Visualizza Versione Completa : Quale legatura per Guardala MBII?
Sudamusij
2nd January 2013, 12:10
Buon anno a tutti gli amici del forum!! :alè!!)
Apro questo post, sperando di non ripetere cose già dette da altri, con una domanda specifica.
E' da un pò che ho il guardala MBII e devo dire che sono molto soddisfatto. La legatura che è dotazione, con qualche accortenza, è diventata accettabile e la alterno con la tribanda.
La questione è questa: ci sono due direzioni possibili che mi interessano.
- Rovner dark, per rendere il suono un pò più caldo, essendo il MB un becco con un gran suono ma a volte, in certi contesti, eccessivo, con le sue frequenze.
- Francois louis, per andare in una direzione invece opposta alla precedente, ossia definire ancora di più il becco per la sua natura brekeriana, e quindi lasciarlo libero di "sfogarsi".
Mi piacerebbe avere una vostra opinione, magari per esperienza diretta, sugli effetti di queste legature sul guardala. I modelli dovrebbero essere:
Legatura "F.L. Ultimate" misura S per tenore
Rovner dark 2M
a proposito, alla luce del fatto che sono soddisfattissimo delle rigotti gold strong, come si raffrontano con le Francois Louis "Excellence" per tenore? (sempre in relazione alla scelta becco-legatura)
tzadik
2nd January 2013, 12:27
La legatura di serie con il Guardala è praticamente una Rovner Light (è una copia della Rovner Light fatta dalla Jewel)... arriva sagomata "circolare", mentre il bocchino (la sezione frontale del bocchino, nella zona in cui si posiziona la legatura) è "ovale"... basta risagomare un po' la legatura e poi funziona perfettamente.
La Rovner Dark suona leggermente più neutra e a un po' più compressa della Rovner Light... non grosse differenze, ma apprezzabili.
La FL aggiunge focus e armonici.
Qual è la scelta migliore? Dipende da te!
Se il bocchino con la legatura di serie non è sufficientemente brillante... prendi la FL Ultimate.
Se, viceversa, il bocchino è troppo brillante (e/o vuoi appena appena un po' di resistenza extra) allora prendi la Rovner Dark.
----
Riguardo alle ance... ci sono delle caratteristiche intrinseche delle ance e poi delle caratteristiche che dipendono da chi suona e dal bocchino su cui vengono suonate le ance.
Tutte le ance Rigotti (escluse le Queen), grosso modo, sono sono tutte ance "brillanti"... però ci sono differenze tra i vari modelli/produzioni.
Confrontando Rigotti e Francois Louis... direi che le Francois Louis hanno meno alti e e un po' più medio alti, risultano un po' "brillanti" all'ascolto.
Sono più consistenti: la differenza nel costo (tra le FL e le Rigotti) sono quasi certo che sia dovuta a una selezione maggiore (sulle ance finite e già lavorate) e non a un materiale differente o trattato differente. :zizizi))
Sudamusij
2nd January 2013, 16:46
tzadik mi ritrovo perfettamente con quello che dici.
La mia sensazione è che talvolta il suono è veramente troppo, anche se adesso riesco ad avere un buon controllo e quindi posso decidere di spingere o meno. Diciamo che la dark mi potrebbe dare una mano quando c'è da stare più "bassi". Per il resto considera che preferisco quella in dotazione alla triband, che mi sembra troppo "anonima".
La FL mi insinua il dubbio per il motivo opposto, cioè potrebbe dare un suono veremente brillante, e soprattutto aggiungerebbe armonici che a volte sento mancare, specie in alto.
Mi piacerebbe sentire qualche esperienza diretta.
Ma la Ultimate" misura S per tenore ci va o no sul guardala? Nel forum ho letto di no!!
Per le ance credo anche io che sia la stessa canna, ed il fatto che ha meno alti e più medio alti per me sarebbe meglio.....le vorrei provare. Ma la misura come si raffronta con rigotti? Io uso le strong 3.
tzadik
2nd January 2013, 16:56
Hai provato ance differenti?
Io con il MB-II usavo LaVoz MH e Rovner Dark... ed era equilibrato così.
La Ultimate "S TEN" ci va se la deformi un po' e se ci metti la borchietta che fa da distanziale per i piatello (level expander).
Qualcuno sui Guardala usa la Pure Brass per soprano... con il piatello per tenore.
Il piattello della Pure Brass fa più o meno quello che fa la Rovner Dark... in maniera ancora più evidente.
----
Le FL corrispondono a una Rigotti Medium
Quindi FL #3 = Rigotti #3 Medium
FL #3,5 = Rigotti #3,5 Medium
Il taglio è un po' differente... ti conviene rimanere su una FL #3.
Sudamusij
2nd January 2013, 17:02
Cosa intendi per equilibrato con la dark? Le frequenze si spostavano verso le medie?
Rigotti medium e strong differiscono per lo spessore della punta. Tu dici prendere una FL 3,5 sarebbe troppo ....meglio 3!?
Sudamusij
28th January 2013, 13:36
......presa dark 2M.....
la prima impressione è che sia simile alla legatura di base del guardala....diciamo che la differenza la noto più io nel suonare, ma nel suono stesso alla fine non mi sembra che ci sia una netta differenza tra suono scuro o meno.
di sicuro la triband della selmer non mi ha soddisfatto. Sulle note acute non sento per niente armonici ed il suono è eccessivamente acuto e piatto. mi piace solo sulla prima ottava.
ci suono un pò su.....
fcoltrane
28th January 2013, 14:00
altra alternativa (per me la migliore) è l'utilizzo della legatura originale per guardala.
in origine i guardala sia vintage che lasertrimmed avevano la legatura in metallo.
la tribanda della selmer un po si avvicina ma l'originale consente essendo di dimensioni ridotte di far vibrare l'ancia in maniera migliore.
molto solida consente di fissare l'ancia in maniera stabile e di sceglire diverse posizioni .
le altre che hai nominato per un motivo o per un altro sono sempre state le mie seconde scelte .
Sudamusij
29th January 2013, 13:01
.....LO IMMAGINAVO!
hai qualche link relativamente a chi la vende, giusto per avere un'idea!!!!
in effetti sarebbe stato meglio lasciare quella che dici tu in dotazione....!
cmq...a lungo andare, ho preferito la jewel alla selmer per quanto detto prima....
fcoltrane
29th January 2013, 13:35
a volte le trovo in vendita su ebay ma sempre meno spesso e a prezzi esagerati .
quelle di pelle o similpelle hanno una funzione: di segare parte del suono , preferisco al contrario lavorare su un suono inteso come "materia informe" che raffinare con legature di questo tipo.
tzadik
29th January 2013, 16:39
Le legature originali che arrivavano con i vecchi Guardala non erano che semplici gabbiette, dal valore commerciale di (si e no) 5€.
fcoltrane
29th January 2013, 19:10
anche il guardala vintage non era altro che un pezzo di metallo lavorato da poche lire. :lol:
tzadik
29th January 2013, 19:18
Beh... all'epoca Guardala quasi certamente non era il miglior artigiano in circolazione (basta vedere com'erano fatti i facing sui suoi bocchini!), però era sicuramente un eccellente imprenditore. :zizizi))
... poi però ha fatto una brutta fine. :D-:
In compenso, la persona che realizzava i bocchini per Guardala è tornata in attività e a quanto pare sta guadagnando una ottima reputazione.
Ora, il mercato dei bocchini è enormemente più vasto e ci sono tantissimi artigiani eccellenti in circolazione. Il livello medio della qualità intriseca dei prodotti premium (diciamo) è molto più elevato di 30 anni fa'.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.