
Poi piace o non piace... è soggettivo.
Considera anche che siamo in Italia...
Rosario Giordano
11th February 2013, 01:54
Cioe'? Che vuoi dire che siamo in Italia? Non capisco.
Io li ho tutti e due, x carita', il JJ DV e' fantastico, ma l'Apollo non e' da meno.
Faccosax
11th February 2013, 10:41
mamma mia, Rosario, un dukoffista che passa direttamente a un Lakey. Che poi io abbia provato un ebanite (plastica? non so) un 5*3 e mi sia piaciuto molto, questo non si discute.. mi sapresti dire che "impressioni" hai rispetto a un dukoff?
Rosario Giordano
11th February 2013, 13:27
Premesso che tutti i miei becchi sono aggressivi e non scuri, le uniche cose che accomunano l'Apollo al Dukoff sono il volume e la proiezione, x il resto sono due becchi completamente diversi.
Come sappiamo tutti, il Dukoff ha il suono tagliente, chiaro, aspro, e' x questo che si comprano (x poi mandarli dal refacer x fargli togliere il piu' possibile la tendenza al fischio).
L'Apollo e' piu' simile al JJ DV, suono piu' grosso, con piu' ciccia, estremamente facile, nessuna tendenza al fischio neanche a cercarla.
Insomma, con il Lakey lavoro con piu' tranquillita', con il Dukoff (rew DocSax, che come sempre ha fatto un ottimo lavoro!!!) devo stare un po' piu' attento.
Pero' succede sempre che quando porto il sax a scuola e suono con i miei alunni, fra i vari becchi che gli faccio sentire loro preferiscano il Dukoff, sia con il tenore che con l'alto.
tzadik
11th February 2013, 13:32
Cioe'? Che vuoi dire che siamo in Italia? Non capisco.L'Italia è un mercato poco appettibile per accessori per sax... lo sanno i produttori, lo sanno i rivenditori. :D-:
Rosario Giordano
11th February 2013, 13:36
mamma mia, Rosario, un dukoffista che passa direttamente a un Lakey.
Il Lakey 4*4 che vedi in firma l'ho usato come bocchino prencipale x piu' di vent'anni (prima di farmi prendere dalla GAM :D ), quindi sono piu' "Lakeysta" che "Dukoffista" :lol:
Rosario Giordano
11th February 2013, 14:40
Cioe'? Che vuoi dire che siamo in Italia? Non capisco.L'Italia è un mercato poco appettibile per accessori per sax... lo sanno i produttori, lo sanno i rivenditori. :D-:
Boh, non saprei, io mi baso sulle mie esperienze e sulle mie necessita'.
E' anche vero che spesso succedono cose incomprensibili.
Comunque, in conclusione, se qualcuno ha letto questo topic ed e' rimasto incuriosito dall'Apollo, x quanto puo' valere la mia opinione, mi sento di consigliarlo tranquillamente.
tzadik
11th February 2013, 15:08
Boh, non saprei, io mi baso sulle mie esperienze e sulle mie necessità.Il mio invece era una più una considerazione sul mercato degli accessori in Italia... visto dal di fuori (... il mercato).
cfernicola
31st March 2014, 12:00
ragazzi a me interessa con apertura 4*4 dove posso trovarlo??
Sux
31st March 2014, 12:37
ragazzi a me interessa con apertura 4*4 dove posso trovarlo??
Prova a sentire music center o dampi se ce l'hanno..Casomai gli chiedi se si puo' ordinare..
gil68
31st March 2014, 13:49
Attenzione: a me pare che i Lakey Apollo hanno una scala di aperture diversa rispetto a quella dei modelli in ebanite o plastica, quindi mi sembra che l'Apollo 4*4 non esiste...vai a vedere sul loro sito
Rosario Giordano
31st March 2014, 14:38
Infatti! Le numerazioni x l'Apollo sono 6* 7* 8*
Nel sito il 4*4 (in ebanite) sembra non lo facciano piu'.
http://www.claudelakey.com/collections/all
Sux
31st March 2014, 15:12
Qua ce l'hanno ancora..
http://www.wwbw.com/Claude-Lakey-Hard-R ... 11715.wwbw (http://www.wwbw.com/Claude-Lakey-Hard-Rubber-Alto-Saxophone-Mouthpiece-465059-i1411715.wwbw)
gil68
1st April 2014, 01:03
Qua ce l'hanno ancora..
http://www.wwbw.com/Claude-Lakey-Hard-R ... 11715.wwbw (http://www.wwbw.com/Claude-Lakey-Hard-Rubber-Alto-Saxophone-Mouthpiece-465059-i1411715.wwbw)
Allora sarà una rimanenza di magazzino; anch'io ho saputo, già qualche tempo fa, che il 4*4 non dovrebbe più essere prodotto...
SalVac85
14th April 2014, 16:27
Il Lakey Apollo è un'imboccatura che mi ha sempre incuriosito parecchio, rientra in quelle 2-3 imboccature che vorrei ancora provare dopo aver avuto praticamente di tutto :ghigno:
La settimana scorsa spulciando su ebay ho trovato la suddetta imboccatura ad un buon prezzo (ma soprattutto in Europa e non negli Stati Uniti evitando cosi dazi doganali e lunghi tempi d'attesa) ed ovviamente l'ho comprata.
Eccolo qui:
http://i.imgur.com/SYL6hkP.jpg
è un 7* che dal sito ufficiale dovrebbe corrispondere ad un'apertura pari a 0,115 (un 8* praticamente, apertura solitamente a me congeniale).
Spero che arrivi in settimana, non vedo l'ora di suonarlo! :saxxxx)))
gil68
14th April 2014, 16:55
Il Lakey Apollo è un'imboccatura che mi ha sempre incuriosito parecchio, rientra in quelle 2-3 imboccature che vorrei ancora provare dopo aver avuto praticamente di tutto :ghigno:
La settimana scorsa spulciando su ebay ho trovato la suddetta imboccatura ad un buon prezzo (ma soprattutto in Europa e non negli Stati Uniti evitando cosi dazi doganali e lunghi tempi d'attesa) ed ovviamente l'ho comprata.
Eccolo qui:
http://i.imgur.com/SYL6hkP.jpg
è un 7* che dal sito ufficiale dovrebbe corrispondere ad un'apertura pari a 0,115 (un 8* praticamente, apertura solitamente a me congeniale).
Spero che arrivi in settimana, non vedo l'ora di suonarlo! :saxxxx)))
Ciao Sal, bel colpo! E' forse per tenore?
Rosario Giordano
14th April 2014, 23:12
Ciao Sal, davvero bel colpo! Io ho il 7* x alto, davvero un bel becco!
Aspettiamo le tue impressioni!
donnc
17th July 2014, 06:24
Comunque, in conclusione, se qualcuno ha letto questo topic ed e' rimasto incuriosito dall'Apollo, x quanto puo' valere la mia opinione, mi sento di consigliarlo tranquillamente.
Grazie, ho fatto così, ebanite 8 * tenore Apollo, e mi piace molto - grazie per aver condiviso le vostre impressioni, che trovo abbastanza preciso.
L'ufficio Claude Lakey è un'ora di cammino da casa mia, ma io conoscere l'imboccatura da Italia. In realtà essi non sono sconosciuti negli Stati Uniti, ma forse non così noto come si potrebbe pensare. Il vecchio Claude Lakey è più familiare, ma in vista della sua dubbia qualità che potrebbe essere più danno che aiuto. Salvo in Brasile, dove per qualche motivo sembra molto popolare.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.