PDA

Visualizza Versione Completa : presentazione



massimo
3rd January 2013, 16:45
Mi chiamo Massimo,vivo in provincia di Roma e suono il sax soprano,contralto e tenore da molto tempo,faccio musica leggera dance 80-90 in una big band e da ballo con una seconda orchestra.Uso sax Yamaha per la sonorità squillante che producono,con bocchini Selmer per il tenore e soprano,mentre uso un bocchino Charles Bay 6 per il contralto.Uso ance Rico Royal MH e La Voz 2,5 ; mi vanno benissimo per il tenore ( bocchino Selmer S80 ) ma risultano leggere con il contralto ( bocchino Charles Bay 6 stretto ). Quest'ultimo dopo diverse ore di studio mi emette con difficoltà le note basse.Volevo avere qualche consiglio sulla durezaz dell'ancia da usare con il bocchino stretto per il contralto.

docmax
3rd January 2013, 21:23
Benvenuto tra noi.
Restando con la stessa imboccatura per contralto, prova a fare un mezzo punto di durezza in più e vedi come ti trovi. Oppure visto che suoni molto, prova a modificare l'imboccatura (e visto che per tenore hai il bocchino selmer perchè non replicare anche per contralto? o forse lo hai già fatto?).

Marksax
3rd January 2013, 21:44
Benvenuto :smile:

massimo
3rd January 2013, 21:55
grazie per il saluto ; sto cercando consigli circa la durezza delle ance da usare per il bocchino Charles Bay 6 in ebanite per sax contralto.E' un bocchino molto basso e stretto nella imboccatura e non riesco a calibrare sia la posizione dell'ancia che la durezza della stessa.Uso ance La Voz MH e Rico Royal 2,5.