Accedi

Visualizza Versione Completa : Eric Leeds... Setup mistrioso



Dwizzy
7th January 2013, 11:51
Ciao A Tutti e BUON ANNO!!!!
E' vero che il suono lo fa il suonatore ma...
Non riesco a trovare informazioni sull' imboccatura di questo sassofonista che ho scoperto guardando un DVD di Prince.
Una volta un tenorsassofonista emiliano mi disse che poteva trattarsi di un Bari.
Possibile????
Al minuto 1:46 di questo video si può vedere un kiver tipo King Super 20 con un bocchino in ebanite che non riesco ad identificare
http://www.youtube.com/watch?v=ZebObd_lHs0
Che Imboccatura potrebbe essere? :BHO: Runyon, Lebayle (non credo), Bari Dkota, Berg con una legatura dibersa... :mha!(
Sono sicurissimo che scopriremo qul'è il setup di Eric Leeds.

tzadik
7th January 2013, 12:36
Il bocchino potrebbe essere un vecchio RIA o un vecchio Berg Larsen in ebanite... a cui poi è stato aggiunto l'anello di rinforzo.
La legatura è tipo una Wislow.

Dwizzy
7th January 2013, 15:55
Grazie Tza,
anche io penso che potrebbe trattarsi di trattarsi di un Berg Larsen.
Ma si trovano ancora i RIA?
PS perdonate gli errori dei miei post (dibersa, qul'è)...

bonnygonfio
7th January 2013, 21:23
Piccolo ot: Questo qui potrebbe suonare cosi' anche con un c* e un sax comprato da ricordi. Nel funky l'intenzione è tutto, veramente. Ci sono groove che li hai nel sangue e ci nasci con certe frasi nelle mani, non c'è niente da fare.

JackGregory
7th January 2013, 22:28
Ma si trovano ancora i RIA?

I RIA (imboccature italiane) nuovi non vengono più prodotti, si trovano usati.

tzadik
7th January 2013, 22:50
Ma si trovano ancora i RIA?Si trovano usati... altrimenti ci sono i bocchini Ripamonti che sono uguali ai RIA (e ai vecchi Ponzol), forse sono realizzati dalla stessa persona che produceva i RIA.


Ci sono groove che li hai nel sangue e ci nasci con certe frasi nelle mani, non c'è niente da fare.Sono solo frasi fatte... tutto parte dallo studio, poi viene l'esperienza.

Blue Train
8th January 2013, 19:47
Al minuto 1:46 di questo video si può vedere un kiver tipo King Super 20
Non lo è... neanche tipo

darionic
8th January 2013, 22:20
è il chiver di un conn (probabilmente 10 m)...quindi presumo anche il sax lo sia....