PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio per acquisto King Zephir US Military mat.265XXX



RobyJazz
10th January 2013, 17:15
Dopo un anno circa di studio con il mio Yamaha YTS 475 mi è venuta la voglia di avere uno strumento professionale, non tanto per le capacità del suonatore (sono una pippa :oops: ), ma per il piacere che il soffiare dentro questo tubo mi sta dando ogni giorno di più.
La lettura dei post e l'ascolto dei brani inseriti dai vari forumisti mi ha messo una voglia matta di possedere uno strumento con una personalità meno anonima e moderna del mio attuale dignitosissimo yamahino.
I miei gusti mi indirizzano verso quel suono grosso e scuro, che ho sentito nei samplers con srtrumenti americani vintage e soprattutto nei pezzi di Darionic con lo Zephir :amore::
Vi chiedo quindi un consiglio in generale che mi aiuti a trovare ciò che cerco, ed in particolare cosa ne pensate di questo strumento
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_k ... 76581.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_king-zephir-tenore-us-military-matr-265xxx-serie-top_id2776581.html)
Grazie fin d'ora :half:

Jason Kessler
10th January 2013, 17:54
Ciao,
il problema non è lo strumento in se, un Zephir, ma il suo stato e le sue condizioni funzionali.
Se il sax necessita di essere ritamponato con qualche minima riparazione, la spesa lievita rendendo ipoteticamente l'acquisto anche antieconomico, con una spesa che supera di gran lunga il valore (in tutti i senti, non solo economico, ma anche sonoro) dello strumento.

Se, per esempio, la spesa complessiva superasse i 1.800 euro, dovresti considerare le alternatve possibili sul mercato.
Se ti piace un suono "americano" alla Zephir, a 1.800 potresti trovare degli ottimi Conn, solo per citarne uno.

RobyJazz
10th January 2013, 18:16
In effetti per questo motivo mi spaventa un po' l'acquisto di un vintage, del resto credo che quel tipo di sonorità non sia reperibile se non in strumenti dell'epoca e quindi si debba mettere in preventivo un intervento riparatorio.
Il Conn mi affascina, ma non saprei quale modello cercare nell'ottica di una meccanica non troppo astrusa rispetto a quelle moderne.
Ho visto che le date dei Conn in vendita sono molto più vecchie degli Zephir.

dearchrists
10th January 2013, 19:27
La meccanica di un buon Conn 10M non è poi così ostica come si crede, poi è questione di abitudine e personale (io non trovo scomodissima nemmeno quella degli Chu Berry!)..
Il King da te proposto a me sembra particolarmente interessante, dovresti però, a mio parere, provarlo se possibile e mandare una mail per conoscere meglio le condizioni dei tamponi del sax, magari facendoti mandare qualche foto.

Jason Kessler
10th January 2013, 22:02
Oltre ai tamponi è importante conoscere le condizioni meccaniche e l'integrità del fusto, campana e collo. Ad esempio, guardando la foto, perché sulla campana il sax ha perso la lacca in modo così omogeneo, ha preso qualche botta poi tirata su?

darionic
10th January 2013, 22:30
Il prezzo, secondo me, è giusto. Si parla davvero del meglio della produzione dello zephyr. La matricola 265XXX è praticamente coeva a quella del mio 269XXX. L'annuncio dice che suona bene e che non occore spenderci soldi, ma anche se bisogna spenderci qualcosa chi lo ha detto che per 1800 euro bisogna dirottare sui conn. Ho provato tanti 10 M e chu berry ma ti assicuro, ovviamente sono opinioni personali, preferisco il suono e la meccanica dello zephyr.
Per me, e l'ho detto tante volte, i king zephyr III serie fino ai 285-290XXX sono i vintage più sotto quotati del mercato, al contrario dei conn che invece sono, sempre secondo me, sopra quotati.

Jason Kessler
10th January 2013, 22:44
Un annuncio è una cosa. Le effettive condizioni dello strumento un'altra, e vanno verificate. Un 10 m non è meglio né peggio di uno Zephir, ma una alternativa che, per esempio, io preferisco.

zkalima
11th January 2013, 03:36
vederlo provarlo e accattarselo

Rockandrollaz
12th January 2013, 03:42
Io ho preso uno Zephyr 308xxx e mi piace veramente da morire, tamponi e tutto in perfette condizioni, ben regolato, ma non è che abbia provato tutti questi sax per poter giudicare, Dario se un giorno ci vediamo a palermo (o madrid) mi piacerebbe sapere che ne pensi