Accedi

Visualizza Versione Completa : Quale custodia sagomata per tenore?



ilcama
7th December 2012, 12:05
mi potete consigliare qualche custodia buona che non costi troppo (max 160€), sagomata e magari con cerniera per il tenore in firma.
Poi un altro dubbio è sulle dimensioni della campana, perchè non so se devo prendere una custodia per vintage, con spazio per la campana più grande... Comunque mi basterebbe sapere se la campana del mark 7 ha delle dimensioni normali o se è più grande, perchè siccome devo devo ordinarla non la posso provare prima.
Mi sembra buona quella della protec sagomata, di cui esiste il modello normale e quello xl per i tenori vintage, anche qui sorge il dubbio su quale vada bene

Bronx
7th December 2012, 12:34
Ciao, io ho preso una Hiscox qui:
http://www.sax.co.uk/acatalog/tenor_sax ... cases.html (http://www.sax.co.uk/acatalog/tenor_saxophone_cases.html)
e mi sono trovato molto bene, robusta e leggera.
Il disegno è una via di mezzo tra una valigia ed una "shaped", non ha la cerniera ma quattro robusti ganci di cui uno con serratura (che in certe occasioni di "curiosi" non guasta).
Per quanto offre a mio avviso ha un ottimo rapporto qualità prezzo (guarda i prezzi delle Selmer, una follia, o delle Bam).
Ce ne sono almeno per tre fasce di prezzo: puoi collegarti al sito della Hiscox e vedere le caratteristiche.
Poi puoi comunque scrivere a sax.co. per una proiezione di tasse e spedizione: sono molto veloci e gentili.
La mia è arrivata perfetta in pochi giorni.
Se desideri parlarmi mandami un mp con il tuo telefono.

gf104
7th December 2012, 12:42
Hiscox per tenore: ne ho avuta una in prestito per un brevissimo periodo e confermo che è un'ottima e robustissima custodia. purtroppo non ricordo il modello. nel chiedere eventuali informazioni alla Hiscox forse meglio specificare per che sax tenore la vorresti

STE SAX
7th December 2012, 12:52
io ho quella gator che puoi vedere anche nel link che ti ha suggerito Bronx. L'ho comprata da Thoman pagandola 69 euro + 20 di spedizione (ma avevo comprato altra roba quindi ho spalmato ....) e mi trovo benissimo, e' di tessuto esternamente ma rigida all'interno, con due tasche esterne e due incavi all'interno per chiver e ance/bocchino, due belle maniglie per la presa a valigia e la presa verticale e con tracolla regolabile. Io ci ho alloggiato il mio Serie I

Danyart
7th December 2012, 13:00
belle queste custodie! le consiglierò ai cacciatori e rapinatori sardi!
a parte le cazzate, quella di stefano è eccellente, l'ho vista di persona quando l'ho conosciuto, me ne prenderò una spero presto

ilcama
7th December 2012, 13:25
grazie dei consigli... Per quanto riguarda le dimensioni del mark 7 ci sono problemi? perchè tanti offrono custodie con dimensioni interne diverse... Vanno bene quelle normali?

Bronx
7th December 2012, 13:25
Anche io ho una come quella di Stefano per il contralto e va più che bene: me l'hanno data (nuova) in dotazione allo strumento quando l'ho acquistato (usato), una delle piccole conquiste nel tirare il prezzo...

Per il tenore ho fatto una scelta diversa, considerato il valore delo strumento e il fatto che la custodia rigida acquistata è anche in grado di conservare la temperatura stabile all'interno per alcune ore a prescindere da quella esterna (sul sito aziendale ci sono i test del produttore): per me che giro in auto e che esco al mattino per tornare alla sera era una cosa molto importante.
Non c'è necessità di chiedere nulla a riguardo dei modelli, l'ho già fatto io a suo tempo: le Hiscox possono contenere qualsiasi sax ed io ho un Mk7 come thecama94.

Bronx
7th December 2012, 13:35
Per quanto compete la capacità di altre marche e modelli non so...
Per quanto mi riguarda ho preso l'ultimo modello della Hiscox (che negli States costa un botto per evidenti costi di importazione, ma era lì che l'avevo scoperta), facendo un piccolo sacrificio (ho speso 200 €) e garantendomi di non trovare i tamponi sul fondo della custodia.
Poi ognuno fa le proprie scelte in base alle proprie necessità: io non posso fare altro che riferire la mia esperienza sperando possa essere utile.

Jason Kessler
7th December 2012, 14:23
Ciao,
per ripotarti la mia esperienza.
Ho due BAM, la softpack (in realtà rigida) e la High Tech.

La prima è robusta, comoda sia in fase di trasporto che in sede di montaggio dello strumento, ha infatti un vano per il chiver, ancie e becco, la tracolla puoi quindi riporla nella campana dello strumento (magari in un piccolo sacchetto morbido). Ha poi uno scompartimento interno raggiungibile solo dopo aver tolto lo strumento.

La High Tech è supermega robusta, molta capienza, il collo va riposto nella campana nell'apposita sacca, ha poi un astuccio nel quale riporre becco, ance e legature. E' altamente consigliabile se carichi molte cose in auto e rischi di dover appoggiare sopra alla custodia anche altri oggetti (esempio la custodia del sax soprano....). E' pesantina però.

Le custodie Selmer sono in realtà delle BAM, quindi non conviene in nessun caso acquistarle.

BAM è azienda leader del settore, effettua dei test molto accurati sui propri prodotti, cosa non vera per moltissimi altri produttori.

SteYani
7th December 2012, 14:31
grazie dei consigli... Per quanto riguarda le dimensioni del mark 7 ci sono problemi? perchè tanti offrono custodie con dimensioni interne diverse... Vanno bene quelle normali?

