Visualizza Versione Completa : Le differenze nei vari Ottolink STM
Placebo
9th December 2012, 11:56
Ho suonato per un paio d'anni con soddisfazione in un vecchio OL STM, che sul mio vecchio Rampy calzava a pennello. Purtroppo però non si sposa altrettanto bene col mio nuovo Yanagisawa, quindi ho deciso che lo metterò in vendita.
Non so però come valutarlo.... so che ci sono diversi tipi di STM, ma non so riconoscerne le differenze e relativi valori commerciali. Esiste una pagina di riferiemento? O qualcuno può darmi indicazioni?
Non so se il mio bocchino vale 50 o 500€.... :BHO:
tzadik
9th December 2012, 11:58
http://www.mouthpiecemuseum.com/Mouthpi ... wchart.jpg (http://www.mouthpiecemuseum.com/MouthpieceMuseum/OttoLink_files/OttoLink_Flowchart.jpg)
http://www.mouthpiecemuseum.com/Mouthpi ... wchart.pdf (http://www.mouthpiecemuseum.com/MouthpieceMuseum/OttoLink_files/OttoLink_Flowchart.pdf)
Placebo
9th December 2012, 16:35
Grazie caro.... :ghigno:
Il.neo.sax
9th December 2012, 19:15
Scusate avendo anche io un ottolink stm volevo sapere.... Lho acquistato tempo fa pero non so il modello preciso... La lunghezza del bocchino vapresa tutta? Inntal caso il mio risulta esseresicuramente un early babbitt vosto che misura 10 cm anche se non so se é un wide tip.. Infatti non riesco a capire quando dice "does it have a wide tip"? Come faccio a misurare (da che punto a che punto...)
re minore
9th December 2012, 20:17
Dove e' posizionato il numero che indica l'apertura? Sul fianco del becco o sullo shank?
Il.neo.sax
9th December 2012, 20:23
Sul fianco... Pero mi serviva sapere come prendere le misure su quella richiesta... Per vedere se e un wide tip o no..
gil68
9th December 2012, 21:06
Se qualche brava persona prendesse gli schemi da Mouthpiece Museum...e traducesse tutti gli schemi e didascalie in italiano...sarebbe la cosa migliore (io l'inglese lo conosco molto poco... :muro(((( )
Il.neo.sax
9th December 2012, 23:03
Ne approfitto anche per chiedere una cosa... Praticamente ho acquistato il becco circa un anno fa, il venditore mi ha detto che era stato fatto un refacing dal nostro docsax simone, anche se senza specificare se il lavoro era solo di allineamento o chiusura/apertura del becco (suppongo la prima ipotesi poiche lo vendeva come 7* e tale e l apertura sul becco) il valore del becco puo diminuire per questo fatto? Mi dispiace perche se e un early babbitt ha un cearto valore, anche se penso che il venditore per fare un tale lavoro abbia avuto le sue ragioni...
SteYani
9th December 2012, 23:45
Scusate avendo anche io un ottolink stm volevo sapere.... Lho acquistato tempo fa pero non so il modello preciso... La lunghezza del bocchino vapresa tutta? Inntal caso il mio risulta esseresicuramente un early babbitt vosto che misura 10 cm anche se non so se é un wide tip.. Infatti non riesco a capire quando dice "does it have a wide tip"? Come faccio a misurare (da che punto a che punto...)
Ti sta chiedendo la larghezza, non la lunghezza. Wide = ampio. Wide tip = punta larga. Misura la larghezza della punta dove appoggi i denti.
Il.neo.sax
10th December 2012, 01:01
Si lo so l avevo capito ma siccome la larghezza "varia" nel senso che in base al punto in cui misuro ci sono diverse larghezze volevo sapere la misura a che "punto" si riferisce.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.