Visualizza Versione Completa : Differenza tra modelli Otto Link
Andy
8th January 2013, 21:20
Ciao a tutti, volevo sapere da qualcuno di voi che abbia più esperienza, quale differenza passa tra un Otto Link Tone Edge di produzione moderna in ebanite ed un Otto Link mod. Kautschuk sempre di produzione odierna.
Vi chiedo questo perchè un mio conoscente ne ha preso uno (Kautschuk) però mi ha detto che per lui e troppo aperto il 7* e quindi me lo cederebbe se fossi interessato. Partendo dal presupposto che io non ho mai provato nessuno dei due modelli, ho letto che il modello in questione viene giudicato dalla stessa ditta "Vintage" cioè riprodurrebbe il suono dei vecchi OL. Una bufala per farlo pagare di più o qualcosa di vero potrebbe esserci?
Grazie a chiunque mi possa dare spiegazioni. ;)
Il modello in questione e per sax Tenore.
tzadik
9th January 2013, 01:34
"Kautschuk" è una parola tedesca, che riferita al bocchino dovrebbe significare "ebanite" ("kautschuk" assomiglia a "caucciù").
Probabilmente, il tuo amico ha preso il bocchino in un negozio tedesco e probabilmente ci sarà qualche etichetta con scritto "kautschuk".
----
Il modello moderno ispirato al "vecchio" Otto Link in ebanite è il "New Vintage (Slant Signature)".
atzeboya
9th January 2013, 08:29
"Kautschuk" significa gomma in tedesco ed in caso di bocchini si intende ebanite.
Concordo che è puramente una questione di provenienza e niente di magico.
Andy
9th January 2013, 09:27
Ah, capito.. Io gli ho visti entrambi e il modello Kautschuk e più corto e un pochino più "grassoccio" del Tone Edge normale infatti la legatura del TE non va bene, non ho ancora avuto modo di provarli però esteriormente cambia abbastanza dal Tone Edge. Allora magari sarà una bufala Tedesca per farlo pagare più caro (90 il TE e 150 il K) :sad:
Andy
9th January 2013, 11:25
http://www.saxquest.com/productDetails. ... ageHRTenor (http://www.saxquest.com/productDetails.asp?productcode=OLinkVintageHRTenor ) E questo qua il becco, hai ragione Tza ;)
La differenza tra il TE normale e questo?
tzadik
9th January 2013, 11:26
Probabilmente è il modello "New Vintage" e non il "normale".... e tu stai continuando a chiamare "Kautschuk" quello che i comuni mortali chiamano "New Vintage".
Poi basta mettersi d'accordo sul nome delle cose.
Su entrambi funziona la stessa identica legatura.
Tone Edge "normale":
http://images.miretail.com/products/optionLarge/OttoLink/DV016_Jpg_Large_473313.906_6.jpg
Tone Edge "New Vintage" (o "Kautschuk")
http://images.miretail.com/products/optionLarge/OttoLink/DV016_Jpg_Large_583770.jpg
----
La differenza tra i due bocchini sta nella forma esterna e nel design interno.
Il "New Vintage" ha la camera un po' più stretta, ha una "discesa" senza concavità e spessa ha un baffle più accentuato (e ha un ciglio molto bombato).
In sostata il "New Vintage" suona un po' più chiaro e definito... più verso gli Otto Link del passato.
Andy
9th January 2013, 11:27
e vero.... Solo che io non sono molto esperto perdonate...
il nero
9th January 2013, 11:31
anche sul sito Thomann si fa cenno a questo Kautschuch,forse è un modello che è sfuggito ai più,sarebbe la prima volta! sarà che gli altri son di plastica?:ghigno:
il nero :saxxxx)))
Il_dario
9th January 2013, 11:53
Plastica o Kautschuche sposterei la discussione in Setup e non in "OffTopic", in quanto sembra proprio interessante ed "InTopic" ! :ghigno:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.