I sax che hanno problemi nell'entrare in tutte le misure di custodie sono o i sax che hanno la campana larga (quindi vintage americani e Keilwerth), o i vintage con i "camini" sulla campana o tutti e due a sinistra o uno a destra e uno a sinistra.
Il Mark VII non rientra in nessuna delle 2 categorie: dovresti quindi andare tranquillo con tutto.

Non mi sembra una buona idea andare in giro con una custodia marchiata Selmer: è un marchio che attira i ladri, e sarebbe meglio mettere quegli strumenti in custodie anonime.

Bronx
7th December 2012, 14:44
Concordo...

@Jason: ciao bello, anche a me risulta che sia la Bam a realizzare le custodie Selmer...

bb
7th December 2012, 15:39
Ti consiglio la bam perchè la sagomatura all'interno è in schiuma (rivestita, ovviamente) e non in poilistirolo, come altre custodie piu' economiche, poi hai anche il vano per il chiver, e quindi hai piu' spazio per altro nella campana.
Costa un po', ma io ho preso delle botte pazzesche e non ho mai avuto nessun danno.
La gator è un po' meno protettiva, ma ha un grande rapporto qualità prezzo.
Dipende anche da che uso ne fai io ho una bam (softpack) da 6 anni e non ho mai avuto problemi, trasporto il sax tutti i giorni, l'ho usata anche in motorino, aereo, furgone pieno di strumenti, ecc.
Il peso è medio, non è molto alto, ma ne esistono diverse piu' leggere.
In passato ho avuto anche una johnson, come protezione penso sia antimissile, ma il peso era parecchio!
Un mio amico ha un mark VII ed usa la bam quindi va bene per il tuo sax.

bonnygonfio
7th December 2012, 15:45
Io ho la gator, presa sul sito thomann, arrivata in 2 giorni è perfetta.

tzadik
7th December 2012, 16:20
Se la trovi... una custodia Ortola sagomata va benissimo, sia per protezione, sia per spazio interno, sia per peso.

ilcama
7th December 2012, 16:43
grazie a tutti

gil68
8th December 2012, 19:33
Bravo TheCama! Finalmente l'hai preso il Marcosettimo! E' forse proprio quello che avevi trovato da quel signore che aveva smesso di suonare in banda?
Comunque a me Rosario mi aveva procurato una delle vecchie custodie sagomate Selmer Saxpak...con una cerniera lampo per chiuderla, ed un' imbottitura supplementare all'interno(che, quindi, all'origine non c'era); l'unico problema é che gli manca un pò di spazio dentro per scatole di ance e bocchini vari... :mha!(

ilcama
8th December 2012, 19:41
ciao gil
si, è proprio quel mark VII di cui ti avevo parlato...

foto (http://www.flickr.com/photos/thecama94)

gil68
9th December 2012, 14:42
Complimentoni! E' praticamente un "gemello" del mio...però: beato te che hai la custodia originale! O forse te l'hanno solo prestata? Nel mio caso, Rosario mi prestò quella del suo Mark VI, finché non mi trovò la SaxPak...

Rosario Giordano
9th December 2012, 15:55
Gil, la Selmer SaxPak costava un botto, di sicuro vale di piu' di quella del MK VII originale.
Su Ebay.com ho visto chiedere cifre assurde x quella custodia.

gil68
9th December 2012, 17:16
Finché lo tengo a casa...va benissimo anche la SaxPak...ma se dovessi andare in giro, come spero prima o poi...mi servirà (forse) una custodia più capiente, come avevo già detto(questo, per quanto riguarda scatole di ance, becchi e quant'altro...ora, ci sta solo il collarino insieme al sax...)

alerar
10th December 2012, 14:30
io ho quella gator che puoi vedere anche nel link che ti ha suggerito Bronx. L'ho comprata da Thoman pagandola 69 euro + 20 di spedizione (ma avevo comprato altra roba quindi ho spalmato ....) e mi trovo benissimo, e' di tessuto esternamente ma rigida all'interno, con due tasche esterne e due incavi all'interno per chiver e ance/bocchino, due belle maniglie per la presa a valigia e la presa verticale e con tracolla regolabile. Io ci ho alloggiato il mio Serie I

Ce l'ho anch'io e la trovo ottima per il suo prezzo: 50€ + 13 di spedizione su musiclandia
è abbastanza robusta, leggerissima, capiente, e può alloggiare anche i vintage (il mio ha la campana grande e le chiavi a sinistra, dovrebbero andarci anche quelli a chiavi contrapposti, per il Mk7 ovviamente nessun problema).
Ha una tasca per la custodia del flauto, una per accessori e scomparti interni per collo e accessori.
Io ne faccio un uso molto intenso e c'è qualche segno d'usura del rivestimento esterno ma niente di importante.
per me consigliatissima ;)

GeoJazz
12th March 2015, 11:35
Ciao ragazzi,
prima di aprire un nuovo topic, provo qua.
Ero orientato a prendere una custodia sagomata per il mio YTS-61 da poco arrivato, ed ero orientato sulla BAM, o Classic o Softpack.

Qualcuno di voi sa se va bene per la parte bassa del 61, visto che ha la keyguard che copre le chiavi basse per intenderci. Metto una foto presa da internet per intenderci

http://www.doctorsax.biz/musical%20instruments/Saxophones/Yamaha/YTS61_0083XX/pict05.JPG

Grazie!

juzam70
12th March 2015, 20:46
Ciao io ho la bam softpack, attenzione che è sagomata, per le protezioni delle chiavi separate, potresti aver problemi alla chiusura, se hai la possibilità provala !

GeoJazz
17th March 2015, 14:45
Grazie juzam!
Eh sì infatti è proprio quello che mi preoccupa, la guida unica per tutte le chiavi basse che ha lo yamaha 61.